Un Paese che rispetta la parola

Da questa vicenda, al contrario, l'Italia emerge come un Paese serio, che ha saputo muoversi con rapidità, efficienza e determinazione per mettere in salvo una cittadina in difficoltà

Un Paese che rispetta la parola
00:00 00:00

Probabilmente non ci faranno un film con Ben Affleck nei panni del generale Caravelli, il direttore dei servizi segreti italiani che ha riportato a casa Cecilia Sala. Eppure, anche se l'operazione è stata meno spettacolare ed eroica di quella americana del 1979 raccontata dal film Argo, è sufficiente per farci sentire un Paese migliore. Con la scarcerazione dell'ingegnere Abedini - la contropartita assicurata al regime degli Ayatollah per riavere la giornalista -, si chiude infatti la seconda metà di quello che è a tutti gli effetti uno scambio di prigionieri. E che restituisce al mondo - e a noi stessi - un'immagine diversa dell'Italia rispetto a quella del Paese di furbi e voltagabbana che da sempre ci perseguita. Da questa vicenda, al contrario, l'Italia emerge come un Paese serio, che ha saputo muoversi con rapidità, efficienza e determinazione per mettere in salvo una cittadina in difficoltà, che non ha esitato a trattare con un alleato potente come gli Stati Uniti per strappare un via libera, e che ora rispetta i patti. Perché sulla scena internazionale la parola data è oro, anche se dall'altra parte c'è un regime teocratico e assassino. Gli ostaggi si salvano, così fan tutti, a partire dagli Stati Uniti che per riportare a casa da Mosca una cestista hanno ridato a Putin il trafficante di armi più ricercato del globo, Viktor Bout. Il nostro Paese ha rimandato in Iran un ingegnere che - a conti fatti - agli italiani non ha torto un capello.

Un prezzo accettabile, se si ragiona con il buonsenso e non con l'ideologia di chi oggi alza il dito e critica l'eccessiva rapidità della soluzione, come se qualcuno davvero pensasse che sarebbe stato più onorevole lasciare Cecilia per mesi nel carcere di Evin. Come se qualcuno davvero avesse nostalgia di un'Italia inconcludente appesa a commi e trattative.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
13 Gen - 18:57
@daddariopatrizio Si chiama 'realpolitik' e ciascuna delle parti, comprensibilmente, tende a 'piazzare al meglio' la propria 'merce'. Se la liberazione dell'ostaggio si fosse realizzata sotto un esecutivo di sinistra, da Palazzo Chigi avrebbero lanciato i fuochi artificiali.
Mostra tutti i commenti (45)
Avatar di Paolo_Trevi Paolo_Trevi
13 Gen - 10:33
Beh... era la grande speranza di Augias, Bindy, Santoro e tutta la sinistra, veder marcire una connazionale, per poi sei facciate al governo la sua inettitudine. Loro ancora si vantano dei dieci anni di prigionia dei marò. Siamo onesti, PD o 5 stelle che siano, possiamo ricordare i loro anni al governo quale esempio di buona gestione?
Mostra risposte (3)
Avatar di Finky24 Finky24
13 Gen - 11:28
@Paolo_Trevi qualsiasi cosa faccia la Meloni e il governo, per l'opposizione , è sbagliata perché la parola d'ordine è: negare il più possibile. Concedere anche solo un millimetro, per loro, è controproducente. Piuttosto meglio vendere la madre.
Avatar di Zork123 Zork123
13 Gen - 13:04
@Paolo_Trevi Ormai sono nelle sabbie mobili: più si agitano e più in fretta affondano. Che bel momento, almeno per me!
Avatar di Agrippina Agrippina
13 Gen - 13:53
@Paolo_Trevi quante corbellerie in due righe! Tutte le opposizioni hanno dato il pieno sostegno al governo, non hanno fatto alcuna polemica durante i 20 giorni di prigionia, ed hanno applaudito pubblicamente il governo per l'esito della vicenda. Ma è troppo chiedere onestà intellettuale da queste parti.
Avatar di tormalinaner tormalinaner
13 Gen - 10:54
Siamo un popolo di schiavi che cede al ricatto dei tiranni, una vergogna rilasciare un terrorista per una pseudogiornalista andavano fatte trattative più serie e non cedere subito.
Mostra risposte (5)
Avatar di llull llull
13 Gen - 11:46
@tormalinaner a te risulta che l'interessato fosse un terrorista? Quale film hai visto?
Avatar di Paolo_Trevi Paolo_Trevi
13 Gen - 12:03
@tormalinaner mi spiega a quale ricatto ci saremmo piegati? Costruiranno 1.000 mc Donald's in più sul territorio? Se ha tempo e fantasia, illustri quale trattative serie può mettere in atto con un regime islamico come quello Iraniano? Dimostra di saperne sull'argomento, coraggio illumini noi ignoranti con le sue capacità diplomatiche?
Avatar di anfo anfo
13 Gen - 12:52
@tormalinaner sicuramente con Giuseppi e DJ Fofo' sarebbe stata un'altra cosa!
Avatar di Zork123 Zork123
13 Gen - 13:08
@tormalinaner Voi, con i vostri principi e la vostra ideologia avete rovinato l'Italia. Basta, per fortuna non siete voi al comando.
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
13 Gen - 13:25
@tormalinaner condivido la sostanza, pseudogiornalista se lo poteva francamente risparmiare, visto che Cecilia Sala è una giovane giornalista di valore, oltre che una donna coraggiosa
Avatar di pv pv
13 Gen - 10:55
Cerro certo, calare le braghe ai ricatti è da grande paese.
Avatar di Paolo_Trevi Paolo_Trevi
13 Gen - 12:00
@pv le ricordo che in differenti occasioni abbiamo scucito fior di milioni a bande terroristiche per riavere indietro i nostri connazionali... allora non si è indignato? Oppure ha questo atteggiamento quando le fa comodo?
Avatar di Giaca63 Giaca63
13 Gen - 11:04
TRUMP sarà contentissimo !!!
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
13 Gen - 11:09
Più che un paese serio, si è dimostrato ancora una volta un paese per nulla sovrano ma anzi la solita colonia in prima fila a rispettare gli ordini, con una PDC che è volata negli states per avere il permesso di liberare un iraniano. Tra l'altro per liberare una italiana che tempo fa aveva espresso chiaramente il suo pensiero riguardo gli scambi di prigionieri....

...poi se volete come al solito incensare la vostra paladina, ah beh ok.
Mostra risposte (9)
Avatar di mvasconi mvasconi
13 Gen - 11:48
@Ilsabbatico concordo pienamente. Ma lo stridore di vetro prima o poi supera i limiti di tolleranza e si riveleranno crepe insanabili.

Sempre più governo democristiano di sinistra
Avatar di ClioBer ClioBer
13 Gen - 11:57
@Ilsabbatico

E mentre le persone che hanno a cuore il paese, sono felici per la liberazione di Cecilia e per la ritrovata credibilità internazionale dell'Italia, grazie a Girogia Meloni, c'è chi continua a rosicare. Segno che in un "rosso" prevale, sempre e in ogni caso, la pretestualità
Avatar di Giovanni2.1 Giovanni2.1
13 Gen - 13:07
@Ilsabbatico Debbo darle ragione...a malincuore...
Avatar di Zork123 Zork123
13 Gen - 13:47
@Ilsabbatico Serio, un paese Serio, siamo ridiventati. Se in un affare sono coinvolti tre attori, i tre si devono parlare. Nei rapporti internazionali siamo uno dei pochi paesi che ci rimette sempre e comunque: immigrazione, soldati sparsi per il mondo tutto, aiuti a destra a manca. Per una volta che riusciamo a portare a casa qualcosa (qualcuno, in questo caso), non vi sta bene, come al solito. Ma siete tutti caduti dalla culla da piccoli?
Avatar di Agrippina Agrippina
13 Gen - 13:55
@Ilsabbatico noi abbiamo sempre riportato a casa i nostri ostaggi, abbiamo sempre pagato un prezzo preferendo la sicurezza e l'incolumità dei nostri connazionali. Per fortuna aggiungo!
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
13 Gen - 14:37
@ClioBer ma credibilità che cosa???? Dove???? Ahahahah
Avatar di ClioBer ClioBer
13 Gen - 15:27
@Ilsabbatico

Meloni viene elogiata, quasi con regolare cadenza, dai più prestigiosi (quindi credibili) testate internazionali. Da capi di stato e di governo (ved. il cordiale saluto e la stima che, salutandola, gli ha manifestato oggi Biden). Mi può citare, nella storia del dopo guerra, un presidente del consiglio, a parte il compianto De Gasperi, che abbia ricevuto tante manifestazioni di cordiale e sentita stima?
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
13 Gen - 15:34
@ClioBer verrà anche elogiata certo, ma per il nulla! Lei pensa che solo perché una testata venga definita "prestigiosa" sia credibile???????
Avatar di Agrippina Agrippina
13 Gen - 18:22
@Zork123 per una volta? Guarda che noi abbiamo sempre riportato a casa tutti, questa non è stata l'eccezione ma la regola.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
13 Gen - 11:31
Urgono adeguati principi attivi per lenire le gastralgie nelle quali la sinistra, che auspicava defatiganti trattative per fiaccare il governo, è ora costretta a dibattersi.
Mostra risposte (4)
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
13 Gen - 13:22
@Giorgio Colomba non so che problemi abbiate, noi sinistri siamo contenti per la liberazione di Cecilia Sala, ma il nostro governo ha semplicemente ceduto ad un ricatto del regime di Teheran. Non dovrebbe essere una cosa di cui essere entusiasti, tanto da scrivere valanghe di articoli per magnificare quanto successo
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
13 Gen - 16:37
@daddariopatrizio Non nego che possiate essere anche rallegrarvi - umanamente parlando - per la liberazione della fanciulla, ma è palmare che l'epilogo della vicenda, contrario ad ogni vostra previsione da cassandre degne di peggior causa, vi sia 'politicamente' rimasto un pelino sul gozzo.
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
13 Gen - 17:17
@Giorgio Colomba non mi è rimasto per niente sul gozzo, lei invece è contento di aver dovuto accettare un ricatto da parte del regime iraniano? Perché se mi rapiscono il figlio e lo liberano dopo un riscatto, io sono contento, ma non è che mi vado a vantare della liberazione come di un successo diplomatico.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
13 Gen - 18:57
@daddariopatrizio Si chiama 'realpolitik' e ciascuna delle parti, comprensibilmente, tende a 'piazzare al meglio' la propria 'merce'. Se la liberazione dell'ostaggio si fosse realizzata sotto un esecutivo di sinistra, da Palazzo Chigi avrebbero lanciato i fuochi artificiali.
Avatar di Fasojeppo Fasojeppo
13 Gen - 11:48
Abbiamo obbedito immediatamente agli USA senza prevedere le conseguenze.

Poi abbiamo dovuto patteggiare con l'IRAN rilasciando il detenuto con l'avallo sempre degli USA.

Se non è pochezza politica questa non so cosa lo sia....
Avatar di ilglauco ilglauco
13 Gen - 12:11
La Sala è una giornalista che stava svolgendo il suo lavoro, bene ha fatto Meloni a fare lo scambio anche perchè non mi sembra ci siano accuse specifiche per l'iraniano . Se poi vogliamo considerare i produttori di armi come terroristi, allora l'elenco è piuttosto lungo ...

Comunque solito articolo teso solo a presentare una banalità come se fosse un merito eccezionale, rimaniamo in attesa dei complimenti perchè i membri del governo si lavano le mani dopo esser stati in bagno, il governo più pulito di sempre !!
Avatar di Angiolo5924 Angiolo5924
13 Gen - 12:23
Sono veramente deluso. Un sacco di discorsi e poi si scopre, senza neanche tanti infingimenti, che ci siamo calati le braghe di fronte a un ricatto osceno, peraltro usatissimo da quei galantuomini che sono gli ayatollah. Per liberare poi una fanciulla dalla situazione in cui si era messa e che lei stessa in precedenza aveva dichiarato non doversi fare (per gli altri, naturalmente). E poi la liberazione nottetempo, in calzamaglia e mascherina nere. Prima che si pronunciasse il magistrato competente... Senza vergogna! Vabbè, me ne farò una ragione. E pure lo ricorderò. Saluti!
Avatar di fritz1996 fritz1996
13 Gen - 12:29
Questo pezzullo tace due cose: che l'ingegner Abeidini era stato trattenuto in base a reati non previsti come tali dalla legge italiana e che, per liberarlo ed ottenere in cambio il ritorno della Sala, la Meloni ha dovuto prima chiedere il permesso a Trump. Due momenti di servilismo che uno stato sovrano davvero, e non solo a parole, poteva tranquillamente evitarsi.
Avatar di Riko Riko
13 Gen - 12:42
praticamente il segreto è uscito fuori. hanno arrestato la nostra connazionale solo per avere il coltello dalla parte del manico per liberare uno dei loro. a casa mia si chiama essere caduti in un ricatto.
Avatar di Alessandro94 Alessandro94
13 Gen - 12:45
Almeno noi a differenza degli americani ci abbiamo messo meno tempo a riportare indietro l'ostaggio e non sentiamo la necessità di fare film romanzando vicende del genere come farebbero a Hollywood persino per la caduta di un sasso...
Avatar di acquario13 acquario13
13 Gen - 12:45
Non vi è ancora passato il fastidio allo stomaco? Troppo forte la Meloni rispetto ai giochetti dei sinistrati!!
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
13 Gen - 17:23
@acquario13 ma siete tutti bambini di 5 anni? Possibile che non siete capaci di un'analisi un minimo strutturata?

Cecilia Sala è stata liberata, i sinistri ne sono felici (almeno io, ma credo quasi tutti), ma da qui a spacciare il cedere ad un ricatto per un successo diplomatico, ce ne corre. Fossi stato al governo ,avrei fatto la stessa cosa, ma non mi aspetterei certo valanghe di adulatori prostrati ai miei piedi per un atto che avrà risvolti negativi per altri italiani che in futuro si troveranno vittime di atti simili o pure peggiori
Avatar di Vad Vad
13 Gen - 13:00
Quindi, un regime sanguinario, di cui l'Italia resta però il primo partner commerciale in Europa, arresta senza motivo una giovane giornalista Italiana, la premier sovranista, prende l'aereo, va in Iran e riporta a casa la giornalista ... ah ... no ... va negli USA a chiedere l'autorizzazione ai padroni di sempre, se autorizzata o meno a chiedere il rilascio della giornalista ...
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
13 Gen - 13:13
Sono soddisfatto per la liberazione di Cecilia Sala, ma è indubbio che l'intera faccenda è stata un successo solo per il regime di Teheran che ha arrestato un'innocente per far liberare un terrorista (chiamiamolo col suo nome).

Capisco le ragioni del governo, ma sicuramente questo evento rafforzerà nei regimi e presso i vari movimenti terroristici la convinzione che rapire o incarcere ingiustamente innocenti sia un atto produttivo. Non condanno il governo, ma sono convinto che molti lettori e commentatori del Giornale avrebbero scritto cose diverse, se la decisione fosse stata presa da un governo di CSX.
Avatar di Lugar Lugar
13 Gen - 13:17
Siamo proprio come le mosche bianche. Il mondo è cambiato sono subito pronto a pugnalare alle spalle.
Avatar di Smax Smax
13 Gen - 13:22
Tutto come da copione. Riceviamo un ordine dagli Usa senza mandato di cattura e prove non fornite, arrestiamo un cittadino iraniano, quelli prendono una nostra cittadina, la Meloni chiede l’intercessione di Trump. Loro liberano l’ostaggio noi liberiamo l’ostaggio. E’ il mondo dei paesi sovrani, cose che fanno pure tra Usa e Russia. Non vi siete chiesti perché non hanno ordinato alla Svizzera di fermarlo?
Avatar di Agrippina Agrippina
13 Gen - 13:56
Era il prezzo che dovevamo pagare per ottenere indietro una nostra connazionale innocente, e non ho nulla da obiettare in merito, semmai rinnovo i complimenti per la soluzione della vicenda.
Avatar di crepax80 crepax80
13 Gen - 14:19
Il governo sovranista che chiede il permesso a Trump per concludere l'operazione..
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
13 Gen - 14:21
Tutto bene, buon risultato, niente da dire.
Non lo si faccia però passare per ciò che non è: cioè una decisione sovrana della nostra magistratura
Si dica con dovuta onestà,!che è stato necessario chiedere l’autorizzazione agli USA..
Per rispetto degli italiani.
Avatar di Jaeger Jaeger
13 Gen - 14:21
Ero capace anch'io di farla liberare dandogli indietro l'iraniano
Avatar di pv pv
13 Gen - 17:40
@Jaeger anche mia nonna.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi