La «Poesia» sceglie il porto di Genova come capolinea delle crociere invernali

Scambio di targhe tra i vertici della compagnia Msc, il comando della nave e le autorità marittime e locali per dare il benvenuto al primo scalo di Msc Poesia. È infatti approdata ieri per la prima volta nel porto di Genova, la nave da crociera inaugurata da Sophia Loren a Dover lo scorso 5 aprile. Msc Poesia sarà cosi posizionata nella città della Lanterna per tutta la stagione invernale, e alternerà tre diversi itinerari di dodici giorni alla scoperta del Mar Mediterraneo, tra Grecia, Egitto, Tunisia, Turchia, Spagna, Marocco e Isole Canarie. Msc Crociere vive una fase di sviluppo importantissima e grazie allo straordinario programma di investimenti che la vede in prima linea assoluta a livello mondiale fino al 2009 - ha spiegato Luca Valentini, area manager Nord-Ovest della compagnia - il capoluogo ligure sarà il grande protagonista della stagione invernale di Msc Poesia. «Genova è da sempre per la nostra compagnia un home-port di interesse strategico per tutte le crociere nel Mediterraneo. Un approdo essenziale per gli imbarchi del Nord-Ovest Italia. Un punto di riferimento insomma, per gli ospiti europei che si imbarcano sulle nostre navi e che hanno effettuato a Genova nel 2008, 135 scali, per un totale di 500mila passeggeri movimentati» ha aggiunto soddisfatto Valentini.
Msc Poesia, che è la nona unità della flotta Msc Crociere e la terza gemella di classe Musica dopo Msc Musica e Msc Orchestra, misura 89.600 tonnellate di stazza e ospita 1.275 cabine per 2.550 passeggeri; sarà affiancata dalla nuova superammiraglia Msc Fantasia, la nave più grande mai costruita per un armatore europeo. L'ultimo gioiello di casa Msc - che verrà inaugurato il 18 dicembre a Napoli - raggiungerà il porto di Genova il prossimo 20 dicembre, da dove partirà per le crociere di Natale e Capodanno (entrambe di 9 giorni) e per gli itinerari di 12 giorni tra gennaio e febbraio 2009, con scali nei porti di Spagna, Gibilterra, Madeira e Isole Canarie. Dal primo novembre 2008 al 31 marzo 2009, le due navi, insieme alle altre due unità Msc Orchestra e Msc Lirica posizionate in porto, nella stagione autunnale effettueranno 31 scali, generando una movimentazione di circa 60mila passeggeri. «Le scelte di Msc rappresentano per lo scalo genovese prestigio e privilegio - ha spiegato ieri negli spazi del Moulin Rouge della nave, il presidente di Stazioni Marittime Filippo Schiaffino -.

Un segnale anche per la città e per il suo indotto. Le infrastrutture interne del porto saranno migliorate con una nuova opera di dragaggio, che porterà i fondali a meno dieci, il che permetterà di semplificare le manovre delle grandi navi».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica