Dossier, quegli strani favori tra giornalisti e "spioni"

I pm di Perugia: le memorie difensive di Striano scritte dai cronisti del Domani. Anche per questo chiesto l'arresto di Laudati e Striano

Dossier, quegli strani favori tra giornalisti e "spioni"
00:00 00:00

Adesso si capisce meglio perchè la Procura di Perugia vuole a tutti i costi mettere agli arresti l'ex magistrato Antonio Laudati e il finanziere Pasquale Striano, indagati per la «macchina dei dossier» installata all'interno della Dna, la Procura nazionale antimafia. Dal provvedimento del giudice preliminare che respinge la richiesta di arresto si scoprono dettagli sconcertanti sulle iniziative dei due indagati per occultare le prove e soprattutto sui rapporti organici che i due tenevano con il mondo dell'informazione e con i giornalisti di fiducia, quelli a cui passavano le notizie estratte abusivamente dai computer della Dna. Il dato più sorprendente: quando Striano finisce sotto inchiesta deposita alla Dna una memoria difensiva, ma a scriverla è in realtà uno dei giornalisti del Domani che ricevevano abitualmente le sue «soffiate». Un rapporto di fiducia e mutuo appoggio che sembra andare aldilà dei consueti rapporti tra un giornalista e la sua fonte.

Il provvedimento del gip definisce «indiscutibile la sussistenza di plurimi, gravi e precisi indizi» di colpevolezza di Laudati e Striano, raccolti a partire dalla denuncia del ministro Guido Crosetto contro un articolo del Domani: «L'unico soggetto che ha effettuato dette interrogazioni nel periodo esaminato è stato Striano, in date di poco antecedenti all'uscita dell'articolo». Quando viene scoperto, Striano cerca di confondere le acque facendo interrogazioni anche su alcuni conoscenti del ministro, i fratelli Mangione: ebbene, «è emerso che la suddetta posticcia estensione degli accessi a Mangione deriva da un suggerimento fornito a Striano proprio dal giornalista che ha pubblicato i sopra citati articoli, cioè da Vergine Stefano». «Anche la memoria predisposta su richiesta del procuratore Melillo e acquisita dalla posta elettronica dello Striano risulta avere quale creator Stefano Vergine"». La stessa memoria in un altro passaggio viene definita «elaborata d'intesa con il giornalista Tizian», ovvero Giovanni Tizian, anche lui del Domani.

Oltre ai rapporti con i giornalisti amici e oltre alle bugie dette durante le indagini, contro Laudati e Striano ci sono secondo la Procura anche gli incontri ripetuti con altri indagati minori: «Ritiene la Procura che l'attività divulgativa e i contatti con gli altri indagati possano compromettere le indagini ancora in corso». Il giudice è di diverso avviso, e rifiuta gli arresti perché intanto Laudati è andato in pensione e Striano è stato trasferito. Ma concorda sulla gravità di quanto emerso, e sulla necessità di andare avanti e di capire: «Ulteriori articoli pubblicati dal suddetto giornalista trovano immediato riscontro nelle interrogazioni a banche dati effettuate da Striano, quali quelle relative a movimentazioni di denaro della Lega Nord, su Attilio Fontana, Giovanni Toti, su Matteo Renzi e così via (...) il pm evidenzia come siano ancora in corso indagini al fine di verificare quali fossero le effettive finalità di Striano nell'operare un numero così considerevole di accessi abusivi, effettuati in favore peraltro non solo di numerosi giornalisti ma anche di soggetti organici all'interno di organismi istituzionali».

Questo passaggio sui rapporti di Striano con «organismi istituzionali» sembra aprire una finestra su un lato ancora non noto delle indagini che - come reso noto ieri con una nota dal procuratore di Perugia Raffaele Cantone - «non sono affatto concluse, sono ancora in corso e non è prevedibile la loro conclusione in tempi brevi».

Qualcosa in più si dovrebbe capire dalle carte che Cantone depositerà oggi alla Commissione parlamentare Antimafia, che fin dall'inizio segue con comprensibile allarme quanto sta emergendo su uno degli uffici giudiziari più delicati del paese.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di gccalderaro gccalderaro
3 Set 2024 - 13:55
@silvano45 in effetti non ne fa passare una, sul Medio Oriente, sull'Ucraina, sull'immigrazione, sull'ordine pubblico, ecc.ecc, sempre e comunque in sintonia con la linea del PD di cui è uno dei fondatori; silenzio assoluto su giudici e giustizia, salvo gli scontati e vista la situazione assurdi richiami all'indipendenza di una categoria che fa e disfa secondo a piacimento. Credo che a questo punto una domanda si imponga, visto che i silenzi da imbarazzanti sono diventati scandalosi: tace perchè condivide quanto succede o perchè è costretto a farlo ?
Mostra tutti i commenti (30)
Avatar di ateius ateius
3 Set 2024 - 10:17
va detto che con comprensibile allarme seguiamo pure noi Cittadini Italiani cosa sta emergendo.. e ci si stupisce di come pure il nostro Presidente della Repubblica il cui compito (tanto per ricordarlo..) è Vigilare sul rispetto della Costituzione e garantire l'indipendenza e l'integrità della Nazione, continui a tacere voltandosi dall'altra parte.- ma fino a quando..?
Mostra risposte (2)
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
3 Set 2024 - 10:41
@ateius il capo dei magistrati è troppo impegnato con le gite fuori porta e non ha tempo di badare a queste sciocchezzuole.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
3 Set 2024 - 12:16
@ateius Purtropo è così... Gli italiani non se lo meritano. Che delusione....
Avatar di Brutio63 Brutio63
3 Set 2024 - 10:38
Fatti gravissimi di cui si sta parlando troppo poco, fatti gravissimi su cui va fatta piena luce. L’accesso abusivo a banche dati riservate per fini oscuri è una emergenza democratica!
Avatar di anfo anfo
3 Set 2024 - 10:48
Ma no, come dice l'esimio schiacciaocchiali è giornalismo d'inchiesta!
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
3 Set 2024 - 12:16
@anfo Bel commento, concordo (senza ironia...).
Avatar di romeo47 romeo47
3 Set 2024 - 11:00
Occorrono provvedimenti che limitino il potere di certi magistrati, indipendenza non significa libero arbitrio, intercettare chiunque senza nessun motivo valido, solo su sospetti fumosi.

Purtroppo molti vertici dello stato non intervengono con decisione.

La Costituzione non è un dogma ; può e deve essere modificata.
Avatar di GiuseppeMA GiuseppeMA
3 Set 2024 - 11:54
@romeo47

io la riscriverei da zero
Avatar di Rugantino49 Rugantino49
3 Set 2024 - 11:17
Certo che se a capo dell'uffucio che dovrà fare luce resta Cafiero de Raho, delle cui "simpatie" per le testate coivolte è noto, sorgono seri dubbi che possa "trovare" elementi per procedere a fare pulizia...
Avatar di Issero Issero
3 Set 2024 - 12:48
@Rugantino49 quello che ha fatto, di buono o meno non può più essere modificato.
Avatar di silvano45 silvano45
3 Set 2024 - 11:39
Abbiamo assistito allo scandalo Palamara Ungheria al caso Davigo ai molti dossier usciti per magia dalle procure che non hanno mai colpe non sono mai responsabili di nulla che non sanno nulla e il nostro superpartes il nuovo re di Roma per capirci il signore costretto a rimanere per altri 7 anni per controllare Moni e c e aiutare i compagni tace tace tace si sveglia solo per farci noisissime scontate inutili prediche.
Mostra risposte (2)
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
3 Set 2024 - 12:17
@silvano45 Come hai ragione.... stiamo messi proprio maluccio.
Avatar di gccalderaro gccalderaro
3 Set 2024 - 13:55
@silvano45 in effetti non ne fa passare una, sul Medio Oriente, sull'Ucraina, sull'immigrazione, sull'ordine pubblico, ecc.ecc, sempre e comunque in sintonia con la linea del PD di cui è uno dei fondatori; silenzio assoluto su giudici e giustizia, salvo gli scontati e vista la situazione assurdi richiami all'indipendenza di una categoria che fa e disfa secondo a piacimento. Credo che a questo punto una domanda si imponga, visto che i silenzi da imbarazzanti sono diventati scandalosi: tace perchè condivide quanto succede o perchè è costretto a farlo ?
Avatar di maxinum maxinum
3 Set 2024 - 11:50
Grandissimi!!! ci stanno riuscendo benissimo!! obiettivo numero 1 delegittimare la magistratura, e cosi i politici, manager ect.. potranno fare quello che vogliono. Molto bene!!
Mostra risposte (3)
Avatar di ateius ateius
3 Set 2024 - 12:26
@maxinum mi pare che il suo ragionamento vada preso all'incontrario.. dagli eventi di evince che sono i magistrati che possono fare quello che vogliono nella più totale irresponsabilità.- molti di loro a seconda dei loro personalissimi capricci.. (politici..) stanno rovinando vite, stanno facendo decadere giunte democraticamente elette, stanno costringendo alle dimissioni chi ricopre cariche pubbliche, praticamente disponendo nuove elezioni.. basandosi su inchieste basate su ipotesi di reato.- quindi su semplici supposioni.- veda lei.
Avatar di Issero Issero
3 Set 2024 - 12:54
@maxinum i componenti dei due imputati delegittimano i loro colleghi.
Avatar di Enne58 Enne58
3 Set 2024 - 13:40
@maxinum la magistratura si sta autodelegittimando da sola. Prima di decidere serenamente ed equamente chi ha ragione, guarda il colore politico
Avatar di filder filder
3 Set 2024 - 11:51
Spero che il procuratore capo dott. Raffaele Cantone faccia con onore quello che un procuratore serio ed onesto dovrebbe fare e mettere in galera i spioni e giornalisti che hanno fatto della giustizia e dalla informazione un disonore per l'Italia
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
3 Set 2024 - 12:18
@filder Si spera che il Tribunale del riesame sia più serio del giudice precedente.
Avatar di filder filder
3 Set 2024 - 12:01
Ho guardato la trasmissione di Porro terza Repubblica e con molto piacere ho assistito come il dott. Sallusti ha messo in imbarazzo il dott. Santalucia che cercava di scaricare su gli altri le responsabilità di certi magistrati ammettendo almeno in parte la colpa di certi suoi colleghi e credo che che non vedeva l'ora che finisse la trasmissione tirando un sospiro di sollievo
Avatar di Mborsa Mborsa
3 Set 2024 - 12:10
Questa inchiesta non interessa i politici. Molti preferiscono evitare commenti, forse perché la DNA funzionava come un bancomat cui ognuno poteva accedere per i propri interessi.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
3 Set 2024 - 12:18
Chissà perché in Italia tante cose riguardanti la magistratura si trasformano in negativo. La DNA, una istituzione importantissima e funzionante, trasformata in istituzione di dossieraggi... L’assurdità del caso Toti sotto gli occhi di tutti, compreso il CSM... La disapplicazione del Decreto Cutro. Che delusione, che squallore.
Avatar di Flex Flex
3 Set 2024 - 12:31
Bene gli arresti per Laudati e Striano ma soprattutto occorre scoperchiare e portare alla luce tutte le attività poco chiare degli interessati a vario titolo. La democrazia vive di chiarezza altrimenti si parla di altra cosa.
Avatar di db1971de db1971de
3 Set 2024 - 12:40
dunque, un presidente di regione sequestrato con arresti domiciliari su suppost, tanto supposte, tesi mentre chi ha commesso fatti cammina in piena liberta'... la giustizia italiana, non il governo, e' da stato dittatoriale sudamericano , equiparabile all afghanistan !
Avatar di indipendente2 indipendente2
3 Set 2024 - 12:45
la commistione tra le correnti in magistratura, partiti ed informazione, è risaputa da tutti da anni, compreso il pdr, l'indipendenza della magistratura è una fanfaluca a cui non crede nessuno. Lo strapotere della magistratura, che ridiscende dalla impunità, essendo giudicati dal csm, cioè loro stessi, ha stravolto la Costituzione trasformandola da Ordine a Potere. Nel 1994 la magistratura, sopratutto di sx, cavalcando il malcontento, motivato, contro i partiti, si è trasformata in arma politica, e tale è rimasta.C'è una relazione tra la riforma proposta dal cdx ed il caso toti?
Avatar di Issero Issero
3 Set 2024 - 12:46
Mi pare chiaro il movente politico.
Avatar di honhil honhil
3 Set 2024 - 12:50
Se gli spioni e i giornalisti, però, fossero stati collocabili a destra, tutta questa gente a quest’ora sarebbe ospite delle patrie galere e dal Quirinale sarebbero uscire parole di fuoco per stigmatizzare il subdolo attacco alle Istituzioni e alla democrazia. E, peraltro, sarebbe stata una doverosa e santa reazione. Invece, tutto va bene Madama la Marchesa.
Mostra risposte (3)
Avatar di Giaca63 Giaca63
3 Set 2024 - 13:10
@honhil A destra giornalisti tutti " santi " !!

Ma per piacere..............
Avatar di lopez1956 lopez1956
3 Set 2024 - 13:27
@Giaca63 certo che no ma non fanno trenini lesbici a tradimento fenomeno guarda caso c'è sempre di mezzo Trocchia il porcaro in entrambi i casi
Avatar di Enne58 Enne58
3 Set 2024 - 13:42
@Giaca63 santi magari no, ma sicuramente meno ipocriti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi