Biden dà a Zelensky le bombe degli F16

Nel pacchetto i Jsow, ordigni con gittata da 110 km. Non c'è l'ok sul lungo raggio

Biden dà a Zelensky le bombe degli F16
00:00 00:00

Joe Biden accoglie Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca per ascoltare i dettagli del suo tanto atteso piano per la vittoria e annuncia un «aumento» dell'assistenza all'Ucraina, un maxi-pacchetto da quasi otto miliardi di dollari in aiuti militari e nuove armi a lungo raggio. «Azioni aggiuntive per aiutare l'Ucraina a vincere questa guerra», spiega il presidente americano, il quale non menziona tuttavia l'auspicato via libera di Kiev all'utilizzo di missili a lungo raggio di fabbricazione statunitense per colpire in profondità il territorio russo.

«Siamo con l'Ucraina ora e in futuro. La Russia non prevarrà in guerra», afferma il comandante in capo. Il quale fa un mezzo passo avanti verso le richieste dell'alleato ordinando di fornire all'esercito di Zelensky altri Patriot, una batteria di difesa aerea, oltre che di allargare l'addestramento dei piloti ucraini per gli F-16. Nel pacchetto ci sono poi munizioni e supporto per gli Himars, veicoli blindati, mine anti-imboscata, missili Javelin, missili Tow e razzi AT-4 (anti-tank). Ma soprattutto le Jsow, le bombe guidate con una gittata di 110 chilometri che possono essere lanciate dai caccia ad una distanza di sicurezza dalle linee nemiche.

E per contrastare l'evasione delle sanzioni di Mosca e il riciclaggio di denaro, il dipartimento di Giustizia e quello del Tesoro hanno preso provvedimenti per interrompere una rete globale di cripto-valute, in coordinamento con i partner internazionali. A Washington, Zelensky ha incontrato un gruppo bipartisan di senatori, ma rispetto alle visite precedenti la tappa a Capitol Hill è stata molto sottotono e turbata da una serie di attacchi da parte da esponenti repubblicani di primo piano, tra cui Donald Trump e lo speaker della Camera Mike Johnson. Il quale gli ha chiesto di cacciare l'ambasciatrice ucraina negli Usa, Oksana Markarova, per aver organizzato la sua visita a una fabbrica di munizioni a Scranton, la città di Biden in Pennsylvania, bollata come «interferenza elettorale».

«Sono grato al presidente Biden, al Congresso e a entrambi i partiti, così come all'intero popolo statunitense, per l'annuncio odierno di importanti aiuti alla difesa dell'Ucraina e per l'introduzione di nuove sanzioni contro la Russia», ha detto Zelensky, spiegando che «utilizzeremo questa assistenza nel modo più efficace e trasparente per raggiungere il nostro principale obiettivo comune: la vittoria dell'Ucraina, una pace giusta e duratura e la sicurezza transatlantica».

Alla Casa Bianca, il leader di Kiev ha visto anche la vicepresidente e candidata democratica Kamala Harris, che ha lanciato una stoccata ai Repubblicani, senza nominare Trump: «Ci sono persone nel mio Paese che costringerebbero l'Ucraina a rinunciare a gran parte del suo territorio sovrano, che pretenderebbero che accetti la neutralità e rinunci alle relazioni di sicurezza con altre nazioni. Sono le stesse proposte di Putin. Non di pace, ma di resa. È pericoloso e inaccettabile», ha sottolineato Harris.

Secondo quanto rivelato al Wall Street Journal da fonti vicine a Pennsylvania Avenue, il piano di Zelensky non ha «impressionato» l'amministrazione Usa, preoccupata che sia privo di una strategia globale e non sia altro che una richiesta di più armi e della revoca delle restrizioni sui missili a lungo raggio.

Vladimir Putin, intanto, ha annunciato i suoi piani per ampliare le regole di Mosca sull'uso dell'arsenale nucleare. Si tratta di un «segnale chiaro» agli occidentali sulle «conseguenze se parteciperanno a un attacco al nostro paese con vari mezzi, e non necessariamente atomici», sottolinea il Cremlino, chiarendo che l'aggiornamento della dottrina è una messa in guardia legata alla possibilità che dall'Ucraina partano missili forniti dagli Usa e altre nazioni Nato per colpire in profondità il territorio russo.

Se ciò possa veramente portare a una risposta nucleare di Mosca è tutto da vedere, ma secondo il portavoce Dmitry Peskov il messaggio è arrivato a destinazione: «I politici ragionevoli in Occidente hanno capito pienamente la serietà delle dichiarazioni di Putin».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di pinco pallino pinco pallino
1 Ott 2024 - 15:47
Continua la cieca fiducia dei nostri jneffabili putinieri nella " immancabile vittoria russa ", sveglia ragazzi non vi siete ancora resi conto che l obbiettivo è di dissanguare la russia piano piano, missili a lungo raggio ancora no ma bombe volanti che volano fino a 100 150 km si e f16 in qty! E poi perché fare proclami basta dire in un orecchio a Zelensky di disobbedire e sparare dove vuole! Putin con i tuoi missiloni non fai più paura a nessuno.
Mostra tutti i commenti (52)
Avatar di bombite bombite
27 Set 2024 - 10:14
Ha ragione Trump. e' un ottimo venditore, se ne va sempre con le tasche piene.

Ma forse ha novembre la musica cambia.
Mostra risposte (2)
Avatar di ClioBer ClioBer
27 Set 2024 - 15:18
@bombite

La musica è cambiata nel momento in cui, ricevute un po' di armi, senza avvertire nessuno, il commediante ha intrapreso la scriteriata avventura del Kursk. Da quel momento ha perso la fiducia dei paesi che lo sostenevano. Ora, a parte le pacche sulle spalle e qualche simbolica concessione, i paesi, a partire dagli USA, stanno cercando il modo di mollarlo. E, poiché di questo di sicuro è a conoscenza anche Trump, si capisce la sua sprezzante dichiarazioni e il rifiuto d'incontrarlo.

Fa eccezione la Ursula von der Leyn, all'oscuro di tutto - almeno voglio sperarlo - che qualche giorno fa, per portarli a Zelensky, ci ha svuotato le tache di altri 35 mld.
Avatar di gianf54 gianf54
27 Set 2024 - 15:32
@bombite : ma da quì a novembre......
Avatar di craddi craddi
27 Set 2024 - 10:45
Trovo incredibile che il contribuente americano non sia ancora stufo di buttare centinaia di miliardi dei propri dollari nelle tasche di Zelenski!
Mostra risposte (3)
Avatar di Veloce Veloce
27 Set 2024 - 10:55
@craddi se è per quello i contribuenti europei stanno per sostituire quelli Usa.
Avatar di ted ted
27 Set 2024 - 11:23
@Veloce se è per quello, mi risulta, che i ns burocrati eu abbiano già staccato un assegno per un "prestito" all'ucraina di una cinquantina di miliardi che chiaramente No sarà mai restituito. Tanto paga pantalone....
Avatar di gianf54 gianf54
27 Set 2024 - 15:33
@craddi : anche il contribuente italiano ne ha le tasche piene...e non solo quelle!
Avatar di Nick86 Nick86
27 Set 2024 - 10:56
Se gli americani sono intelligenti, voteranno Trump, altrimenti la Harris li porterà alla terza guerra mondiale...
Mostra risposte (10)
Avatar di Veloce Veloce
27 Set 2024 - 11:09
@Nick86 spero anch'io...

Ma "americani intelligenti" NON si può sentire ...
Avatar di steluc steluc
27 Set 2024 - 11:11
@Nick86 , e se sono come noi europei, prepariamo cibo, acqua e pile.
Avatar di mircea69 mircea69
27 Set 2024 - 11:11
@Nick86 Vero ed è tristissimo che i nostri destini dipendano dal voto di altri popoli
Avatar di basema51 basema51
27 Set 2024 - 11:38
@Veloce

Tutto sommato, neanche di Europei intelligenti.
Avatar di Vienelosconforto Vienelosconforto
27 Set 2024 - 11:42
@Nick86 esatto

Ma infatti vincerà Trump
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
27 Set 2024 - 13:10
@Nick86 Questo è poco ma sicuro.
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
27 Set 2024 - 13:13
@Nick86 Poco ma sicuro.
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
27 Set 2024 - 13:17
@Vienelosconforto Se le votazioni saranno regolari, vincerà, altrimenti ne dubito.
Intanto grande manifestazione domani a NEW YORK contro la guerra, pare duri 4 ore.
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
27 Set 2024 - 13:34
@Aiutosempre24 Mi correggo, a Kingston (NY)
Avatar di Alpestre Alpestre
27 Set 2024 - 17:26
@mircea69 Giusto, ma nelle colonie è così.
Avatar di jaguar jaguar
27 Set 2024 - 11:06
Trump avrebbe fatto lo stesso?
Avatar di Vienelosconforto Vienelosconforto
27 Set 2024 - 11:41
Basta bombe basta guerra
Avatar di pippa49 pippa49
27 Set 2024 - 11:42
come al solito è in giro a fare la "questua " con i suoi piani di pace senza almeno provare a trattare con l'altro contendente , anche se l'altro non vuole sentire ragioni. Però metterei per tutti i vari capi di stato, lo avrei fatto anche con la "capa" UE che negli ultimi 6 mesi del loro mandato non possono prendere decisione a lungo termine. troppo comodo lasciare la patata bollente agli altri.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
27 Set 2024 - 13:11
@pippa49 Questa faccenda della questua giornaliera dell'attorucolo è una cosa aberrante. E ancora peggio USA e UE che gli danno retta e gli danno un sacco di soldi da mandare poi alle Cayman.
Avatar di ilbelga ilbelga
27 Set 2024 - 11:54
credo che non manchi tanto alla terza guerra mondiale se continuiamo cosi...
Mostra risposte (5)
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
27 Set 2024 - 13:10
@ilbelga approssimativamente quanto prevede inizierà?
Avatar di Veloce Veloce
27 Set 2024 - 13:28
@Mouse1965 speriamo dopo l'apericena di domani ...
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
27 Set 2024 - 13:43
@Veloce Ma vorrei vedere, rovinarci l'apericena!!!!!
Avatar di Alpestre Alpestre
27 Set 2024 - 17:28
@Mouse1965 Le rispondo io, presto se non vince Trump, ci può contare.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
27 Set 2024 - 17:45
@Alpestre Accidenti.... Grazie, stavo per firmare un contratto per la nuova autovettura pagandola tutta subito. Vista la prospettiva, la prendo a rate :-) così la pago solo per l'effettivo utilizzo.
Avatar di Veloce Veloce
27 Set 2024 - 12:15
Apprendo che, alcuni, non sono convinti del fatto che contro la Russia si sia schierata tutta la Nato.

Meditate gente ed informatevi.
Mostra risposte (4)
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
27 Set 2024 - 13:12
@Veloce Speriamo che sia così. Peché a me pare invece che ci sia unfronte unico a favore dell'attorucolo.
Avatar di basema51 basema51
27 Set 2024 - 13:21
@Veloce

Ammesso e non concesso che la Russia colpisca un paese nato, vedremo quanti degli altri paesi si schiereranno per un intervento militare.

ritengo che sarano piu' quelli per il non intervento.
Avatar di Veloce Veloce
27 Set 2024 - 13:25
@MARCOULPIO contro la Russia si è schierata tutta la Nato ...

Tu cosa hai capito ?
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
27 Set 2024 - 17:46
@Veloce Abbiamo detto la stessa cosa....
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
27 Set 2024 - 13:09
Mi raccomando, continuate a dare armi e soldi all’attorucolo. Prima o poi, ma forse sicuramente prima, arriveremo alla terza guerra mondiale.
Mostra risposte (3)
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
27 Set 2024 - 13:44
@MARCOULPIO Chiedo anche a lei, che mi sembra ferrato in materia: ha una previsione in merito? Solo per sapere se cambiare auto a rate o comprarla cash....
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
27 Set 2024 - 17:49
@Mouse1965 E' inutile che fai lo spiritoso. Informati e poi ne riparliamo. Le tue battute ridicolo le puoi trisevare a qualcun altro, hai capito?
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
30 Set 2024 - 10:34
@MARCOULPIO Di ridicolo ci sono le sue previsioni e le sue presunte fonti ove attinge notizie del prossimo Armageddon (anzi, volesse farmi partecipe citandole espressamente, sarei felice di "informarmi" anche io), mia cara Cassandra :-) Sorrida, tanto in un modo o nell'altro moriremo tutti, sa?
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
27 Set 2024 - 13:10
Ma scusate cari giornalisti, tutti gli articoli su Trump di stamattina alle 5,30 sono SPARITI!!!
Si parlava della volontà assoluta di Trump di porre fine alla guerra e alla fornitura di armi a Kiev con affermazioni chiare contro Zelenski.
Ripeto, perché sono stati cancellati, dato che interessano tutti noi?
Mostra risposte (2)
Avatar di Veloce Veloce
27 Set 2024 - 13:27
@Aiutosempre24 non li ho visti !

Saranno arrivati ordini dai nostri padroni europei ed atlantici, vuoi non assecondarli ?
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
27 Set 2024 - 13:44
@Veloce Purtroppo è così ....ahahhahahhahhahhh facciamoci una risata sopra, tanto abbiamo capito l'antifona. Erano molto interessanti, questi articoli.
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
27 Set 2024 - 13:20
Intanto io mi vedrò online la manifestazione per la PACE a New York, di sabato 28 settembre (domani) dove parleranno esperti militari e altri personaggi che illustreranno quanto prossimi siamo stati /e siamo ancora / ad un conflitto globale.
Avatar di stef1600 stef1600
27 Set 2024 - 13:31
Mi domando chi voterebbero gli Ucraini (il popolo ucraino) tra Trump e Harris, se potessero farlo.
Avatar di Veloce Veloce
27 Set 2024 - 13:41
Molto prima che scoppiasse questa guerra e prima dell'annessione della Crimea alla Russia, Putin chiedeva :

Autonomia per la Crimea, fine delle ostilità contro i territori adesso occupati dalla Russia ed autonomia anche per loro, NO ALLA NATO. Mi pare che fossero richieste intelligenti e fattibili.

La Nato è causa di tutto.
Mostra risposte (3)
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
27 Set 2024 - 14:57
@Veloce ASSOLUTAMENTE SÌ!!! La colpa è della Nato e ovviamente dei dem americani.

Qui se vogliamo vedere la situazione buoni e cattivi, i buoni sono o russi....non di certo l'occidente.
Avatar di Veloce Veloce
27 Set 2024 - 15:07
@Ilsabbatico diciamo pure che i buoni non esistono ...

Mi spiace non esistano persone che ragionano tra i governanti del mondo " occidentale ".
Avatar di Alpestre Alpestre
27 Set 2024 - 17:30
@Veloce Lei dice l'ovvio, ma i fanatici filo NATO ragionano come 50 anni fa.
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
27 Set 2024 - 13:54
"che pretenderebbero che accettasse la neutralità" non che "accetti la neutralità" non credo che la Harris abbia fatto un tale errore di grammatica
ahahhahha.....ahhahhhahhhha........ahhahhha
Avatar di IchBinEinBerliner IchBinEinBerliner
27 Set 2024 - 15:36
@Aiutosempre24 Probabilmente l'errore non è della Harris ma del traduttore; d'altronde

i nostri politici e giornalisti non sono alieni da strafalcioni di varia natura, tipo "lo facessero"

invece di "lo facciano"; "ci stanno molte armi invece di: "ci sono molte armi";"lui è più grande" invece di: "lui è piu' anziano".

Per non parlare dell'ormai onnipresente "complicato" (forse uno strascico del politically

correct) usato ed abusato al posto di "difficile", forse troppo crudo per i sinistri...
Avatar di filder filder
27 Set 2024 - 15:40
Arrivati a questo punto visto che Biden vuole consentire a Zelensky di usare missili a lunga gettata per attaccare il Cremlino sognando l'improbabile vittoria che dovrebbe salvare la faccia di ambedue e di tutti quelli che seguendo il comico hanno investito una montagna di miliardi senza provare una contrattazione per una pace si quella eventuale adesso che le cose potrebbero mettersi sul serio sarebbe opportuno togliere l'acqua al mulino del rimbambito perchè dichiarato ufficialmente privo di attitudini mentali e che pericolosamente potrebbe diventare una apocalisse per noi europei
Avatar di RolfSteiner RolfSteiner
27 Set 2024 - 16:52
Speriamo che tra un paio di mesi Trump possa dire come Gandalf "Che cessi questa follia!".
Avatar di victorRoma victorRoma
27 Set 2024 - 17:37
Per Zelinsky sta arrivando novembre. Cadranno le foglie e con Trump cadranno anche le sue assurde pretese di avere la meglio sulla Russia. Non era forse meglio un accordo di compromesso anzichè portare avanti una guerra impari che ha cancellato due generazioni di suoi connazionali? Non credo che il popolo ucraino abbia condiviso questa sua pazza ostinazione.
Avatar di pinco pallino pinco pallino
1 Ott 2024 - 15:47
Continua la cieca fiducia dei nostri jneffabili putinieri nella " immancabile vittoria russa ", sveglia ragazzi non vi siete ancora resi conto che l obbiettivo è di dissanguare la russia piano piano, missili a lungo raggio ancora no ma bombe volanti che volano fino a 100 150 km si e f16 in qty! E poi perché fare proclami basta dire in un orecchio a Zelensky di disobbedire e sparare dove vuole! Putin con i tuoi missiloni non fai più paura a nessuno.
Accedi