
Giallo di villa Pamphili. Anastasia Trofimova, 28 anni, è stata soffocata a morte, la piccola Andromeda, 11 mesi, strangolata. Sono i risultati degli esami istologici sulle vittime del fantomatico regista americano Francis Kaufmann, 46 anni, alias Rexal Ford, Michael Sterling, Arthur Redding e Matteo Capozzi. A due mesi dal ritrovamento dei due cadaveri, madre e figlia, nel parco romano, nuovi sviluppi sul duplice omicidio volontario aggravato. Unico indagato Kaufmann, fuggito pochi giorni dopo la mattanza con un volo di linea diretto a Skiathos, in Grecia. Fermato dalla polizia ellenica, è stato estradato in Italia e tradotto in carcere in attesa di giudizio. In entrambi gli interrogatori, nel carcere di Larissa e a Rebibbia, si è avvalso della facoltà di non rispondere ai magistrati. In Grecia, per farsi ricoverare in infermeria, distrugge la propria cella. Davanti ai cronisti greci grida Italiani mafiosi. Arrivato a Ciampino inscena dolori addominali, accusando i poliziotti italiani di averlo picchiato durante il volo su un Falcon 900 dell'Aeronautica Militare. È il Kaufmann show, l'ennesimo, per uno pseudo regista che riesce a ottenere 863mila euro del tax credit per un film mai girato da una casa di produzione (esistente solo sulla carta), la Tintagel Films Llc. di Canterbury. Fra gli elementi repertati, tracce di Dna di profili genetici ignoti, che non appartengono alle vittime né a Kaufmann. In particolare su un boxer blu è stata riscontrata una mistura genetica complessa riferibile ad almeno due individui. Per la Procura uomo 1, donna 1 e donna 2, cioè Kaufmann, la Trofimova e la piccola Andromeda, non sono tra i contributori di questa commistione. Sul reperto 18, un pantaloncino verde da uomo, sono state isolate almeno 5 tracce. Da queste è stato ricavato un profilo genetico maschile attribuito a un soggetto non identificato, uomo 2. Tracce di questo risultano in vari punti dello stesso indumento. Tre invece i profili sconosciuti trovati sul cappello con visiera bianco.
Da chiarire ancora se le procedure di identificazione degli agenti delle volanti, intervenuti tre volte in strada su segnalazione, siano state corrette. Nonostante Anastasia e la piccola fossero prive di documenti e Kaufmann era ferito al volto, non sono stati portati in questura per i dovuti accertamenti.