Dal principe al presidente: torna il fantasma di Virginia

Giuffre ha svelato la tratta delle minori. Andrea ha perso il titolo, Trump ora trema. Lei si è suicidata. Il padre: "Non ci credo". Il ruolo della Maxwell

Dal principe al presidente: torna il fantasma di Virginia
00:00 00:00

Il caso delle email pubblicate dai democratici della commissione di vigilanza della Camera in cui Jeffrey Epstein sostiene che Donald Trump ha "trascorso ore a casa mia" con una ragazza riaccendono i riflettori su Virginia Giuffre. Colei che per prima ha denunciato il finanziere pedofilo di averla abusata da minorenne e di averla costretta a rapporti con uomini potenti, tra cui Andrea d'Inghilterra, sarebbe proprio la giovane citata nello scambio di messaggi.

Giuffre si è tolta la vita a 41 anni lo scorso aprile nella sua casa in Australia: "Si è suicidata nella sua fattoria dopo essere stata vittima per tutta la vita di abusi sessuali", hanno affermato i parenti, sottolineando che "alla fine il peso è stato così forte che per Virginia è diventato insopportabile gestirlo". Il fratello di Re Carlo III, che ha perso il titolo di principe proprio a causa dello scandalo - ha ripetutamente negato le accuse di averla abusata quando aveva 17 anni ed è riuscito a evitare il processo pagando un risarcimento multimilionario. La famiglia di Virginia "ha gridato vittoria" all'annuncio della perdita del titolo da parte di Andrea, celebrando il coraggio della defunta accusatrice di Epstein, "una comune donna americana che ha fatto cadere un principe britannico".

Il mese scorso è stato pubblicato il suo libro di memorie postumo, intitolato Nobody's Girl, in cui è spuntato anche lo scenario di una presunta orgia: Giuffre entra nei dettagli delle imputazioni rivolte ad Andrea (come ad altri), accuse sempre negate dal figlio della regina Elisabetta II, ma sullo sfondo di contraddizioni e apparenti bugie che hanno continuato ad alimentare lo scandalo fino alla recente rinuncia obbligata anche del titolo di duca di York, arrivata 5 anni dopo l'esclusione da ogni ruolo di rappresentanza di casa Windsor.

Il racconto di Virginia insiste sui tre incontri intimi avuti con Andrea, i primi due da sola quando era 17enne. Ma puntualizza che l'ultimo - a "18 anni appena compiuti" - sarebbe avvenuto in gruppo: con Epstein impegnato parallelamente con altre "otto ragazze in apparenza minorenni che non parlavano nemmeno l'inglese". Riguardo invece le email diffuse ieri dai democratici, prima Axios ha riferito che sarebbe stata Giuffre la ragazza con cui Trump avrebbe passato ore a casa del finanziere. E poi è stata la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, a identificare la vittima di cui si parla nei messaggi come Virginia, sottolineando tuttavia che la giovane morta suicida "ha ripetutamente affermato che il presidente non ha fatto nulla di male e che non avrebbe potuto essere più amichevole nelle limitate interazioni che hanno avuto". E ha aggiunto che "Trump ha cacciato Epstein dal suo club decenni fa per comportamenti inappropriati verso le dipendenti, inclusa Giuffre".

The Donald ha dichiarato nei mesi scorsi che Epstein l'aveva "rubata" dalla spa del suo club a Mar-a-Lago, ma la giovane ha descritto il presidente come amichevole nelle sue memorie postume e non lo ha accusato di alcun illecito.

La sua famiglia è stata invece critica nei confronti del comandante in capo, dichiarando a The Atlantic che il commento di Trump "ci fa chiedere se fosse a conoscenza delle azioni criminali di Epstein e della complice e fidanzata Ghislaine Maxwell".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica