L’esempio Thatcher

"Margaret Thatcher ha cambiato la politica in Occidente, non soltanto nel Regno Unito"

L’esempio Thatcher
00:00 00:00

Ho letto che nel pantheon di Forza Italia rimane fulgido il pensiero economico e sociale di Margaret Thatcher, la politica britannica che ha rivoltato come un calzino un Paese che stava avvitandosi nel buio profondo di uno statalismo nefasto. Con la sua presenza decisa e risolutiva a Downing Street ha fatto tornare gli inglesi a riveder le stelle. Il fatto che Forza Italia, l'anima liberale della coalizione al governo (un governo che trova apprezzamenti per il lavoro che sta svolgendo anche da parte delle agenzie di rating, come ha appena dimostrato Fitch) non abbia alcuna intenzione di dimenticarsi della sua lezione di gigante del liberismo è un'ottima notizia. Tornare a quella magistrale vicenda di pensiero innovativo applicato coraggiosamente a scelte politico/economiche fuori dal coro del conformismo e del politicamente corretto, rappresenta un prezioso aggiornamento sullo stato di salute del liberismo. Per dire della portata rivoluzionaria del suo agire sono di assoluto interesse le parole che pronunciò il filosofo conservatore Roger Scruton. Eccole: «Prima della Thatcher c'era la convinzione in Inghilterra che il conservatorismo fosse per gli aristocratici o i figli delle famiglie agiate. Essere conservatore era come avere un impedimento linguistico. Margaret Thatcher ha cambiato la politica in Occidente, non soltanto nel Regno Unito. Fino al suo avvento al potere il socialismo aveva ancora qualche chance di illusione, vera o presunta. La Thatcher lo ha distrutto per sempre». E ancora: «L'idea che lo Stato potesse essere sostituito dai privati e il monopolio dalla concorrenza prima di lei più che politicamente improponibile appariva come il vezzo intellettualoide di individui isolati e piuttosto strambi».

Poi è successo qualcosa di incredibile. Una via d'uscita virtuosa, lungimirante, illuminante e illuminata dalle secche stataliste.

Una lezione che rimane di grande attualità nonostante gli assalti degli arcigni nemici della libertà della persona e del suo desiderio di costruire a fin di bene. Dunque, in quel pantheon con il presidente Silvio Berlusconi Margaret Thatcher ci sta benissimo. Il liberismo è una proposta sempre giovanissima.

www.pompeolocatelli.it

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica