Calenda non si placa. "Noi lista migliore"

L'ex ministro: "Non ce l'aspettavamo". E lancia una costituente dei riformisti

Calenda non si placa. "Noi lista migliore"
00:00 00:00

Carlo Calenda ammette la sconfitta. Azione si ferma al 3,35 e non raggiunge il quorum (4%) per entrare al Parlamento europeo.

La disfatta dei macroniani italiana porta il volto della coppia Carlo Calenda- Matteo Renzi, che insieme avrebbero superato abbondantemente la soglia di sbarramento. Calenda, leader di Azione, resta a casa nella notte dello spoglio. E non si fa vedere alla sede del partito che guida. Il dato personale non è male: il leader di Azione raccolta 150mila voti di preferenze, mentre l'altro big in campo, Elena Bonetti, non supera i 35mila voti.

La miglior performance elettorale per Azione è nel Nord Ovest con il 3,78. A Milano la lista calendiana non va oltre il 5%. Alle elezioni Politiche aveva sfiorato il 20%. In Basilicata Calenda, grazie a Marcello Pittella, sfiora il 10%. È l'unica luce in una notte nera.

L'ex ministro però ora guarda avanti e lancia la costituente dei riformisti: «Si può cadere ma ci si rialza e si continua a combattere. Quello che conta è il coraggio di continuare, lo faremo aprendo una grande costituente dei riformisti, da domani come ieri» dice in conferenza stampa.

«Le europee - spiega Calenda segnano «una dura sconfitta che non ci aspettavamo. Avevamo una lista di candidati straordinaria, la migliore in termini di competenze tecniche che mai sia stata fatta, non è stato sufficiente perché c'è una violentissima polarizzazione che prescinde da ogni altra considerazione. Sono i risultati di Vannacci, Salis, della Francia e della Germania. C'è un'onda forte e potente e Azione è nata per contrastarla.

Rimarranno macerie se si andrà avanti così».

Sul futuro, il capo di Azione mette le mani avanti: «Io sono aperto al dialogo, ma, pagando, su quali valori ci può essere? Se si deve abbandonare l'Ucraina noi non ci staremo mai».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica