Giacomo Bozzoli, spariti anche moglie e figlio. "Via almeno da 10 giorni"

La villa era chiusa, l'erba alta in giardino. Lo zio in rubrica registrato con un insulto

Giacomo Bozzoli, spariti anche moglie e figlio. "Via almeno da 10 giorni"
00:00 00:00

I suoi quarant'anni intenderà festeggiarli nascosto, solo con moglie e figlio, chissà dove. E chissà con quale animo. Ma il 19 luglio è ancora lontano e la caccia all'uomo ha già varcato i confini nazionali. Di certo Giacomo Bozzoli - sparito dopo la condanna all'ergastolo per l'omicidio e la distruzione del cadavere di suo zio Mario nel forno della fonderia a Marcheno, nel Bresciano - ha lasciato casa con la sua famiglia già da tempo. Secondo i vicini il 39enne mancherebbe da almeno una decina di giorni. A confermarlo c'è lo scenario che si sono ritrovati davanti agli occhi i carabinieri lunedì sera quando sono arrivati a Soiano del Lago per dare seguito alla sentenza della Cassazione: l'erba alta in giardino e gli infissi sbarrati. Nel piccolo comune con meno di 2mila anime gli abitanti della zona riferiscono di non aver visto né lui né i familiari.

I Bozzoli si erano trasferiti sul Garda da qualche anno in «una villa molto bella, in una posizione invidiabile», ha raccontato all'Adnkronos il sindaco Alessandro Spaggiari. Quella stessa villa ora piantonata dai carabinieri. Eppure Giacomo, la moglie e il figlio di 8 anni non partecipavano alla vita sociale del paese, se ne stavano in disparte nella propria villa seguendo da vicino il percorso giudiziario che da quell'ottobre del 2015 accompagnava la vita dell'uomo. Spaggiari si dice certo di non aver addirittura mai visto «il viso di Giacomo Bozzoli, se non per le foto pubblicate sui giornali. A Soiano, dove conosco tutti, non ho mai incontrato né lui né la sua famiglia. Mai visti: né in chiesa, né al bar, né al ristorante». Folti capelli castani tirati indietro e un look sempre trendy: così si presenta Giacomo Bozzoli. Anche quando mette piede nell'aula del Tribunale di Brescia: il 9 dicembre del 2021 si veste elegante con una giacca doppiopetto; l'8 settembre del 2022, durante la 19esima udienza, indossa una polo blu di marca. Mai si sottrae ai flash dei fotografi: entra nel Palagiustizia sicuro di sé, con la faccia pulita e i faldoni d'inchiesta sottobraccio. E si professa sempre innocente. Ma emerge il profilo di un violento: nel 2016 viene condannato per minacce e violenza verso tre debitori. Inoltre, secondo la vedova Bozzoli il marito aveva paura del nipote. E la sua ex fidanzata rivela che Giacomo le aveva già confessato un presunto piano per uccidere lo zio. Per il 39enne tutte falsità. Eppure, sul suo cellulare il numero di Mario era memorizzato alla voce «merda».

Ora in molti già lo immaginano in fuga camuffato e irriconoscibile, come l'antieroe di un thriller. Ma come ha fatto un uomo accusato di omicidio e distruzione di cadavere a far perdere le proprie tracce? Resta un giallo.

Nei suoi confronti non erano mai state emesse misure cautelari e lui ha trascorso questi nove anni da uomo libero, perché non c'era il rischio di inquinamento delle prove né gli inquirenti avevano ravvisato il pericolo di fuga. Quella fuga che ormai tutti danno per certa.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Maximilien1791 Maximilien1791
5 Lug 2024 - 15:26
@Flex

Se non c'è un indagine in corso non puoi sorvegliare qualcuno.
Il magistrato avrebbe potuto invece richiedere l'obbligo di firma cosi da accorgersi in tempi brevi se si rendeva non più reperibile.
Mostra tutti i commenti (27)
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
3 Lug 2024 - 10:06
Ma è mai possibile che uno con accuse così gravi sia lasciato libero di andare dove vuole? Era chiaro a chiunque che questo sarebbe scappato!
Avatar di marino.birocco marino.birocco
3 Lug 2024 - 10:11
Visto che Vi sta tanto a cuore la riforma della giustizia , sarà mai possibile che succedano queste cose ?

Essere garantisti vuole anche dire che quando uno è stato condannato vada in galera e questo vale non solo per i poveracci ma per tutti.
Avatar di roberto leone roberto leone
3 Lug 2024 - 10:17
Giovanni Toti tenuto agli arresti domiciliari senza che ci siano i presupposti di inquinamento delle prove (che sono molto dubbie) reiterazione del resto (che non è affatto provato) e soprattutto pericolo di fuga mentre un pregiudicato per violenza e soprattutto condannato in primo e secondo grado all'ergastolo viene lasciato libero di scappare. Solo i maligni possono soddisfare che in Italia ci sia una parte della magistratura politicizzata
Mostra risposte (2)
Avatar di navajo navajo
3 Lug 2024 - 11:56
@roberto leone, d'accordissimo.
Avatar di accanove accanove
3 Lug 2024 - 16:48
@roberto leone ....solo i maligni....
Avatar di luciano365 luciano365
3 Lug 2024 - 10:39
Io, che non sono nessuno, avrei, come minimo, ristretto ai domiciliari una persona con già due condanne all'ergastolo ed in attesa dell'estremo giudizio di convalida.

Ma chi sono io per poter, solo pensare, una simile soluzione ?

Lasciamo le decisioni agli esperti appositamente incaricati.

Magari, nel frattempo, allertiamo i cani da ricerca.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
3 Lug 2024 - 10:42
La riforma della giustizia sta andando a gonfie vele!
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
3 Lug 2024 - 13:22
@schiacciarayban Ma non era una riforma osteggiata dai magistrati e da una larga fetta della Sx?
Avatar di Flex Flex
3 Lug 2024 - 10:49
Fallimento completo del Sistema Giudiziario. Nemmeno il passaporto gli avevano ritirato.
Avatar di labustocca labustocca
3 Lug 2024 - 11:13
Persona con notevole disponibilità economica, dopo due condanne all'ergastolo e in attesa della decisione della cassazione, a nessuno, ma proprio a nessuno è venuto in mente di ritirargli il passaporto e tenerlo sotto controllo? Non serve una riforma della giustizia: va cancellata e rifatta ex novo!
Mostra risposte (5)
Avatar di Flex Flex
3 Lug 2024 - 11:37
@labustocca Chissà se faranno qualche inchiesta sull'inettitudine di qualche magistrato.
Avatar di labustocca labustocca
3 Lug 2024 - 13:07
@Flex vedo prevedo e stravedo.....il responso è negativo: non ci sarà nessuna inchiesta...:-)
Avatar di Maximilien1791 Maximilien1791
3 Lug 2024 - 17:42
@labustocca

Il passaporto era scaduto quindi non serviva ritirarlo.
Avatar di Flex Flex
5 Lug 2024 - 13:06
@Maximilien1791 Può darsi però andava disposta un'accurata sorveglianza.
Avatar di Maximilien1791 Maximilien1791
5 Lug 2024 - 15:26
@Flex

Se non c'è un indagine in corso non puoi sorvegliare qualcuno.
Il magistrato avrebbe potuto invece richiedere l'obbligo di firma cosi da accorgersi in tempi brevi se si rendeva non più reperibile.
Avatar di titina titina
3 Lug 2024 - 11:22
Il figlio devecpure andare a scuola. Si dovrebbero diffondere le foto dei tre su tutti i giornali del mondo
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
3 Lug 2024 - 11:47
Probabilmente questi sono già in Sud America, ma la vicenda ha dell'incredibile! Bozzoli si è fatto beffa dello Stato Italiano, ma ovviamente sarà colpa di quelli che c'erano due anni fa!
Mostra risposte (2)
Avatar di L'oggettivo L'oggettivo
3 Lug 2024 - 12:25
@schiacciarayban visto che è accaduto ben più di 2 anni fa e che aveva già avuto diverse condanne, prima di 2 anni fa... che te pensi? che la colpa è dell'attuale Governo? Ma ripigliati
Avatar di labustocca labustocca
3 Lug 2024 - 13:45
@schiacciarayban mi scusi, ma l'omicidio di Mario Bozzoli è avvenuto nel 2015.......credo che tirare in ballo l'attuale governo sia quanto meno ridicolo!
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
3 Lug 2024 - 11:50
È in questi casi che si capisce quanto questo governo parli e quanto poco faccia!
Mostra risposte (2)
Avatar di Aldo1899 Aldo1899
3 Lug 2024 - 12:26
@schiacciarayban E il governo cosa c'entra? Qui è il magistrato che deve decidere l'arresto o la libertà, non il politico
Avatar di Beppe-MB Beppe-MB
4 Lug 2024 - 18:15
@schiacciarayban Clamoroso autogol, ritenta.
Avatar di Vienelosconforto Vienelosconforto
3 Lug 2024 - 11:55
Si ritroverà tra 3 anni come il pregiudicato in fin di vita che SI É FATTO ARRESTARE PER CURARSI DI TUMORE
Avatar di leopard73 leopard73
3 Lug 2024 - 11:57
Dimostrazione che la giustizia italiana fa SCHIFO!!!!
Avatar di andreacall andreacall
3 Lug 2024 - 12:02
complimenti ai magistrati che hanno permesso questo, da licenziare all'istante
Mostra risposte (2)
Avatar di labustocca labustocca
3 Lug 2024 - 13:46
@andreacall penso invece che avranno una "bella" promozione.....!
Avatar di Alpicozie Alpicozie
3 Lug 2024 - 14:06
@andreacall lo Pia illusione! Ha mai visto un magistrato licenziato o condannato per i suoi errori ? Un qualunque altro cittadino sarebbe già stato mandato a giudizio. I nostri magistrati, invece, sono esentati da qualsiasi giudizio perché devono essere sereni nel sentenziare.
Accedi