Il dem socialista che punta a divetnare sindaco di New York ha un passato social controverso. Dai post in favore di gruppi pro Hamas, fino alla campagna con la polizia

Il dem socialista che punta a divetnare sindaco di New York ha un passato social controverso. Dai post in favore di gruppi pro Hamas, fino alla campagna con la polizia
Cosa succede davvero a New York?
Zohran Mamdani ha 33 anni, è un socialista e ha vinto le primarie democratiche per diventare sindaco di New York. Ma la vera notizia è un’altra: una parte dell’élite finanziaria è pronta a sostenerlo, mentre un’altra vuole fermarlo a colpi di milioni.
Ecco il racconto della strana guerra tra miliardari, i retroscena dei finanziamenti, le manovre politiche dietro le quinte e perché Mamdani divide la città come mai prima. Dai radical chic ai falchi di Wall Street, da George Soros a Rudy Giuliani, ecco come la corsa a sindaco di NYC è diventata il fronte più caldo della politica americana.
Zohran Mamdani, vincitore delle primarie dem a sindaco della Grande Mela divide l’élite della città: c’è chi teme la patrimoniale e chi, tra i ricchi, è pronto a finanziarlo. Ecco perché il cuore finanziario d'America è in subbuglio
Il libro Original Sin svela il declino fisico di Biden e i tentativi della Casa Bianca di nasconderlo: si pensò anche a una sedia a rotelle. La svolta arrivò col dibattito del 2024
È l'ultimo caso di una grande azienda che patteggia con il presidente, il quale ha minacciato punizioni contro i suoi critici e rivali
La notizia "sfuggita" su Fox alla Segretaria per la sicurezza interna Kristi Noem, poi confermata dal presidente
Il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale ha revocato una direttiva che prescriveva alle autorità per l'immigrazione di evitare raid in questi luoghi o nelle loro vicinanze
I provvedimenti sugli aiuti all'estero e la pena di morte figurano in cima alle priroità di Trump nei suoi primi cento giorni: si infiamma il dibattito interno
"Con Kim avevo un rapporto molto amichevole. Lui mi piaceva, e io piacevo a lui. Andavamo molto d'accordo. Qualcuno pensava che ciò fosse una minaccia enorme", ha detto Trump ai giornalisti
Lo scopo, secondo quanto riportato dai media americani, è quello di proteggerli da "procedimenti giudiziari ingiustificati e politicamente motivati"