Sánchez, altri guai. "Moglie a giudizio"

Dopo il fratello nei guai Gomez: malversazione

Sánchez, altri guai. "Moglie a giudizio"
00:00 00:00

È stato chiesto il rinvio a giudizio per Begona Gomez, moglie del presidente del consiglio spagnolo, il socialistra Pedro Sánchez. La richiesta è arrivata dal giudice istruttore Juan Carlos Peinado, che fa riferimento a un presunto reato di malversazione di fondi pubblici. Il giudice ha anche chiesto che la Gomez sia processata da un tribunale popolare.

In un'ordinanza citata ieri dai media iberici, fra i quali l'agenzia Efe, il giudice ha convocato Begona Gomez e la sua assistente al Palazzo della Moncloa, Cristina Alvarez, per sabato 27 settembre per comunicare loro l'imputazione e formalizzare le accuse.

Il presunto reato di malversazione riguarda la nomina della segretaria della moglie del premier, che sarebbe stata impiegata in funzioni non strettamente legate alle funzioni di protocollo, ma avrebbe coadiuvato Gomez in compiti di segreteria nella sua attività professionale all'Università Complutense di Madrid. Peinado al termine di un'istruttoria durata quasi un anno e mezzo, ha citato anche il delegato del governo, il prefetto di Madrid Francisco Martin.

E ieri un'altra giudice ha confermato il rinvio a giudizio decretato nei confronti di David Sánchez, fratello dello stesso premier, in una causa in cui l'interessato è accusato di aver ottenuto irregolarmente un posto di lavoro in un ente pubblico locale a Badajoz, in Estremadura: lo riferiscono i principali media iberici. Nell'assumere tale decisione, la magistrata ha respinto i ricorsi presentati da Sánchez e altri accusati nel caso, tra cui il leader locale dei socialisti dell'Estremadura, Miguel Ángel Gallardo.

I reati contestati al fratello del premier sono, nello specifico, "prevaricazione amministrativa" e "traffico di influenze", come scrive El País.

La procura si era opposta all'apertura di un processo nei suoi confronti, non riscontrando indizi sufficienti in tal senso. La causa era partita dopo una denuncia presentata da Manos Limpias, un'organizzazione che si auto-definisce "sindacato" e che è considerata vicina ad ambienti di estrema destra.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica