"Conte e Speranza nascosero agli italiani informazioni sul Covid"

L'affondo di Fdi con Bignami e Lisei dopo le rivelazioni degli ex Cts e le pressioni di Pechino sull'Oms

"Conte e Speranza nascosero agli italiani informazioni sul Covid"
00:00 00:00

"Ci sono informazioni in possesso dello Stato italiano che non sono state divulgate e non sono state utilizzate nelle fasi cruciali della pandemia". Contattato dal Giornale dopo le nuove desecretazioni delle audizioni in commissione Covid, il il presidente della commissione Covid Marco Lisei (Fdi) (foto) torna sulle rivelazioni del Giornale. Assieme al capogruppo alla Camera Galeazzo Bignami si interroga sulle pressioni di Pechino per ritirare il report del funzionario di Venezia Francesco Zambon sulla "gestione improvvisata, caotica e creativa" del governo giallorosso, per cui fu allontanato e risarcito con 25mila franchi dall'Oms. Fatti su cui Fratelli d'Italia chiede chiarezza nel giorno in cui dai verbali emerge uno scenario desolante: un ministero della Salute impreparato e mal organizzato, misure inefficaci ma buone per rassicurare la gente come il blocco dei voli e gli scanner in aeroporto, prive di valore scientifico ma spacciate per decisive e obbligatorie. E ancora: riunione carbonare e segrete, di cui non esistono verbali, dalle quali molti membri di Cts e task force venivano esclusi, compreso Dionisio che il 16 aprile scorso ai commissari si definisce "l'unico della task force che parlava inglese".

Gli errori nel tracciamento e nella mancata quarantena dei passeggeri arrivati dalla Cina, contrariamente a quanto avveniva in Giappone e Corea del Sud (citati nel verbale della task force del 24 gennaio) potrebbero aver accelerato la diffusione del virus? Se lo chiede Alice Buonguerrieri, capogruppo Fdi in commissione, secondo cui "è doveroso accertare se abbia inciso sui decessi, anche alla luce dei principi sanciti dalla Cassazione a Sezioni Unite che ha ipotizzato il reato di epidemia colposa omissiva".

Il 13 maggio scorso aveva parlato Carlo Urbani, già dg della Sanità dal 2017 al 2022. È lui a ricordare che solo a maggio il governo mette a disposizione degli hub per l'isolamento, mentre gli anziani lasciati soli nelle Rsa morivano come mosche. Perché così tardi? "Non glielo so dire", ammette. "Accerteremo l'ipotesi di grave ingerenza cinese sull'Oms e l'ipotesi che il virus si fosse diffuso prima della fine del 2019", assicura Bignami, che si chiede: "Conte e Speranza lo sapevano? Serve un'operazione verità, troppe opacità e ombre ancora persistono". "Dall'Oms comportamento inaccettabile, bene hanno fatto Donald Trump e il governo a non cedere sovranità sul Trattato pandemico.

Né mi stupisce - sottolinea il senatore Lisei al Giornale - il rifiuto di venire a risponderci e la lettera inviata al sottoscritto a poche ore dalla audizione del dottor Ranieri Guerra si voleva provare a nascondere una verità che grazie al lavoro di tanti sta emergendo".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica