
Bastano cento minuti a settimana di attività fisica per combattere l'infiammazione silente, che accelera l'invecchiamento e favorisce l'insorgenza di malattie croniche, come diabete e tutte le patologie cardio-vascolari e neurodegenerative.
A ribadire l'importanza del movimento sono stati gli esperti riuniti ieri e oggi a Milano per il 4° Congresso Internazionale Science in Nutrition organizzato dalla Fondazione Paolo Sorbini per la scienza nell'alimentazione. L'esercizio fisico provoca un'infiammazione che, però, è necessaria per rigenerare i tessuti dopo il danno muscolare provocato dall'allenamento.
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.