Sarko in cella: 10 foto dei cari (e il Conte di Montecristo)

L'ex presidente oggi in prigione. Visite di 45 minuti, i tappi per non sentire le urla dei detenuti, e tre libri. Tra cui la biografia di Gesù

Sarko in cella: 10 foto dei cari (e il Conte di Montecristo)
00:00 00:00

Stanotte sarà la prima notte in prigione di Nicolas Sarkozy. Sarà sistemato in una cella di 11 metri quadrati con un letto singolo, una piccola scrivania, un bagno e una doccia. Frigorifero e tv disponibili su richiesta. Tre libri e dieci foto di famiglia consentite. Al massimo tre visite a settimana: 45 minuti ognuna. L'ex capo dello Stato porterà con sé Il Conte di Montecristo (volumi I e II) e la biografia di Gesù di Jean-Christian Petitfils. Come tutti i detenuti in isolamento, nel suo caso per ragioni di sicurezza (prima dell'Eliseo è stato ministro dell'Interno, primo tra i politici di Francia a parlare della necessità di "ripulire" le banlieue da quella che definì "feccia") sarà privato delle attività di gruppo. Nessun contatto con gli altri carcerati per la massima protezione, tappi per le orecchie per non sentire urla. Con ora d'aria.

Il Guardasigilli, Gérald Darmanin, ieri ha annunciato che andrà a trovarlo in prigione. Il capo dello Stato lo ha invitato all'Eliseo venerdì scorso per un colloquio: "È normale sul piano umano che io riceva un mio predecessore in questa situazione", ha detto Macron. I due si conoscono bene, al punto che Sarkò è stato considerato una sorta di consigliere ombra nelle fasi più critiche del primo e secondo mandato Macron. Marine Le Pen gli ha telefonato. Stamattina alle 8, su invito del figlio Louis, i suoi sostenitori si mobiliteranno per ribadire la vicinanza a un leader che ha portato i repubblicani all'Eliseo; l'ultimo dei neogollisti ad esserci riuscito, lasciando però un partito senza delfini. "Non ho paura della prigione. Terrò la testa alta anche davanti ai cancelli di La Santé", ha assicurato in un'intervista a La Tribune.

Presidente della Repubblica dal 2007 al 2012, condannato a 5 anni di carcere lo scorso 25 settembre (due dei quali con pena sospesa) per associazione a delinquere finalizzata ad ottenere finanziamenti dalla Libia di Gheddafi per le elezioni 2007, Sarkozy sarà condotto nell'area Vip, nel 14° arrondissement di Parigi; un'area del carcere della Santé utilizzata sia per nomi noti sia per criminali macchiatisi di reati come violenze sessuali su minori. Nonostante il ricorso, la sentenza è corredata dall'esecuzione provvisoria della pena, dunque immediatamente esecutiva. I suoi legali presenteranno richiesta di rilascio questa mattina. Sarà riesaminata entro due mesi. Se respinta, potrebbe restare in detenzione fino all'udienza di appello prevista per il 2026.

È la prima volta nella V Repubblica che un ex capo dello Stato finisce in carcere. Lo slogan della marcia di solidarietà è virale: "Non è ancora scritta la fine della storia". Potrebbe essere il titolo del libro che, nel frattempo, ha fatto sapere di voler scrivere dalla prigione.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica