Il giallo dell'arrivo, la sedia vicino ad Abu Mazen, il no definitivo: perché Netanyahu ha dato forfait

Prima l’annuncio della presenza del premier israeliano al summit, poi la retromarcia: colpa della festività ebraica di Sukkot o di Ankara?

Il giallo dell'arrivo, la sedia vicino ad Abu Mazen, il no definitivo: perché Netanyahu ha dato forfait
00:00 00:00

Si tinge di giallo il forfait di Benjamin Netanyahu al vertice in Egitto. Sì, perchè la partecipazione del primo ministro israeliano al summit per la pace a Gaza di Sharm el-Sheikh è stata al centro di informazioni contrastanti fino all’ultimo momento. In un primo tempo, il suo nome non figurava tra i partecipanti, mentre era confermata la presenza del presidente dell’Autorità nazionale palestinese Abu Mazen. Secondo alcune fonti, l’assenza del premier israeliano sarebbe dipesa dal fatto che il vertice non fosse rivolto direttamente alle parti coinvolte nel conflitto, cioè Israele e Hamas, ma ai più di venti Paesi che hanno avuto o potrebbero avere un ruolo nei futuri negoziati di pace per Gaza.

Poche ore prima dell’inizio dei lavori, diverse agenzie di stampa e il canale israeliano Channel 12 avevano però riferito che Netanyahu avrebbe preso parte all’incontro. Secondo tali fonti, il primo ministro avrebbe avuto una conversazione telefonica con il presidente egiziano Abdel Fatah al-Sisi, alla presenza del presidente statunitense Donald Trump, e "ha accettato l'invito del leader egiziano a partecipare al vertice internazionale di oggi a Sharm el-Sheikh sul piano di pace per Gaza". Le stesse fonti riportavano che "Al-Sisi ha evitato di parlare con Netanyahu durante la guerra e inizialmente non aveva invitato il premier al vertice odierno". Riguardo alla presenza contemporanea di Netanyahu e Abu Mazen, riporta il Corriere, "la presidenza egiziana" avrebbe confermato che entrambi sarebbero intervenuti "per consolidare l'accordo per la fine della guerra a Gaza e ribadire l'impegno a rispettarlo".

Tuttavia, poche ore dopo, la situazione è cambiata nuovamente. Con una comunicazione ufficiale pubblicata su X, l’ufficio del primo ministro israeliano ha dichiarato che Netanyahu non avrebbe partecipato al Summit a causa della "vicinanza della festività" ebraica di Sukkot. "Netanyahu", si legge in una nota, "ha ringraziato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per i suoi sforzi volti ad ampliare il cerchio della pace e per l'invito che gli era stato rivolto". Il comunicato non conteneva riferimenti né ad al-Sisi né ad Abu Mazen.

Alcune fonti diplomatiche citate dall’Afp hanno tuttavia fornito una diversa interpretazione, sostenendo che "la Turchia ha esercitato pressioni per impedire la presenza di Netanyahu al vertice su Gaza".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica