Referendum sulla cittadinanza, Conte resta fuori dal fronte. Il campo largo non esiste più

L'ex premier non firma il quesito. E alla Camera l'opposizione presenta quattro mozioni diverse

Referendum sulla cittadinanza, Conte resta fuori dal fronte. Il campo largo non esiste più
00:00 00:00

Tra la piazza e il Palazzo, anche il campo largo è diviso sulla concessione della cittadinanza italiana agli stranieri. Giuseppe Conte fa sapere di non aver firmato il referendum proposto da +Europa e l'opposizione si presenta in Aula con quattro mozioni diverse. Dall'altro lato, nel centrodestra, Forza Italia rilancia sullo Ius Scholae con passaporto dopo dieci anni di scuola. Ma Lega e Fratelli d'Italia restano contrari. Doveroso partire dal «campo largo», che si ritrova ancora una volta ristretto. C'è Conte, leader del M5s, che decide di non sostenere il quesito proposto da +Europa e appoggiato da gran parte delle forze di centrosinistra. La linea dei pentastellati è che il Movimento ha già presentato una sua proposta per lo Ius Scholae, ma dopo cinque anni di scuola anziché dieci. Il quesito referendario, invece, prevede la concessione della cittadinanza dopo cinque anni di residenza ininterrotta in Italia, dimezzando gli attuali dieci anni necessari per fare domanda. Di fatto, Conte si pone per l'ennesima volta con un piede fuori dal campo largo. Mentre il Pd, Avs, Italia Viva e +Europa esultano per il quorum raggiunto insieme ad attori e cantanti, il M5s rivendica la sua identità. Non a caso la vicecapogruppo alla Camera Vittoria Baldino, prima firmataria della proposta stellata sullo Ius Scholae, martedì sera ha precisato di aver firmato per il referendum, ma «a titolo personale». Ma non c'è solo Conte a rovinare la foto di gruppo dei progressisti. «Non ho firmato per il referendum sulla cittadinanza perché quello su cui siamo impegnati oggi e su cui c'è una convergenza possibile è continuare sullo Ius Scholae», dice Carlo Calenda, leader di Azione.

Dal referendum alle mozioni. «Noi siamo pronti a sederci a un tavolo serio nella costruzione di un processo e di un progetto di legge condiviso», spiega in Aula a Montecitorio la vicepresidente di Azione Elena Bonetti, che invita a fare attenzione alla «mobilitazione illusoria», che può nascere dal referendum. Alla Camera le opposizioni si presentano con quattro mozioni diverse. Una di Pd, Avs e +Europa, una del M5s, e altre due di Italia Viva e Azione. «Immaginavo che il campo largo si presentasse con una mozione unica sull'argomento e invece il campo largo si è frantumato», spiega il portavoce nazionale di Forza Italia e deputato Raffaele Nevi. «Non avevano e non hanno neanche le idee chiare su cosa proporre tanto che le mozioni all'attenzione della Camera oggi oltre ad essere molteplici sono persino confusionarie», aggiunge la vicecapogruppo di FdI Augusta Montaruli.

Per il centrodestra, invece, l'appuntamento è per oggi, quando Forza Italia riunirà i suoi parlamentari per discutere della proposta degli azzurri. Da Napoli, dove è in corso la convention del Ppe, Antonio Tajani si è detto «assolutamente contrario a qualunque ipotesi di concedere la cittadinanza dopo cinque anni» perché «ne servono almeno dieci».

Nella nottata italiana di ieri, era arrivato lo stop della premier Giorgia Meloni da New York: «Penso che l'Italia abbia un'ottima legge sulla cittadinanza e questo è dimostrato dal fatto che siamo tra le nazioni europee che concede il maggior numero di cittadinanze, dunque non ne ravvedo la necessità».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di OkSniper OkSniper
26 Set 2024 - 18:03
@IchBinEinBerliner Buonasera, vero, ci provano da molto tempo.

Mi chiedo quale credibilità possono avere quei politici che vogliono ridurre l'Italia come il resto d'Europa, sotto il punto di vista immigrazione. La Germania ha chiuso i confini. La Francia ha perso il controllo di alcuni banlieue di grandi città. In Inghilterra, in alcuni suburbs di Londra, il poliziotto entra solo in forze e addirittura gli abitanti di questi sobborghi e non solo, manifestano davant a Victoria Station con donne in nero e cartelli per stabilire la sharia law. Testimonianza personale.
Mostra tutti i commenti (12)
Avatar di vinvince vinvince
26 Set 2024 - 10:22
…. basta con questa buffonata dei campi larghi … la sinistra sia più seria !!!
Avatar di contessino51 contessino51
26 Set 2024 - 10:28
Più che un campo largo mi sembra un campo di fannulloni
Avatar di OkSniper OkSniper
26 Set 2024 - 10:37
Ieri ho tirato un sospiro di solievo. Si è voluto far leva sulle sensibilità italiane, i bambini.

Secondo le sinistre i bambini stranieri presenti in Italia dopo 5 anni possono ottenere la cittadinanza e di conseguenza viene estesa ai genitori, (magari non sanno parlare, leggere o scrivere in italiano). Segue l'immancabile ricongiungimento parentale, moltiplicando le attuali presenze. Ma sopratutto la possibilità di votare! E' questo il fine ultimo di tutta questa manovra.
Mostra risposte (2)
Avatar di IchBinEinBerliner IchBinEinBerliner
26 Set 2024 - 15:58
@OkSniper SIgnor Sniper,sono passati almeno 35 anni da quando i sinistri si sono come 'innamorati' dei migranti... e ovviamente il fine ultimo è sempre stato quello di dar loro la

cittadinanza e quindi il voto. Si ricorda quando i rossi disquisivano sulla possibilità di

far votare i migranti alle elezioni locali, impegnandosi in elucubrazioni semantiche sul concetto di 'cittadini' , che secondo loro valeva solo per le elezioni politiche? E quando,

per aprire la strada, avevano concesso ai migranti il diritto di voto alle primarie (farsa)

del PD? Il massimo dell'ipocrisia dei sinistri è quello di criticare il Governo Meloni per

non aver ridotto gli arrivi dei migranti!
Avatar di OkSniper OkSniper
26 Set 2024 - 18:03
@IchBinEinBerliner Buonasera, vero, ci provano da molto tempo.

Mi chiedo quale credibilità possono avere quei politici che vogliono ridurre l'Italia come il resto d'Europa, sotto il punto di vista immigrazione. La Germania ha chiuso i confini. La Francia ha perso il controllo di alcuni banlieue di grandi città. In Inghilterra, in alcuni suburbs di Londra, il poliziotto entra solo in forze e addirittura gli abitanti di questi sobborghi e non solo, manifestano davant a Victoria Station con donne in nero e cartelli per stabilire la sharia law. Testimonianza personale.
Avatar di Massimocubo53 Massimocubo53
26 Set 2024 - 10:53
Sono certo che il Referendum sulla Cittadinanza agli Stranieri residenti in Italia da SOLI 5 ANNI fallirà miseramente !!!

Per colpa dei SINISTROIDI lo Stato spenderà INUTILMENTE una marea di denaro per niente invece di utilizzare tali capitali per costruire NUOVE CARCERI o CASE POPOLARI .

Sono più propenso per dare la Cittadinanza ai MINORENNI che abbiano completato POSITIVAMENTE 10anni di scuola e che quindi parlino correttamente l'Italiano .
Mostra risposte (2)
Avatar di delio100 delio100
26 Set 2024 - 12:24
@Massimocubo53 si arriverà al referendum spero che ci sia un 30% di affluenza in modo da fare vergognare ci ci ha fatto spendere tutti i soldi per promuoverlo
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
26 Set 2024 - 12:42
@Massimocubo53 Ho paura che se l'affluenza alle urne sarà scarsa, finiremo come con la salis: ci ritroveremo la sorpresina il giorno dopo.
Avatar di Happychild Happychild
26 Set 2024 - 11:06
Il campo largo ha preso il largo,puff,sparito. Ahahahahah
Avatar di abraxasso abraxasso
26 Set 2024 - 11:29
Facciamo in fretta a concedere ad essi la cittadinanza italiana, prima che gli italiani siano costretti a prendere la loro. Ma, una domanda: nessuno ha chiesto a coloro che vengono in Italia cosa ritengono sia meglio? Perché dobbiamo decidere noi anche per loro? Non si potrebbe indire, tanto per cambiare, un referendum?
Avatar di accanove accanove
26 Set 2024 - 11:59
ammesso che superi il filtro della Corte Costituzionale e la vedo dura perchè tutti sanno che è solo propaganda elettorale mono colore, sulle spese degli italiani fosse eventualmente autorizzata, servono 17.5 milioni di votanti per il quorum, se FDI e Lega non votano (FI la escludiamo perchè sappiamo dove sta) i sinistri (11,4 votanti nel 2022) dovrebbero andare di casa in casa per portare al seggio chi si astiene e raccogliere 7 mln di voti (tanti quanti hanno votato FDI nel 2022!!!)
Avatar di scurzone scurzone
26 Set 2024 - 14:14
Condivido che è solo propaganda, ma il giornale ha fatto una figuraccia, visto quello che scriveva 3 giorni fa.
Accedi