"Colpire la Russia". Europa divisa

Tensioni al vertice dei ministri degli Esteri. Borrell: "Rimuovere le restrizioni contro i target russi". Budapest attacca, "no" di Tajani

"Colpire la Russia". Europa divisa
00:00 00:00

Kiev chiama, Bruxelles prova a rispondere tramite il suo «ministro degli Esteri» Josep Borrell, che invita ad accoglierne le richieste. Ma le parole dell'Alto Rappresentante per la Politica estera dell'Ue dividono l'Unione e fanno infuriare l'Ungheria non solo sul dossier Ucraina, quando Borrell esorta i 27 a rimuovere le restrizioni a Kiev sull'uso di armi occidentali contro la Russia. Le dichiarazioni del leader della diplomazia europea accendono la miccia anche sul dossier Medio Oriente, quando l'Alto rappresentante chiede di sanzionare i ministri israeliani che lanciano messaggi d'odio. Proposte, entrambe, che Budapest definisce «folli».

A far riemergere le divergenze tra il governo di Viktor Orbán, il più vicino a Mosca in seno all'Unione, e il resto degli Stati membri, sono state innanzitutto le parole di Borrell al suo arrivo al Consiglio informale Esteri di Bruxelles, quando il ministro degli esteri dell'Ue ha spiegato senza mezzi termini la necessità di rimuovere i limiti imposti a Kiev sull'uso di armi contro obiettivi militari russi: «Gli armamenti che stiamo fornendo all'Ucraina devono avere pieno utilizzo - ha spiegato Borrell e le restrizioni devono essere rimosse affinché gli ucraini possano colpire i luoghi da cui la Russia li sta bombardando». Al suo fianco, mentre pronunciava queste parole, c'era il ministro degli esteri ucraino Dmytro Kuleba, che a Bruxelles si è lamentato dei ritardi nell'invio di armi da parte degli alleati occidentali: «Dopo due anni e mezzo di guerra, dovrebbero funzionare come un orologio svizzero», ha spiegato polemico. Poi Kuleba è tornato sulle «questioni in sospeso», il permesso di colpire obiettivi militari legittimi in territorio russo, in particolare gli aeroporti usati dalla Russia per lanciare bombe strategiche e tattiche sulle forze ucraine e le infrastrutture civili: «Se ci viene fornita una quantità sufficiente di missili, se ci viene permesso di colpire - aggiunge Kuleba - ridurremo significativamente la capacità della Russia di infliggere danni alle nostre infrastrutture critiche e miglioreremo la situazione per le nostre forze sul campo». Secondo la Cnn, il capo dell'ufficio presidenziale ucraino Yermak e il ministro della Difesa Umerov sono attesi in queste ore negli Stati Uniti proprio per tentare di strappare il via libera di Washington. E se i Paesi Bassi hanno già dato via libera all'impiego delle proprie armi in territorio russo, il ministro degli esteri Alberto Tajani spiega invece che «per l'Italia rimane la posizione di utilizzare le nostre armi all'interno del territorio ucraino».

Eppure, secondo la Lituania, «Kiev non riceve più munizioni da giugno, nessuna batteria di Patriots promessa all'Ucraina è stata consegnata e solo due degli F-16 inviati hanno appena iniziato a essere utilizzati». Una spiegazione a questa lentezza la trova una fonte diplomatica europea, che spiega all'Ansa come il ritardo nella consegna di aiuti potrebbe essere il segnale di una trattativa con Mosca che si avvicina, in vista della fine della guerra, più per volontà dell'Occidente che di Kiev. «Perché i soldi stanno finendo - spiega la fonte - Ma l'Ucraina vuole una chiusura alle sue condizioni. Ecco allora l'offensiva di Kursk, per avere qualcosa da negoziare con Mosca, visto che potrebbe essere costretta ad avviare i negoziati prima delle elezioni americane».

Quanto al Medio Oriente, Borrell spiega di aver avviato le procedure per chiedere di includere nella lista delle sanzioni alcuni ministri israeliani che lanciano messaggi d'odio «inaccettabili» contro i palestinesi e incitano a commettere crimini di guerra». Il ministro Tajani definice l'ipotesi «irreale». L'Ungheria seppellisce entrambe le proposte, su Ucraina e Medio Oriente, come «folli». «La pericolosa furia dell'Alto rappresentante per gli Affari esteri deve essere fermata», tuona il ministro degli Esteri ungherese, Peter Szijjarto.

«Non vogliamo più armi in Ucraina, non vogliamo più morti, non vogliamo l'escalation della guerra, non vogliamo nemmeno l'espansione della crisi in Medio Oriente. Ancora oggi sosteniamo il buon senso e la pace». Con un occhio di riguardo per Mosca.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di pinco pallino pinco pallino
2 Set 2024 - 19:25
@Calmapiatta ma lei notoriamente illuminato, ha visto le fatture di iran corea e Cina?
Mostra tutti i commenti (67)
Avatar di pinco pallino pinco pallino
30 Ago 2024 - 10:08
Il solito tajanello si avvicina sempre di piu a orban.

La pancia gli si sta gia avvicinando.

Con lo ius scholae poi si avvicina al pd

Bravo ci vediamo alle prossime elezioni!
Avatar di pinco pallino pinco pallino
30 Ago 2024 - 10:13
Meloni a cosa serve andare da Zelensky e dichiarargli eterna solidarietà se poi lasci ad un tuo ministro di dire il

contrario?
Mostra risposte (3)
Avatar di wandik wandik
30 Ago 2024 - 11:18
@pinco pallino ci sono gli interessi di partito per le aziende che hanno investito in russia
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
30 Ago 2024 - 17:21
@pinco pallino e meno male che dice il contrario. poi quando ci sono le riunioni si dice si dice ma poi sono solo parole contano, e giustamente, gli interessi
Avatar di Ulises666 Ulises666
31 Ago 2024 - 10:48
@pinco pallino Una cosa è la politica... un'altra gli interessi economici della tua nazione...
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
30 Ago 2024 - 10:14
Non solo non bisogna togliere nessuna restrizione, ma non bisogna proprio più né mandare armi né mandare soldi. Va cercata la pace, non alimentata la guerra...
Mostra risposte (12)
Avatar di Clastidium Clastidium
30 Ago 2024 - 11:10
@Ilsabbatico francamente io sarei per aiutare la Polonia ad invadere la Bielorussia per poi prendere a calci nel sedere i finti russi nel donetsk, altro che sospendere gli aiuti
Avatar di Smax Smax
30 Ago 2024 - 11:34
@Clastidium certo. Sono alleati dei russi. I russi intervengono ed è guerra Nato Russia. Ovviamente Nucleare. Le va bene?
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
30 Ago 2024 - 11:53
@Clastidium bravo, arruolati. Ma smetti di giocare a risiko, perché la guerra, quella vera, è altra cosa. Non materia per bambocvi strateghi da tavolino.
Avatar di pinco pallino pinco pallino
30 Ago 2024 - 12:52
@Clastidium sono perfettamente d accordo.
Avatar di pinco pallino pinco pallino
30 Ago 2024 - 12:54
@Smax vai la, la storiella del nucleare non spaventa piu nessuno
Avatar di pinco pallino pinco pallino
30 Ago 2024 - 12:56
@Calmapiatta uella ha parlato il grande stratega militare che non mi vuol dite se ha fatto il soldato e con quale grado!
Avatar di starlord starlord
30 Ago 2024 - 15:20
@Calmapiatta E lei per caso ne sa qualcosa di guerra vera, magari per esperienza diretta.... non credo....lei non sa nulla solo chiacchiere e prese di posizione a favore del suo idolo oltre urali
Avatar di rosa49 rosa49
30 Ago 2024 - 15:31
@Clastidium bravo perchè non parti per il fronte assieme agli ucraini
Avatar di rosa49 rosa49
30 Ago 2024 - 15:32
@pinco pallino non spaventerà te ma le persone normali non vogliono morire per Zelenzky
Avatar di Clastidium Clastidium
31 Ago 2024 - 12:03
@Calmapiatta si i formi: la Polonia è già pronta, ma l'Italia lo è?

la differenza tra noi ed i paesi dell'ex blocco sovietico è che noi i russi non li conosciamo, loro invece li hanno conosciuti per 70 anni molto bene! La guerra deve finire in un solo modo: ritiro dell'esercito russo dall'Ucraina, costi quel che costi
Avatar di Clastidium Clastidium
31 Ago 2024 - 12:05
@Smax si come la guerra nucleare doveva scoppiare già un paio di anni fa quando gli stati uniti hanno inviato aiuti militari. ma mi faccia il favore!
Avatar di Pirata2008 Pirata2008
31 Ago 2024 - 17:34
@Clastidium bravo, parole sante
Avatar di alberto_his alberto_his
30 Ago 2024 - 10:31
"... avere qualcosa da negoziare con Mosca", questo è alla base degli ultimi, disperati atti del regime di Kiev, supportato da mezzi e risorse NATO. Le sanzioni ai ministri israeliani sono già un primo passo nella giusta direzione: occorre imporre sanzioni e boicottaggio totale al regime di Tel Aviv per ripristinare la legalità e i diritti umani del popolo palestinese. In entrambi i casi, l'obiettivo è denazificare UA e IL
Avatar di basema51 basema51
30 Ago 2024 - 12:05
@alberto_his

Meglio aumentare gli aiuti e armamenti a israele, unico modo per porre fine ad hamas e altre sigle terroristiche, non solo sarebbe un aiuto a israele ma anche per noi e la nostra liberta e cultura. Basta con questo falso Islam.
Avatar di roberto67 roberto67
30 Ago 2024 - 10:39
La Russia usa quotidianamente armi straniere (nordcoreane, cinesi, iraniane ecc.) sul territorio ucraino, e nessuno dice nulla. Perché l'Ucraina non può fare altrettanto?
Mostra risposte (7)
Avatar di meme1 meme1
30 Ago 2024 - 11:05
@roberto67 Vai e combatti, eroe, così vedi che vuol dire fare la guerra. Se poi ti arriva un missile in testa, come la metti.
Avatar di starlord starlord
30 Ago 2024 - 15:25
@meme1 questa tua risposta non centra nulla con il commento di Roberto67....te lo ribadisco io....perchè la Russia può usare armi fornite dai suoi alleati (norcore, cina, iran) e gli ucraini non posso usare armi fornite dall'occidente?......vediamo se una seconda volta risulta più chiaro
Avatar di dietricheckart dietricheckart
30 Ago 2024 - 16:13
@roberto67 perché di fronte ha un paese con armi talmente potenti da finire inceneriti,quindi alla fine è meglio un brutto accordo che la distruzione totale
Avatar di pinco pallino pinco pallino
30 Ago 2024 - 16:13
@meme1 la testa e sempre testa sia di un italiano che di un ucraino
Avatar di Dariouk Dariouk
30 Ago 2024 - 18:07
@roberto67 . Perché i russi NON usano MISSILI coreani e iraniani. Usano droni Iraniani COMPRATI NON REGALATI mentre l'Ucraina sta gia usando i droni regalati ma i droni viaggiano a 200km e possono essere operati anche da un BAMBINO di 12 anni. I MISSILI NO. viaggiano a 3-6 mila kmh e il carico di esplosivo e cento volte il carico esplosivo di un drone.

Hanno bisogno di codici che soltanto il paese fornitore può formulare e dunque chi lancia il missile in realtà non è l'Ucraina. E Putin ha gia spiegato questo. E ha spiegato che i missili di risposta non andranno in Ucraina ma sul paese da dove partiranno le coordinate.

Spero non ti manchi il sale in zucca per capire le conseguenze
Avatar di meme1 meme1
31 Ago 2024 - 12:36
@Dariouk la tua risposta è perfetta e lineare, ma fallo capire ai tanti senza cervello, per lo più di parte, che abbiamo.
Avatar di sbrigati sbrigati
1 Set 2024 - 17:45
@Dariouk Difficile da far capire a chi vorrebbe entrassimo direttamente in guerra. Comunque, se volessero, sarebbero liberi di partire anche subito
Avatar di linowalczer linowalczer
30 Ago 2024 - 10:45
Rimpiango la Mogherini
Avatar di Alpestre Alpestre
30 Ago 2024 - 11:29
@linowalczer Anch'io ed è tutto dire.
Avatar di saragone saragone
30 Ago 2024 - 11:02
dopo l'Ungheria, in Europa, la nazione piu' timorosa di Putin e dei russi e' l'Italia
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
30 Ago 2024 - 17:23
@saragone no e´realismo abbiamo troppi interessi con i russi
Avatar di Mborsa Mborsa
30 Ago 2024 - 11:11
Al di là delle dichiarazioni ipocrite, esiste ormai una chiara determinazione dell'occidente di trovare una soluzione alla guerra, ma nessuno ha il coraggio politico di dichiararlo e di indicare le basi di un negoziato. Le dichiarazioni esagerate del governo ucraino equivalgono alle sparate dei generali sudvietnamiti dal 1969: servono solo a tutelare la posizione personale dei membri del governo. Questa guerra può finire solo quando gli Stati Uniti, alcuni paesi europei, Cina e altri vorranno patrocinare un negoziato Ucraina-Russia. Non si capisce come illustri personaggi come Stoltenberg e Borrell continuino a portare avanti questa commedia.
Mostra risposte (4)
Avatar di accanove accanove
30 Ago 2024 - 12:36
@Mborsa i due personaggi da lei citati hanno entrambi la necessità di salvare la faccia (al pari dei generali vietnamiti) delle organizzazioni che rappresentano e che hanno sempre sostenuto la guerra. Non posso cessarla da oggi al domani se non per cause a loro non ascrivibili quindi.... perseguono nella strada intrapresa ,probabilmente vi sono in corso azioni che non conosciamo e sulle quali debbono difendere la faccia dopo due anni e mezzo inutili di guerra, Anche i vietnam si diede corso alla Rolling Thunder quando i successi erano disperati ed i due ne hanno l età per ricordarla
Avatar di Mborsa Mborsa
30 Ago 2024 - 13:48
@accanove

Capisco benissimo la ragione politica che induce i due a non smentire le loro precedenti posizioni. Capisco meno i media che le riportano senza un minimo di "leggerezza", come fossero le dichiarazioni finali della sfida per la democrazia! Alla fine mi domando se avrà avuto ragione Orban a tentare un passo verso la controparte o loro a difendere il politically correct in politica estera. Quando dovesse arrivare il contrordine compagni ufficiale da Washington, loro si saranno guadagnati un altro incarico!
Avatar di accanove accanove
30 Ago 2024 - 14:03
@Mborsa "loro si saranno guadagnati un altro incarico" è l aspetto piú deletterio e disarmante della società politica che abbiamo messo in piedi dove fantocci senza anima si agitano e trascinano media e masse verso qualcosa di inesistente e/o inconsistente
Avatar di pinco pallino pinco pallino
30 Ago 2024 - 16:17
@Mborsa veramente la famosa frase di guareschi e ascrivibile ai capi russi!
Avatar di jaguar jaguar
30 Ago 2024 - 11:22
La Russia colpisce l'Ucraina con armi di Iran, Cina e Corea del Nord, non vedo perchè l'Ucraina non dovrebbe usare le armi della Nato sul territorio russo. Qui ci si dimentica che la guerra l'ha iniziata Putin.
Mostra risposte (5)
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
30 Ago 2024 - 12:03
@jaguar forse accendere il cervellino, prima di scrivere e farsi rider dietro, sarebbe opportuno. Vedi la Russia "compra" materiali e munizioni. Noi "doniamo" materiali, armi e mmunizioni. Non solo. Utilizziamo le nostre fonti ISR per favorire gli ucraini e schieriamo le nostre forze speciali per aiutare gli ucraini. Se tu compri le armi, ci fai quello che vuoi, se tu invece cedi armi, gratuitamente, ad A per fare la guerra a B, allora anche tu sei in guerra con B. Lo capirebbe anche un moccioso poco sveglio.
Avatar di basema51 basema51
30 Ago 2024 - 13:24
@Calmapiatta

Sei sicuro che la russia paga le armi? non e' che le riceve in cambio di favoritismi?

Anche questo lo penserebbe un moccioso.
Avatar di jaguar jaguar
30 Ago 2024 - 13:35
@Calmapiatta , io continuo a farmi ridere dietro e la penso come ho scritto sopra. Non è che alla Russia tutto è concesso e agli altri no. Però capisco il punto di vista dei fan di Putin come lei.
Avatar di starlord starlord
30 Ago 2024 - 15:30
@Calmapiatta quindi secondo il suo modo di pensare, ci si mette l'umanità e il voler aiutare chi ha bisogno sotto il tacco delle scarpe e vinca il più forte ovverosia!!
Avatar di pinco pallino pinco pallino
2 Set 2024 - 19:25
@Calmapiatta ma lei notoriamente illuminato, ha visto le fatture di iran corea e Cina?
Avatar di Smax Smax
30 Ago 2024 - 11:30
Per dire una cosa del genere Borrel o e’ pazzo o beve. Se ci fosse un escalation nucleare pensa che lui e il resto dei guerrafondai la scampano? Mezza Duma sta facendo pressioni su Putin per usare armi nucleari. Ma qui sembrano tutti impazziti.
Avatar di pinco pallino pinco pallino
30 Ago 2024 - 16:18
@Smax linee rosse e verdi ridicole minacce la su vuol capire che il nucleare non si usera mai?
Avatar di Flex Flex
30 Ago 2024 - 11:33
Ecco perchè l'Europa conta meno del due di picche in una partita a scopa.
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
30 Ago 2024 - 11:57
Il primo F16 è stato abbattuto. La cosa risibile è che, presumibilmente, sia stato abbattuto da un patriot. Roba da ridere. Esattamente, cone fanno ridere tutti i commenti dei guerrieri da salotto, degli strateghi da risiko che smaniano per la guerra. È naturale chiedersi se questi teschi in disarmo sappiano o abbiano capito cisa è la guerra. Secondo questi moralisti da strapazzo, che guardano morire migliaia di ucraini, ma si guardano bene dal rischiare un'unghia, si può fare la guerra, vera, e rimanere sul divano a commentare. Il nostro problema non è mai stato il Covid, ma un virus ben più pernicioso, ovvero la stupidità.
Mostra risposte (4)
Avatar di jaguar jaguar
30 Ago 2024 - 13:39
@Calmapiatta , ma chi smania per la guerra, qui si sta solo discutendo sul fatto che l'Ucraina, paese sovrano aggredito, ha il diritto di difendersi in tutti i modi possibili. Certo che per chi parteggia per la Russia è un po difficile da accettare.
Avatar di Dariouk Dariouk
30 Ago 2024 - 18:11
@jaguar 'lUcraina ha aggredito per prima. uccidendo i suo stessi cittadini di madre lingua russa. Non contenuti di aver defenestrato un presidente del Donbas regolarmente eletto hanno mandato carrarmati in Donbas quando il Donbas ha detto ha chiesto l'autodeterminazione. Non so se ti ricorda qualcosa la Jugoslavia ma da li sono nate Slovenia, Croazia, Bosnia Herzegovina, Macedonia, Kossovo e Montenegro. 2 pesi 2 misure.
Avatar di jaguar jaguar
30 Ago 2024 - 19:11
@Dariouk , gli scontri nel Donbass sono iniziati diversi anni fa, ma credo che l'unica ragione per cui Putin ha invaso l'Ucraina sia per evitare che la stessa entrasse nella Nato. Si sarebbe trovato i missili americani a poche centinaia di chilometri dalla capitale. Se veramente gli interessava solo il Donbass avrebbe invaso solo quella regione. Fatto sta che sono morte e stanno morendo in decine di migliaia per nulla.
Avatar di meme1 meme1
31 Ago 2024 - 12:49
@jaguar aspetto le spiegazioni richieste.
Avatar di alex274 alex274
30 Ago 2024 - 13:13
La posizione di Tajani è sanguinaria e liberticida. Gli ucraini non dimenticheranno, vedremo quali aziende, di quali nazionalità, saranno invitate alla ricostruzione di Odesa e altre città
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
30 Ago 2024 - 17:24
@alex274 e sai chi se ne frega dell´ucraina dopo la guerra non esistera´nemmeno pou
Avatar di Apollodidelo Apollodidelo
30 Ago 2024 - 13:52
E' con grande dispiacere che si leggono queste notizie. Chiunque sia un uomo di pace non può che indignarsi! Perché questa follia contro la Russia? Perché questa follia non è mai stata sottoposta all'approvazione dei popoli europei? Perché tutto ciò assomiglia alla volontà di Mussolini di andare in guerra nonostante la maggioranza degli Italiani e il comune buonsenso? La storia si ripete.
Mostra risposte (2)
Avatar di pinco pallino pinco pallino
30 Ago 2024 - 16:22
@Apollodidelo chiedi a putin se ha sottoposto all approvazione dei suoi cittadini l operazione speciale!
Avatar di meme1 meme1
31 Ago 2024 - 12:52
@Apollodidelo esatto e come mussolini tutta la nostra classe politica, quando questa storia sarà finita, pagherà, perchè come Mussolini si sono messi dalla parte sbagliata.
Avatar di claudioremonti claudioremonti
30 Ago 2024 - 13:59
la proposta contro i ministri israeliani è condivisibilissima
Avatar di AlfredoMangachi AlfredoMangachi
30 Ago 2024 - 15:24
C'e` da chiedersi se siamo tutti fuori di testa in Europa. La Russia fino a 2 anni fa era il partner commerciale per eccellenza dell'Europa e particolarmente dell'Italia, il fornitore di energia a basso costo e uno Stato europeo con una storia millenaria.

Vogliamo chiederci una volta per tutte cosa ha fatto scattare l'invasione dell'Ucraina o siamo felici e contenti di assorbire la narrativa che ci viene propinata dagli USA?

Cosa ci vuole a capire che non ci sono armi al mondo da dare all'Ucraina che possano sconfiggere la Russia, ma solo prolungare la guerra fino all'ultimo Ucraino?
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
30 Ago 2024 - 17:25
@AlfredoMangachi concordo
Avatar di dietricheckart dietricheckart
30 Ago 2024 - 16:08
È da due anni e mezzo che raccontano sempre la stessa barzelletta più armi e prima si arriva alla pace,nel frattempo abbiamo superato tutte le linee rosse ed il risultato è che abbiamo bruciato una montagna di denaro,danneggiato le nostre economie e nel mentre abbiamo compattato il fronte nemico,le difese ucraine sono collassate e l'incursione in Russia è finita con un fiasco colossale;adesso basta con queste balle,la pace si ottiene cedendo il donbass e mantenendo l'Ucraina neutrale
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
30 Ago 2024 - 17:26
@dietricheckart concordo e chi dice il contrario, dico i politici, e´solo in mala fede
Avatar di Mona Mona
30 Ago 2024 - 18:46
L'Italia ha mandato i suoi figli in guerra contro la Russia tre volte: Con Cavour per fare piaceri a governi Inglesi e Francesi, poi con Napoleone e infine per fare piacere a Hitler. In ogni caso, siamo stati noi ad andare in Russia e non la Russia a venire ai nostri confini. In tutti i tre case ci è costato vite e quattrini. Non sarebbe bene fare i nostri affari ? La Grande America avendo perduto 50,000 mila vite su una popolazione di oltre 300 milioni a detto BASTA alla guerra in Vietnam. L'Ucraina su una popolazione di 30Milioni ha perduto 600,000 mila vite. Leggo certi commenti che ancora incitano i poveri Ucraini a continuare la guerra..... Piedi su terra per favore !
Avatar di meme1 meme1
31 Ago 2024 - 12:55
@Mona Ragionamento sensato e veritiero, ma quante persone hanno il cervello per ragionare?
Avatar di SirGawain SirGawain
30 Ago 2024 - 19:32
[...]«Dopo due anni e mezzo di guerra, dovrebbero funzionare come un orologio svizzero»[...] Se questo non accade si inizino a far delle domande.
Avatar di Chambers39 Chambers39
2 Set 2024 - 16:07
La posizione di Taiani non conta nulla. Sentiamo la posizione della Meloni.
Avatar di Chambers39 Chambers39
2 Set 2024 - 16:11
La Meloni dovrebbe far dimettere Taiani da Ministro degli Esteri. oppure sostituirlo con qualcuno più assennato.
Avatar di Chambers39 Chambers39
2 Set 2024 - 16:17
Ma la Meloni come giudica le parole del suo Ministro Taiani? Se la pensa come lui va cancellata!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi