Conte ora prova a cacciare Grillo: "Non accetto uno che sta sopra"

Dopo il flop e le continue liti arriva un ultimatum dell'ex premier contro il fondatore: "Non è democratico vivere in una comunità in cui c'è un soggetto sopraelevato"

Conte ora prova a cacciare Grillo: "Non accetto uno che sta sopra"
00:00 00:00

La lite tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo prosegue, con il più stantìo dei cliché. Il messaggio recapitato dal leader alla comunità pentastellata suona così: o me o lui. Un classico dei battibecchi. Ne rimarrà solo uno. Volano piatti e bicchieri, nel tinello dei Cinque Stelle. Nulla è casuale nella sfida tra il comico e l'avvocato. Grillo attacca dal Blog. Conte risponde dalla festa del Fatto Quotidiano. L'aut-aut dell'ex premier, infatti, arriva da Roma, durante la kermesse del quotidiano diretto da Marco Travaglio, giornale da sempre vicino al M5s e soprattutto all'avvocato di Volturara Appula. Davanti alla platea di simpatizzanti, Conte sferza Grillo. «Non è questione Grillo-Conte, ma una questione Grillo-comunità che vuole discutere. È un principio politico e giuridico. Io non accetterò mai di vivere in una comunità in cui c'è un soggetto sopraelevato rispetto alla comunità stessa. È un principio antidemocratico. Se passa questo principio - e non vedo come possa passare - io non potrei esserci», spiega il presidente del M5s. L'ex premier non vuole più un Elevato, così si è autodefinito Grillo, a dettargli la linea. Conte dice di non sentire più il fondatore e dopo averlo messo alla porta allontana le voci di una scissione: «Una prospettiva a cui noi non abbiamo mai pensato, neppure immaginata. Sarebbe la massima contraddizione del M5s». Il leader immagina un Garante ridotto a un mero ruolo di testimonianza. Ma Conte sa bene che, per evitare battaglie legali e spaccature, dovrà concedere qualcosa a Grillo, magari limitando le deroghe alla regola dei due mandati a un terzo giro nei consigli regionali. Per il momento, però, è ancora scontro. «In passato sono stato accusato da Grillo stesso di essere un leguleio. Gli avvocati se ne occuperanno, io sono qui a fare il leader di una comunità politica. Ci sono avvocati, ma sono tranquillissimo: l'impegno a non sollevare contestazioni su simbolo è nero su bianco e il garante dovrebbe rispettare un impegno contrattuale», insiste ancora Conte, parlando di possibili contestazioni del comico sulla titolarità di nome e simbolo del M5s.

Mentre Grillo si prepara ai ricorsi, con l'obiettivo dell'ostruzionismo, Conte studia le contromosse con la sua squadra legale. Ma non ci sono solo le lotte interne al M5s. Conte punta Matteo Renzi e lancia un avvertimento anche a Elly Schlein. O me o lui, di nuovo. «Non potremmo mai lavorare con Renzi, non potremmo mai costruire un progetto con Renzi». Ne ha parlato con Schlein? «Avremo modo di parlarne sicuramente ma siamo all'inizio di un percorso», risponde. Poi va sul personale: «Renzi è votato al campo degli affari, sta facendo affari in tutto il mondo. Ora si sta ingegnando a entrare nella partita del litio, bravissimo, vale tanto. Ma che c'entra con la politica?». La risposta del leader di Iv non si fa attendere. «Addirittura il litio? Evidentemente Conte non sta benissimo, questa polemica con Grillo lo sta provando: appena sta meglio, lo invito a un confronto pubblico in streaming, scelga lui se in Tv o in Tribunale», replica Renzi. Che aggiunge: «Io sto con Kamala Harris, Conte fa il tifo per Trump».

In mezzo Schlein, tirata per la giacca. «Se passa la linea Pd-Schlein, si costruisce una coalizione e si vincono le elezioni; se passa la linea Fatto Quotidiano-Conte, si mettono i veti e vince la Meloni», attacca Renzi. È il campo largo degli aut-aut.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Flex Flex
9 Set 2024 - 13:20
Lo decidano gli elettori se il M5S deve continuare ad esistere e da chi deve essere rappresentato.
Mostra tutti i commenti (8)
Avatar di vince50_19 vince50_19
9 Set 2024 - 11:16
Una guerra che spero porti quantomeno ad una scissione nei 5*. I principi dettati da Grillo sono stati stravolti, oggi i 5* sono un partito come gli altri. Ordinary politicians: nihil sub sole novi.
Avatar di PGA PGA
9 Set 2024 - 11:17
Certo che per autodefinirsi leader ci vuole una bella faccia di latta!
Avatar di honhil honhil
9 Set 2024 - 11:39
La vera frana che non tarderà a travolgere i ‘grillini’ sarà messa in moto proprio da Conte. Con tanti saluti anche da Mattarella che ha tutta la responsabilità di averlo portato a Palazzo Chigi.
Avatar di GINO_59 GINO_59
9 Set 2024 - 11:46
Auguro a entrambi, simultaneamente, pieno successo.
Avatar di Lordvessel Lordvessel
9 Set 2024 - 12:08
Conte la questione che Grillo sia un elevato è di vecchia data, il Mov. 5 stelle è nato così e a te stava bene finché eri PdC. Ora vuoi fate il comandone con i 3 mandati in modo da avere dei fidatissimi collaboratori.
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
9 Set 2024 - 12:22
Lui ti ha elevato tra gli elevati e tu con la mala amministrazione del paese hai ben dimostrato di essere uno di loro.. Non te la prendere se ti è stato detto che non servi più dato che sei stato sgamato e le pirolette non servono ormai a nulla..
Avatar di alfredido2 alfredido2
9 Set 2024 - 12:54
Capisco che Grillo abbia difficoltà a ricevere il lauto compenso che oggi percepisce , però oggi , per lui ,sarebbe dignitoso lasciare la politica . Potrebbe fare come Crozza e sarebbe un megasuccesso .
Avatar di Flex Flex
9 Set 2024 - 13:20
Lo decidano gli elettori se il M5S deve continuare ad esistere e da chi deve essere rappresentato.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi