Ecopass va in ferie. Il pagamento del ticket è sospeso da lunedì fino al 20 agosto, di fatto per entrare nella Cerchia si tornerà a pagare da lunedì 23. Via libera sotto le telecamere senza pagare dato che il servizio Atm nel mese più caldo viaggia a ranghi ridotti. La decisione presa ieri mattina dalla giunta, riferisce infatti il vicesindaco e assessore alla Mobilità Riccardo De Corato, «viene incontro alle esigenze di mobilità dei milanesi che resteranno in città ad agosto e avranno a disposizione tram e bus dellAtm con orario ridotto, le corse di superficie saranno circa il 14 per cento in meno e quelle della metropolitana circa il 17». Per tutto il mese inoltre il Comune ha messo in campo un fitto programma di manifestazioni, mostre ed eventi sparsi su tutta la città per offrire opportunità di svago a chi non va in vacanza, «è importante offrire a tutti la possibilità di raggiungere agevolmente i diversi punti di intrattenimento».
Anche negli anni passati Ecopass è stato congelato per tre settimane visto che dai rilievi è emerso che nelle settimane centrali di agosto il numero dei veicoli in ingresso nellarea della ztl diminuisce in media del 48 per cento, con riduzioni giornaliere che variano tra il 35 e il 64 per cento rispetto al resto dellanno. Lo stop per le casse del Comune si traduce con un mancato incasso di circa 505mila euro, ma verrà compensato da una riduzione delle spese legate alla gestione del servizio.
Con la città che si svuota, agosto è anche tempo di super-cantieri. Partono lunedì i lavori per la sostituzione dei binari Atm nellarea di piazza Missori e Crocetta, martedì saranno avviati anche tra via Torino e via Spadari. Il primo cantiere chiuderà secondo le previsioni il 22 agosto, larea interessata è quella allintersezione con le vie Lamarmora, corso di Porta Romana e corso di Porta Vigentina. In direzione prevista bisognerà stare attenti ai cartelli di modifica della viabilità, per chi proviene dal centro e percorre corso di Porta Romana invece la circolazione sarà assicurata per tutta la durata dei lavori, sia in direzione di piazzale Medaglie d'Oro che in direzione di Porta Vigentina. I lavori comporteranno modifiche di percorso dei mezzi pubblici solo dal 2 al 13 agosto per le linee che transitano in zona. Il cantiere di via Torino/Spadari chiuderà invece il 24 agosto. I veicoli privati interessati saranno solo un numero ridotto, dal momento che il transito in via Torino è consentito solo ai mezzi autorizzati. La viabilità temporanea prevede la deviazione in Piazza del Duomo (carreggiata Carminati), via Mengoni, Santa Margherita e San Protaso per i veicoli provenienti da via Torino e diretti in via Spadari.
«Il 95% dei cantieri in sede non riservata - spiega il vicesindaco - si sta concentrando nei mesi di giugno, luglio e agosto per minimizzare i disagi per i cittadini.
Piscina e parco, un hotel a 5 stelle per Fido
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.