da Milano
Ponte di Ferragosto al freddo con pioggia e vento su quasi tutta lItalia. Sulle montagne dellAlto Adige e del Friuli Venezia Giulia, addirittura con la neve.
Un anticipo dautunno che sta rovinando le vacanze di milioni di italiani e al tempo stesso creando non pochi disagi sulle strade. La violenta grandinata che si è abbattuta sulla costa abruzzese, per esempio, ha causato ieri code in due tratti dell'autostrada A14 in entrambe le direzioni di marcia e danni a numerose autovetture. SullA3 il maltempo è stato invece concausa di un incidente tra Sicignano e Petina, in provincia di Salerno, in cui sono rimaste ferite quattro persone: lautostrada è stata chiusa per oltre mezzora. Sempre la Salerno-Reggio Calabria, nel tratto poco prima dello svincolo di Pontecagnano in mattinata era gia stata bloccata al traffico a causa di alcuni detriti e materiali di risulta finiti a causa delle piogge sul manto stradale. Per risolvere la situazione, sono intervenute le squadre e i mezzi di pronto intervento dell'Anas e della polizia Stradale. In Molise la grandine ha danneggiato le colture, e lo stesso nelle Marche. Il mare in burrasca per il vento forte da nord-ovest e la pioggia intensa, ha poi sorpreso diversi natanti, creando una situazione di emergenza alle 14 nelle acque davanti al porto di Taranto. La burrasca, con forte vento da sud-ovest e mare agitato, è durata circa unora e mezza e una ventina di diportisti, tra cui diversi bambini, sono stati tratti in salvo dalla guardia costiera.
In Alto Adige toccati i -5 gradi a Solda: lagosto più freddo da un secolo. Sulle montagne venete sono morti, forse assiderati, due alpinisti. I loro corpi sono stati recuperati sulla cima del Civetta, a 3200 metri d'altitudine, in provincia di Belluno. Un terzo alpinista, in gruppo sulle Dolomiti con le due vittime, è stato soccorso e non è grave. I tre hanno raggiunto la cima il pomeriggio di sabato lungo una via ferrata e poi sarebbero rimasti bloccati a causa del maltempo e del brusco abbassamento della temperatura.
La pioggia non ha dato tregua nemmeno alla Campania: nelle prime ore del mattino sono stati segnalati numerosi allagamenti a Napoli in seguito al forte nubifragio che ha colpito il capoluogo durante la notte.
Pioggia, burrasca e neve sul Ferragosto
Violenti temporali causano diversi incidenti. In Alto Adige freddo record. In Veneto morti due alpinisti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.