Sciopero taxi: altro giorno di blocchi Linea dura del governo

Jacopo Granzotto

«Martedì incontreremo le associazioni di rappresentanza dei taxi. A quelli che ancora protestano rivolgo l'appello ad assicurare il servizio. Il governo sarà al tavolo con la disponibilità a trovare una soluzione». Prova a far ragionare i tassisti anti-Uber, il viceministro dei Trasporti Riccardo Nencini. Compito arduo, soprattutto a Roma, dove il blocco continuerà a oltranza. Risultato? Ieri, sia a Fiumicino sia alla stazione Termini, due taxi su tre sono rimasti fermi. E oggi si replica.

Dunque, si ripetono - a distanza di tre anni - gli scioperi selvaggi che portarono allo stop di Uberpop, servizio di trasporto che grazie a un'app permetteva ai cittadini di trasportare il cliente anche senza licenza. Stavolta la protesta è contro il Milleproroghe che rinvia il termine per fermare l'avanzata di Uber, lo spauracchio. A Fiumicino auto ferme tutto il giorno. Denuncia Unicataxi Cigl: «Tutti i sindacati hanno detto ai tassisti di riprendere il servizio, ma ci sono gruppetti organizzati sulle chat che stanno boicottando. E in questo sento odore di multinazionali, che sono quelle che ci stanno guadagnando. Durante questi scioperi spontanei il costo delle tariffe è quadruplicato».

Ma anche a Milano, ieri, sciopero e assemblee davanti alla Stazione Centrale e agli aeroporti di Linate e Malpensa. Alla stazione, siparietto con Silvio Berlusconi che li ha incoraggiati a proseguire la lotta. Milano, dove ieri per una corsa da Malpensa a piazza Duomo, un'autista di Uber si è fatto pagare 480 euro. E martedì comincia la settimana della moda.

Per il resto, a Napoli i tassisti sono «pronti a scioperare da un momento all'altro». A Torino e Firenze, invece, servizio regolare in attesa degli esiti dell'incontro di martedì pomeriggio.

Nel frattempo, il Codacons ha depositato un esposto per «interruzione illeggittima di pubblico servizio a Roma, Milano e Torino». Mentre l'Unione nazionale Consumatori chiede «la sospensione dell'incontro del 21 febbraio finché non sarà ripreso il servizio dei taxi».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica