
È gravissimo il bambino di sette anni precipitato ieri mattina da un terrazzo al secondo piano del polo Res (Risorse educative speciali) della scuola De Amicis a Genova Voltri. Il piccolo, di origini straniere, è trasferito d'urgenza in elicottero all'ospedale pediatrico Gaslini, dove è ricoverato in prognosi riservata. È stata una passante, che ha assistito al tragico volo del bambino, a dare l'allarme. La donna, sotto choc, ha avuto bisogno di cure mediche.
È accaduto intorno a mezzogiorno, durante l'orario di lezione. Il bambino ha superato il parapetto del terrazzino ed è caduto facendo un volo di circa tre metri. Ha riportato una ferita alla testa. I soccorsi sono stati immediati. Per consentire all'elicottero di atterrare in sicurezza è stato chiuso il casello autostradale di Genova Pra' in entrambe le direzioni. Non è chiaro a chi fosse affidato il piccolo. L'insegnante di sostegno che avrebbe dovuto seguirlo ieri era in malattia. Il bimbo era stato dunque assegnato a un altro docente e a un'operatrice socio-assistenziale, che però lo avrebbero perso di vista, convinti forse che a occuparsene ci fosse qualcun altro. La squadra mobile sta sentendo tutto il personale presente nel plesso per ricostruire quanto accaduto. Il bimbo ha raggiunto un terrazzino che avrebbe dovuto essere chiuso visti i gravi problemi di disabilità degli scolari. Da chiarire perché fosse aperto.
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara vuole che sia fatta chiarezza al
più presto. Su indicazione del ministro il direttore dell'Ufficio scolastico regionale ha predisposto un'ispezione per fare piena luce sulla dinamica della caduta e per verificare le condizioni di sicurezza dell'istituto.