A Lampedusa il Pd affonda: sull'isola prende solo il 7%

Gli abitanti dell'isola in mezzo al Mediterraneo bocciano così le politiche migratorie del governo Renzi: solo 7% per l'ex premier

A Lampedusa il Pd affonda: sull'isola prende solo il 7%

E' l'isola simbolo della crisi dell'immigrazione. Per tanti versi è stata la capitale morale d'Italia, quando le telecamere e i microfoni di tutto lo Stivale erano puntati verso di lei. Oggi Lampedusa conta i voti espressi dai propri elettori e il verdetto delle urne è chiarissimo.

La Lega, che nel 2007 qui fece eleggere il vicesindaco Angela Maraventano, ottiene il 14,64%, quasi il triplo della media conseguita nel resto della Sicilia. Il MoVimento Cinque Stelle fa il pieno come in quasi tutto il Meridione, facendo registrare un eccezionale 42%. Bene anche Forza Italia, che sfiora il 30%. Assai male pure Liberi e Uguali, che aveva annunciato l'intenzione - poi abortita - di schierare il medico salva-migranti Pietro Bartolo: la formazione di Pietro Grasso e Laura Boldrini non ha raggiunto nemmeno l'1%.

Ma il dato che forse più fa riflettere è quello del Partito

Democratico: sull'isola di Lampedusa, la formazione di Matteo Renzi ha ottenuto appena il 7%: meno di un terzo del dato nazionale. Una bocciatura sonorissima ed esplicita, fra l'altro, delle politiche migratorie del governo uscente.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica