Minacce ai cristiani, ma il prete incolpa gli italiani

Minacce ai cristiani, ma il prete incolpa gli italiani

Reggio Emilia «Ragazzi, siate bravi musulmani e fate il Ramadan». Dopo la stagione degli auguri agli islamici per il mese sacro di penitenza, adesso l'asticella si alza con gli inviti. E poco importa se la raccomandazione arriva da un sacerdote ed educatore. Don Giordano Goccini è responsabile della Pastorale giovanile della Diocesi di Reggio Emilia e direttore dell'oratorio cittadino Don Bosco. Il quartiere è la popolosa via Adua, una delle zone a più alta concentrazione di immigrati della città del Tricolore. Nei giorni scorsi lungo la recinzione del campo da calcio della diocesi è comparsa una scritta inquietante: «Cristiani buoni solo da morti».

Vandalismo? Stupidità? O un messaggio di odio religioso ben studiato? Difficile dirlo, anche perché la struttura non è dotata di telecamere, ma la Digos, allertata da un cittadino, ha sequestrato lo striscione e ha iniziato le indagini per vilipendio alla religione. Tutte le piste sono aperte. Anche quella che potrebbe eventualmente portare alla vicina moschea di via Gioia. Per lo meno è una delle direzioni verso cui si muoverà la Polizia che ha manifestato l'intenzione di indagare a 360 gradi. La cosa però non convince don Goccini, che, intervistato dal Resto del Carlino , sembra aver già risolto il caso: «No, non possono essere gli islamici che vivono qui, il cartello è scritto bene. Semmai è un gesto di odio che vuole alimentare la tensione tra cristiani e islamici. Penso a un italiano». Paradossale caso di discriminazione al contrario, dove per difendere a spada tratta una categoria si getta fango sull'altra.

Ma il sacerdote non è nuovo a fughe in avanti, come quando invitò in parrocchia Beppino Englaro, costringendo il vescovo di allora a fare retromarcia. Però il caso sembra stargli a cuore più che l'apostolato, oggi parola tabù confusa con inculturazione. Così, invece di insistere per portare in chiesa i ragazzi della zona, don Goccini è arrivato anche a invitarli alle buone pratiche islamiche. «Da noi ci sono ragazzi che praticano un islam moderato. A volte sono io che gli dico di fare il Ramadan».

Una resa buonista? O un sincretismo religioso decisamente inattuale visto quello che succede ai cristiani in Irak? Detta così di sicuro una gaffe perché sembra suonare come un invito a non essere moderati, ma a mettere in pratica tutte le prescrizioni dell'islam. Speriamo non il jihad, anch'esso imposto dal Corano al pari del mese di digiuno.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica