Beltrame è il nuovo ambasciatore a Mosca. È stato consigliere di Salvini, Zaia e Giorgetti

Veronese, con 30 anni di esperienza, alla Farnesina dal '91

Farnesina
Farnesina
00:00 00:00

Una feluca vicina alla Lega, che tra l'altro ha "vissuto" la firma della Via della Seta, guiderà la diplomazia italiana in Russia. Stefano Beltrame (nella foto) è il nome scelto dal Consiglio dei ministri per la nostra ambasciata sulla Moscova in un momento certamente difficile nei rapporti tra Roma e il Cremlino. Veronese, con 30 anni di esperienza sulle spalle, Beltrame è alla Farnesina dal 1991. Prima alla Direzione Generale per gli Affari Economici, poi vice capo missione in Kuwait e a Teheran, primo segretario commerciale a Bonn e a Berlino. E ancora, consigliere economico e scientifico all'Ambasciata d'Italia a Washington, console generale a Shanghai, in seguito consigliere diplomatico del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, direttore dell'Istituto Diplomatico, ambasciatore d'Italia in Austria e, dal luglio 2023, consigliere diplomatico del Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.

Ma è un altro l'incarico che conta a quelle latitudini per comprenderne perimetro e azione: è stato consigliere diplomatico di Matteo Salvini quando il segretario leghista guidava il Viminale nel primo governo Conte, ovvero nel periodo durante il quale i suoi rapporti con la Russia di Vladimir Putin avevano suscitato un polverone mediatico per via del caso Metropol. Ma non è tutto, perché il suo impegno a Shanghai coincise con un altro momento molto delicato della politica estera italiana, ovvero la firma del memorandum della Via della Seta fra Italia e Cina (e il lavorìo sotterraneo dell'allora sottosegretario al Mise Michele Geraci, braccio operativo di Luigi Di Maio). Era giunto a Shanghai nel 2013, inviato da Emma Bonino, quando l'esponente radicale era ministro degli Esteri del governo Letta. C'è la sua mano diplomatica dietro il viaggio di Salvini negli Usa durante la prima presidenza Trump, quando venne ricevuto dall'allora vicepresidente Mike Pence.

A Beltrame non fa difetto la penna, come dimostrano alcuni saggi di geopolitica che ha scritto, quali Mossadeq. L'Iran, il petrolio, gli Stati Uniti e le radici della Rivoluzione Islamica (2009), Breve storia degli italiani in Cina (2018) e Per la Patria e per il Profitto. Multinazionali e politica estera dalle Compagnie delle Indie ai giganti del web (2022).

Nel corso del Cdm, inoltre, è stato nominato il nuovo rappresentante presso le

Nazioni Unite che è l'attuale ambasciatore in Turchia, Giorgio Marrapodi, mentre l'attuale ambasciatore a Mosca, il ministro plenipotenziario Cecilia Piccioni, viene promossa a Segretario generale aggiunto della Farnesina.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica