Incredibile Trump

Contro i giudici, contro i sondaggi, contro gli attentatori, contro mezzo mondo e per qualcuno anche contro il buonsenso

Incredibile Trump
00:00 00:00

Contro i giudici, contro i sondaggi, contro gli attentatori, contro mezzo mondo e per qualcuno anche contro il buonsenso. Mentre scriviamo, sul sito del New York Times l’ago della bilancia segnala che ad oltre metà dello scrutinio Donald Trump ha l’89% di possibilità di tornare presidente degli Stati Uniti. Non è la matematica certezza, Kamala Harris ha ancora una flebile speranza, ma se non riuscisse a conquistare tutti e tre gli Stati incerti della cosiddetta Rust Belt, la strada per il ritorno del tycoon alla Casa Bianca sarebbe spianata. E per fortuna democraticamente, senza bisogno di sciamani e tentati golpe.

Ci sarà tempo per le analisi, ma fin d’ora si possono tirare alcune somme. Intanto, si può dire che ancora una volta in pochi hanno capito l’essenza dell’America profonda, quella compresa fra le parentesi delle onde della California e delle luci di New York, quella dove fa breccia un messaggio basico: no all’immigrazione clandestina, no all’inflazione, no alle guerre permanenti. Punti semplici, ripetuti allo sfinimento, ma che hanno funzionato, tanto che Trump è addirittura vicino al trionfo storico anche nel voto popolare.

La seconda realtà acclarata è che l’attesa marea democratica, data come montante dopo il rocambolesco cambio di candidato in corsa, non c’è stata. La Harris non ha sfondato negli Swing States. Non solo, non ha conquistato neppure le fasce di elettorato che analisti e media (anche italiani) consideravano scontate: donne, afroamericani e latinos. Qualcuno pone l’accento sul maschilismo imperante, che dopo Hillary Clinton avrebbe bocciato anche lei, ma forse pesa di più la sua storia personale di rappresentante dell’establishment, vicina alle star dello spettacolo che l’hanno sostenuta, ma lontana dalle esigenze del Paese reale brutto, sporco e cattivo.

Ecco, se la riconquista dell’America sembrava incredibile solo pochi mesi fa, Trump ora è atteso da una

sfida ancor più dura: riguadagnarsi la stima di quell’Occidente che dall’assalto a Capitol Hill lo ha bollato come un paria. Sicuri che non ci annoieremo neanche questa volta, saremo spettatori interessati.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di basema51 basema51
6 Nov 2024 - 17:56
@schiacciarayban

Non puoi dare la colpa agliUSA ma all'Europa, poi non e' detto che quello che pensi corrisponda alla realta', prima di piangere aspetta i risultati.
Mostra tutti i commenti (34)
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
6 Nov 2024 - 10:26
E' stata dura per un momento ho pensato all'incubo di una eventuale vitoria di Harris. Cosa importante è la vittoria al senato e quasi alla camera.
Mostra risposte (5)
Avatar di batracomiomachie batracomiomachie
6 Nov 2024 - 12:01
@alexrodi2019 Trump farà, come promesso, una guerra commerciale nei confronti dei prodotti europei perchè ritiene l'UE un concorrente peggiore della Cina. Lo ha riaffermato più volte. Ha inoltre detto di non volersi fare carico della difesa di paesi NATO che non spendono il 2%del PIL. L'Italia è il secondo esportatore europeo e con l'export ci fa quasi un terzo del PIL. Gli USA sono il nostro secondo mercato di esportazione dopo la Germania. Inoltre il nostro paese non arriva all'1,3% del PIL per spese militari, che per altro per il 70% sono assorbite da stipendi. Valutate voi se la presidenza Trump conviene all'Italia e se ci facciamo un buon affare.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
6 Nov 2024 - 13:12
@batracomiomachie L' Italia ha prodotti che tutti ci invidiano. Noi in passato mettemmo dazi sulle moto giapponesi per salvaguardare le nostre, per me è normale. Sarà un mercato diverso, piu' selettivo. Anche noi saremo costretti a mettere dazi contro la Cina. Ora l'Europa deve darsi la sveglia. Mi sembra giusto che facendo parte del mondo investiamo nella difesa, troppo comoda la ogica di sx che dice, Usa pensaci tu. Adesso la UE smetterà di pensar alle misure dei cetrioli ai fiumi che devono esondare etc. In periodi di crisi ognuno tira acqua al suo mulino.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
6 Nov 2024 - 13:23
@batracomiomachie il nostro paese ha perso molto passando a una moneta forte come l'euro, in questa situazione faremo sempre fatica, chiunque ci sia, soprattutto nella crisi della globalizzazion attuale, in un mondo che vedo al limite delle sue tecnologie, vincolato al fossile pesantemente. A questo punto visto che noi accattoniamo soldi dalla UE diventa importante non sbagliare nulla, in primis blocco di tutti i soldi spesi per clandestini, la vittoria di Trump spingerà a questo se la UE non vule soccombere. Io avrei fatto accordi col nord Africa e non con la UE, ora l'avremmo potuta "colonizzare" con macchinari e tecnolgie di cui tanto han bisogno.
Avatar di basema51 basema51
6 Nov 2024 - 14:13
@batracomiomachie

Se l'Europa e' stata incapace di lungimiranza, non vedo perche debba essere sempre l'America nel porci rimedio. Invece di mettere in atto ideologie e leggi demenziali, si fossero posti i problemi seri che ci affliggono, l'Europa sarebbe piu libera e meno dipendente degli USA e non solo.
Avatar di ClioBer ClioBer
6 Nov 2024 - 17:11
@batracomiomachie

Trump farà gli interessi degli USA, come l'UE, dovrebbe fare quelli dei paesi europei.

Invece ci ritroviamo in UE chi fa gli interessi della Cina, chi quelli del Qatar, chi quelli dei sauditi, ecc. E tutti insieme, depredano i cittadini, perché si sono auto-accollati la missione salvifica di tutti i mali del mondo. Per i dazi: Se gli USA metteranno dazi sulle merci, noi faremmo altrettanto. In ogni caso, se attraverso i dazi, si riuscirà a stabilire il principio che neppure le merci possono viaggiare senza rispettare i confini delle nazioni, saranno i benvenuti
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
6 Nov 2024 - 10:59
I sondaggi quali? Quelli pubblicati dalla propaganda o quelli, diciamo, più seri? Perché secondo i sondaggi fatti con i crismi della statistica che Trump avrebbe stravinto era più che evidente.
Avatar di giatortoli giatortoli
6 Nov 2024 - 16:09
@Calmapiatta A bocce ferme tutto diventa cristallino.
Avatar di viroga48 viroga48
6 Nov 2024 - 11:20
Qui di incredibile è la nullità di certa stampa e tv, in gran parte sinistroide, che quotidianamente ci propinava, con fare saccente, la pillola al dolce sapore kamaliano, dimenticando che Trump parlava al popolo vero, quello stupido ed ignorante come qualcuno di casa nostra con la puzza al naso, l'ha definito.Ridicoli
Avatar di Fjr Fjr
6 Nov 2024 - 14:37
@viroga48 perfino dalle pagine di questo giornale si intravede una sponsorizzazione a sx,che se ci fosse ancora Montanelli…
Avatar di Perceval54 Perceval54
6 Nov 2024 - 11:37
Mah... dopo la padella (Biden) ora è il turno della brace (Trump).

Che nostalgia per i Kennedy, i Bush, i Reagan...
Mostra risposte (6)
Avatar di Finky24 Finky24
6 Nov 2024 - 12:10
@Perceval54 si certo, manca solo babbo natale e poi siamo a posto.
Avatar di PhilNorthEast PhilNorthEast
6 Nov 2024 - 12:30
@Perceval54 sono d’accordo con lei. Ma ahimè sembra che pochi se rendano conto
Avatar di Finky24 Finky24
6 Nov 2024 - 13:08
@PhilNorthEast beh per adesso siete in due, è già qualcosa.
Avatar di PhilNorthEast PhilNorthEast
6 Nov 2024 - 13:30
@Finky24 meglio soli che mal accompagnati
Avatar di Fjr Fjr
6 Nov 2024 - 14:38
@Perceval54 più facile darle del boomer perché giusto quello sanno fare,quando una sinistra sta’ a corto di idee la butta in caciara oppure non sa rispondere anche alle domande più banali.
Avatar di Lampo32 Lampo32
6 Nov 2024 - 15:59
@Perceval54 Molti di coloro che adesso parlano di nostalgia per Reagan e Bush sono gli stessi che durante i loro mandati li vituperavano.
Avatar di dottorStrange dottorStrange
6 Nov 2024 - 11:58
ed ora vergognatevi di quanto scritto finora
Avatar di Finky24 Finky24
6 Nov 2024 - 13:09
@dottorStrange non conoscono il significato di questa parola.
Avatar di lele2138 lele2138
6 Nov 2024 - 12:02
ma cosa volete che interessi a trump e agli usa la stima dall’UE?
Mostra risposte (3)
Avatar di dedalokal dedalokal
6 Nov 2024 - 13:04
@lele2138 Ben detto. A Trump e agli americani non frega un fico secco della stima dell'UE...
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
6 Nov 2024 - 14:17
@dedalokal E' in atto la strumentalizzazione della sinistra??
Avatar di Lampo32 Lampo32
6 Nov 2024 - 15:39
@lele2138 In verità saranno i molti leader europei, fino a ieri genuflessi di fronte a Biden e Harris e ironici e supponenti nei confronti del tycoon, a doversi guadagnare la stima di Trump. Che, non essendo uno stupido, gli avrà già preso le misure.
Avatar di 2milan 2milan
6 Nov 2024 - 13:13
Altri grandi sconfitti sono i giornalisti nostrani, come al solito occupati di fare il tifo invece che di informare. Quando 2 giorni fa han dato risalto a un sondaggio in Iowa con lei avanti di 6 punti (ha vinto Trump di 14...), ho avuto l'ennesima conferma dal covid in poi dell'inaffidabilità dei nostri media
Avatar di accanove accanove
6 Nov 2024 - 13:54
è sicuramente un presidente "sui generis", il meno peggio? Forse. Sufficientemente intraprendente e matto per i soldi che ha, sufficientemente determinato a raggiungere i suoi obiettivi per l'educazione ed il vissuto che ha, sufficientemente moderato e realista da imprenditore come è, sufficientemente incazzato e fuori dagli schemi political correct Dem-Woke per essere sempre stato antagonista e non aver avuto bisogno della loro omologazione (c'è una infinità di personaggi che senza questa certificazione e omologazione sarebbero nessuno, vedi star del cinema....)
Avatar di lafrusta lafrusta
6 Nov 2024 - 15:00
Dunque, dopo in quasi tutta l'Europa, anche negli USA, la sx ha...vinto a modo suo.
Avatar di ANGELO POLI ANGELO POLI
6 Nov 2024 - 15:25
Questa mattina il commento di Trump alla vincita delle elezioni mi ha lasciato a bocca aperta e incredulo di fronte alle scemenze che ha detto invece di manifestare il suo programma di governo.
Avatar di Lampo32 Lampo32
6 Nov 2024 - 17:38
@ANGELO POLI In verità, quella d cui non si conosceva minimamente il programma di governo, neppure dopo mesi di campagna elettorale, era Harris. Per quanto riguarda Trump, il discorso di proclamazione della vittoria per un presidente USA è l'occasione per ringraziare gli elettori e sostenitori, i collaboratori e la propria famiglia per il sostegno e la fiducia ricevuti - cose che Trump ha fatto con spontaneità e calore - non certo per proiettare slides descrittive del programma.
Avatar di Lampo32 Lampo32
6 Nov 2024 - 15:57
Dalla splendida e schiacciante vittoria di Trump derivano importanti insegnamenti. 1) Chi è convinto delle proprie idee e si batte come un leone per esse, produce nei cittadini un entusiasmo un coraggio contagiosi che possono sconfiggere anche interessi possenti. 2) Nonostante controlli il 90% delle tv, della stampa, del cinema e dell'entertainment, la capacità del mainstream "progressista" di controllare le coscienze e influenzare le opinioni sta crollando. 3) Come già in passato, la narrazione faziosa e tutta sbilanciata a sx dei suddetti media mainstream si è rivelata farlocca e priva di credibilità: ciò incoraggerà la gente a ragionare sempre più in modo indipendente.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
6 Nov 2024 - 16:15
Sì veramente incredibile. Il primo condannato che diventa Presidente degli Stati Uniti! Immagino che i suoi elettori ne vadano fieri!
Avatar di Nick86 Nick86
6 Nov 2024 - 16:35
Questa volta gli americani, hanno votato intelligentemente...
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
6 Nov 2024 - 16:41
La grande sconfitta sarà purtroppo l'Europa. Trump isolerà gli Stati Uniti, metterà dazi e in generale se ne fregherà dell'Europa, saranno solo cavoli nostri. Con le sue politiche economiche, se mai le attuerà, avrà debito e inflazione alle stelle, ma questi sono fatti loro.
Mostra risposte (2)
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
6 Nov 2024 - 17:28
@schiacciarayban Non diciamo cavolate, l'America ha bisogno dell'Europa come l'Europa ha bisogno dell'America, inutile che ci girate intorno!
Avatar di basema51 basema51
6 Nov 2024 - 17:56
@schiacciarayban

Non puoi dare la colpa agliUSA ma all'Europa, poi non e' detto che quello che pensi corrisponda alla realta', prima di piangere aspetta i risultati.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi