Cena al veleno per gli 007 italiani. Un agente muore dopo il liquore

L'ex Aise ha bevuto una bevanda alla pesca che conteneva cianuro. Tre ricoverati in un centro anti-intossicazioni. Interviene il Copasir

Cena al veleno per gli 007 italiani. Un agente muore dopo il liquore
00:00 00:00

Time to die. È una brutta stagione per l'intelligence internazionale. Non bastasse il mistero dei nostri due 007 morti sul Lago Maggiore mentre erano in una missione segreta insieme ai colleghi israeliani o il giallone della tromba d'aria di Palermo che ha fatto affondare il super-yacht del tycoon Mike Lynch coi suoi segreti top secret in cassaforte. Da Hammamet arriva la notizia dell'agente segreto italiano G.M. (ufficialmente a riposo) trovato morto avvelenato dal cianuro dopo una cena organizzata da I.S., un ex membro della Polizia di Stato, con almeno tre suoi ex colleghi e le rispettive consorti. Ce n'è abbastanza per volerci veder chiaro, tanto che il Copasir - il comitato parlamentare di controllo sui servizi segreti - ha già chiesto lumi alle nostre agenzie di sicurezza e alle autorità tunisine che indagano. A complicare il quadro c'è anche un'inchiesta su un presunto boss mafioso, accusato di riciclaggio, cui uno dei presenti avrebbe partecipato.

Secondo le prime indiscrezioni l'agente dell'Agenzia informazioni e sicurezza esterna (Aise) in pensione sarebbe deceduto una settimana fa dopo aver ingerito una bevanda alcolica artigianale, simile al nocino, ottenuta dalla fermentazione di noccioli di pesco in alcol etilico. Altri tre italiani suoi commensali, riferiscono fonti all'agenzia di stampa Nova, sarebbero stati ricoverati presso il centro anti-veleni di Tunisi perché, a differenza di G.M. avevano sorseggiato il liquore in piccole quantità come S.B. Uno di essi, G.G. un altro agente ma dell'Aisi (sicurezza interna) e in servizio, inizialmente posto in coma farmacologico dopo essere stato trasportato d'urgenza all'ospedale di Nabeul, sarebbe lentamente in via di guarigione. È stato grazie all'intervento del consolato italiano che si è riusciti a reperire il siero necessario per contrastare l'avvelenamento da cianuro, una sostanza estremamente pericolosa e difficile da neutralizzare

Lui ed altri agenti di diverse forze dell'ordine italiane farebbero parte di una squadra che aveva partecipato alle indagini culminate nell'arresto, lo scorso agosto in Tunisia, di Angelo Salvatore Stracuzzi, noto come il Re del calcestruzzo dopo una serie di indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Palermo (Gico), sotto la supervisione della Direzione distrettuale antimafia, e coordinate con l'Interpol. L'uomo, 57 anni, era stato coinvolto nelle operazioni antimafia «Progresso» e «Progresso 2», ma non è mai stato condannato. Nel 2016, la Gdf gli aveva confiscato beni per 19,5 milioni di euro. Estradato in Italia e in custodia cautelare in carcere dopo una latitanza ad Hammamet durata mesi, Stracuzzi avrebbe compiuto diversi reati come trasferimento fraudolento di valori, turbata libertà degli incanti ed estorsione, aggravati dal metodo mafioso ed era stato già bersaglio di provvedimenti patrimoniali e di sorveglianza speciale per i suoi presunti legami con Cosa Nostra.

Quella che doveva essere una cena, forse per festeggiare il successo investigativo, si è trasformata in una spy story.

L'autopsia già effettuata sull'ex agente confermerebbe la morte per avvelenamento: avrebbe ingerito il suo bicchierino tutto d'un sorso, schiacciando con i denti anche il nocciolo di pesca che contiene un'innocua sostanza chiamata amigdalina che però può liberare acido cianidrico, il cianuro.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di razzaumana razzaumana
2 Ott 2024 - 16:22
@navajo ...ed aggiungo ...avendola " assaggiata " più di una volta...Anche MOLTO amara...

IMMANGIABILE ( almeno per quanto ricordi io...)
Mostra tutti i commenti (10)
Avatar di navajo navajo
2 Ott 2024 - 10:09
Bessun attentato, Nei noccioli delle varietà selvatiche della mandorla - così come in quelli di pesche, ciliegie e altri frutti da nocciolo - si trovano composti chimici che contengono cianuro.

Me lo diceva anche mia nonna che la mandorla contenuta nel nocciolo della pesca era molto velenosa.
Mostra risposte (5)
Avatar di amedeov amedeov
2 Ott 2024 - 10:37
@navajo lo stesso che diceva la mia di nonna
Avatar di cecco61 cecco61
2 Ott 2024 - 11:03
@navajo: ottima risposta, quasi banale e che conosciamo tutti fin da bambini. Ma vuol mettere l'opportunità di inscenare un fantomatico complotto di spie e agenti segreti stranieri con licenza di uccidere? Il giornalismo italiano sprofonda verso il nulla ogni giorno che passa.
Avatar di Flex Flex
2 Ott 2024 - 11:20
@navajo Certo può essere plausibile ma certe coincidenze cominciano ad essere troppe, lago Maggiore, Sicilia ed ora la Tunisia che siano proprio cosi sfigati gli agenti dei Servizi?.
Avatar di chaturanga.gupta chaturanga.gupta
2 Ott 2024 - 12:14
@Flex

un viaggetto a LOurdes comunque male non farebbe....
Avatar di razzaumana razzaumana
2 Ott 2024 - 16:22
@navajo ...ed aggiungo ...avendola " assaggiata " più di una volta...Anche MOLTO amara...

IMMANGIABILE ( almeno per quanto ricordi io...)
Avatar di fritz1996 fritz1996
2 Ott 2024 - 12:58
Nessun mistero: purtroppo si sa che un numero minimo.di noccioli di pesca può contenere cianuro. Nel dubbio, meglio stare alla larga.
Avatar di LauraBambo LauraBambo
2 Ott 2024 - 13:57
A tutti quelli che pontificano sulla "naturalità" dell'evento. Non vi viene proprio in mente che una delle specialità dei servizi segreti è proprio quella di mascherare un omicidio in modo che sembri una morte naturale?
Avatar di sololetterenumeriepochicaratterispeciali sololetterenumeriepochicaratterispeciali
2 Ott 2024 - 14:10
E' nota la presenza di cianuro nelle amigadale. Però perdonatemi ma dubito fortemente che si possa morire per un solo biccherino di liquore + un solo seme sgranocchiato. Altrimenti quel tipo liquore non sarebbe nemmeno prodotto, no? Chi mai rischierebbe questa roulette russa per bersi un liquorino dopo cena? Plausibile che qualcuno abbia aggiunto altro cianuro in un liquore in cui è facile nasconderlo...
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
2 Ott 2024 - 15:10
Stare un po più attenti? Non ci sono più gli 007 di una volta.....!
Accedi