Droni russi in Polonia, cosa prevede l'articolo 4 Nato invocato da Varsavia

Dopo l'abbattimento di alcuni droni russi da parte delle forze polacche, Tusk ha fatto sapere che il Paese ha deciso di invocare uno dei principi dell'Alleanza Atlantica

Droni russi in Polonia, cosa prevede l'articolo 4 Nato invocato da Varsavia
00:00 00:00

La Polonia, dopo la violazione del suo spazio aereo da parte delle forze russe al confine orientale, ha deciso di invocare l'articolo 4 del Trattato della NATO. Il principio, invocato da Varsavia in seguito alla violazione della Russia del suo spazio aereo, finora è stato usato 7 volte.

Secondo le normative dell'Alleanza, questo articolo prevede che i Paesi membri possano portare una questione all'attenzione del Consiglio Nord Atlantico - il massimo organo decisionale politico della Nato - e sottoporla all'esame degli Alleati. L'articolo afferma: "Le Parti si consulteranno ogni qualvolta, a giudizio di una di esse, l'integrità territoriale, l'indipendenza politica o la sicurezza di una delle Parti siano minacciate".

Qualsiasi Paese membro può invocare formalmente l'Articolo 4. Una volta invocato questo articolo, la questione viene discussa e si può arrivare a una decisione o a un'azione congiunta da intraprendere a nome dell'Alleanza. Indipendentemente dallo scenario, gli altri membri del Consiglio sono incoraggiati a rispondere a qualsiasi situazione portata alla loro attenzione da un Paese membro.

Dalla creazione dell'Alleanza nel 1949, l'articolo 4 è stato invocato sette volte: cinque volte dalla Turchia, tra il 2003 e il 2020, per le crisi al confine con la Siria e l'avanzata dell'Isis; una volta dalla

Polonia, il 3 marzo 2014, a causa delle crescenti tensioni nella vicina Ucraina dovute alle azioni aggressive della Russia; e da diversi Paesi, il 24 febbraio 2022, in seguito all'invasione russa dell'Ucraina.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica