Braccialetto guasto: aggredisce la moglie e la uccide a coltellate

L'uomo aveva il divieto di avvicinamento ma il dispositivo di controllo non funzionava

Braccialetto guasto: aggredisce la moglie e la uccide a coltellate
00:00 00:00

Uccide la moglie, poi si costituisce. Ancora un femminicidio, questa volta a La Spezia. A morire con tre coltellate Tiziana Vinci, 55 anni, colpita a morte dal marito Umberto Efeso di 57 anni, camionista. E ancora una volta l'assassino aveva il divieto di avvicinamento alla vittima e il braccialetto elettronico. Che non funzionava da dieci giorni. Nonostante la segnalazione a Fastweb, la compagnia che con un appalto da 15,6 milioni di euro gestisce il collegamento gps con le sale operative, il servizio non era stato ripristinato. Da una prima ricostruzione il bracciale in dotazione all'uomo si scaricava di continuo, funzionando a fasi alterne. La Vinci, invece, non lo indossava affatto nel momento dell'aggressione. Probabilmente il killer se n'era accorto durante i suoi appostamenti quasi quotidiani. Tanto da approfittarne per avvicinarsi a lei nonostante il divieto della Procura. Sei figli adulti, da tempo l'uomo la tormentava con una gelosia morbosa. Era convinto che lo tradisse quando, per giorni, si allontanava da casa per lavoro. Per sfuggire ai maltrattamenti a maggio la donna era andata a vivere con uno dei suoi figli. E dal 4 giugno, dopo una serie di denunce, era scattato il codice rosso con l'applicazione del dispositivo di controllo a entrambi. Anche in questo caso, come a Torino nel settembre scorso quando un tunisino uccise l'ex moglie davanti ai figli nel quartiere Barriera, qualcosa non ha funzionato. L'uomo, accusato di omicidio volontario preterintenzionale aggravato, dopo essersi disfatto dell'arma, due ore dopo si è presentato alla stazione dei carabinieri di Ceparana dove è stato interrogato dai militari del nucleo investigativo di La Spezia e di Genova. Al primo fascicolo per omicidio il pm Claudia Merlino ne avrebbe aperto un altro per accertare eventuali responsabilità del mancato intervento per sostituire il braccialetto malfunzionante e ripristinare la geolocalizzazione del 57enne.

Sono le 11 di ieri quando l'uomo si avvicina alla villa di un imprenditore dove la moglie lavora come collaboratrice domestica, al 564 di via Genova a Bolano, sulla collina nord alle spalle di La Spezia. L'affronta davanti al cancello, scoppia una lite furiosa. L'uomo estrae da una tasca un coltello e la colpisce ai fianchi per tre volte. Poi fugge. Alla scena assiste un testimone che non riesce a fermare l'assassino. Arriva un'ambulanza del 118, i sanitari tentano di rianimarla ma non c'è nulla da fare. Secondo il medico legale la vittima sarebbe morta in pochi istanti, "attinta in organi vitali". La salma viene portata all'obitorio dell'ospedale spezzino.

Come funziona il braccialetto elettronico? Si basa sulla localizzazione satellitare, gps, molto spesso con lacune e improvvisi black out provocati da mille fattori. Batterie scariche o esaurite, buchi di campo, guasti.

In questi casi in sala operativa scatta l'alert, come se il dispositivo venisse rimosso o manomesso ma in assenza di segnale il soggetto non è localizzabile. "L'ennesima aggressione a una donna ci addolora profondamente e ci richiama alla responsabilità di non abbassare mai la guardia", commenta l'assessore alle pari opportunità della Liguria Simona Ferro.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica