I favorevoli alle carriere separate sono il 38,9% contro il 28,9%. Salvini: "Conto che alla fine il vantaggio sarà del 20". Gli indecisi sono al 17,2%
I favorevoli alle carriere separate sono il 38,9% contro il 28,9%. Salvini: "Conto che alla fine il vantaggio sarà del 20". Gli indecisi sono al 17,2%
Il giudice Cuno Tarfusser: "Dire che il pm perderà l'indipendenza è un'assurdità"
Il leader si schiera Marco Rizzo: "I magistrati si sostituiscono alla politica"
Il giornalista Pierluigi Battista promuove il Sì alla riforma della giustizia. "Sostengo lo Stato di diritto, non è battaglia di destra"
Chi dice che "tanto non cambia nulla" sbaglia due volte: la prima perché qui non si tratta di cambiare i governi, ma di ridare dignità alla giustizia; la seconda perché quando non votiamo, decidono gli altri, e spesso non sono i migliori
Chiusa la raccolta tra i parlamentari. L'idea di un comitato unitario per il No
Tutto cominciò trent'anni fa. All'inizio degli anni Novanta, si posero le basi di un cruento scontro tra poteri dello Stato
L’ex segretario del Ppi Castagnetti: "La Schlein purtroppo non ascolta nessuno"
In Commissione antimafia, interrogando Sigfrido Ranucci convocato per la questione della bomba esplosa fuori casa sua, Scarpinato non si è smentito
Non sarà solo un test sul merito della riforma ma anche sul rapporto politica-magistratura e sul governo Meloni