Milano sott'acqua, ad Alessandria dispersa una donna

Esonda il Seveso: quartieri inondati e scuole evacuate. Allarme frane nel Comasco

Milano sott'acqua, ad Alessandria dispersa una donna
00:00 00:00

Sta colpendo soprattutto il nord l'ondata di maltempo destinata a segnare la fine dell'estate. Le forti piogge cadute in Lombardia hanno fatto esondare il Seveso, in Piemonte c'è una donna dispersa. Ma è allerta meteo anche in Veneto, Liguria, Valle d'Aosta, Toscana, Sardegna e Campania. È soprattutto la tenuta dei fiumi a preoccupare.

Milano, alla vigilia della Fashion Week, in particolare nella parte nord, è finita sott'acqua poco dopo le dieci del mattino di ieri quando le vasche di laminazione si sono riempite e il Seveso ha rotto gli argini, allagando strade e sottopassi, bloccando le macchine soprattutto nei quartieri di Isola e Ca' Granda, dove è stata evacuata una scuola, inondando cantine, provocando blackout e costringendo i commercianti a proteggere gli ingressi dei locali con sacchetti di sabbia e paratie di metallo. Scene viste anche a Ponte Lambro, dove sono state posizionate le barriere mobili per precauzione perché il livello del fiume continuava a crescere. Decine gli interventi dei vigili del fuoco, anche in emergenza. A Lentate sul Seveso un bimbo di 10 mesi e la madre sono rimasti bloccati sul tetto della loro macchina, dove si erano rifugiati. Sono stati salvati con un verricello e una culla trasportabile in cui è stato adagiato il piccolo. Sempre a Lentate altre tre persone sono state recuperate dal tetto di un'auto, mentre a Meda, in Brianza, sono state salvate due anziane rimaste bloccate sul tetto della propria abitazione. Evacuazioni e salvataggi anche in provincia di Como, le piogge torrenziali hanno provocato frane e smottamenti: nel comune di Babiate diverse persone sono state recuperate ai piani alti delle abitazioni.

In Piemonte la situazione più critica si è registrata nell'Alessandrino, il particolare ad Ovada, dove sono state chiuse le scuole. A Pareto c'è una dispersa, una donna tedesca che era in vacanza con il marito in un campeggio a Spigno Monferrato. Quindici persone sono state messe il salvo, ma per la turista non c'è stato nulla da fare. Le forti piogge cadute sulle valli Erro e Bormida hanno provocato l'esondazione del torrente Valla. Mentre cercava di mettersi in salvo con gli altri ospiti del campeggio la donna, che alloggiava in un roulotte, è scivolata nel fango ed è stata portata via dalla corrente davanti agli occhi del marito. Fino al tardo pomeriggio di ieri i vigili del fuoco non l'avevano ancora trovata.

"Stiamo monitorando la situazione attraverso il settore Opere pubbliche di Alessandria e con decine di volontari del coordinamento di Protezione civile, che insieme ai Comuni stanno lavorando per soccorrere le persone isolate e ripristinare la viabilità interrotta", ha fatto sapere il presidente della Regione, Alberto Cirio.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica