Lo sfogo del generale in tv: "Ho servito lo Stato e il governo mi taglia la pensione"

Il taglio delle pensioni alte arriverà. Il governo accelera e con il varo della nota di aggiornamento del Def di fatto spalanca le porte alle sforbiciate

Lo sfogo del generale in tv: "Ho servito lo Stato e il governo mi taglia la pensione"

Il taglio delle pensioni alte arriverà. Il governo accelera e con il varo della nota di aggiornamento del Def di fatto spalanca le porte alle sforbiciate sugli assegni che vanno oltre i 4500 euro netti. La mossa è propedeutica per l'innalzamento delle pensioni minime a 780 euro. Con l'avvicinarsi dei tagli, migliaia di pensionati dovrebbero fare i conti con una assegno più basso rispetto a quello percepito finora. Nel corso dell'ultima puntata di Non è l'Arena, un generale dell'Esercito in pensione che ha sottolineato come verrà penalizzata la sua pensione. Nel corso del suo intervento il generale ha affermato: "Innanzitutto io sono un generale di sessantadue anni della riserva dell'esercito italiano. Noi siamo militari per tutta la vita e per tutta la vita siamo soggetti ad un regolamento".

Poi il generale rifiuta l'etichetta di "parassita" e aggiunge: "Poco prima di Ferragosto alcuni colleghi mi hanno telefonato e mi hanno chiesto se avevo visto questo disegno di legge presentato dalla Lega e dal Movimento Cinque Stelle". A questo punto arriva l'affondo: "Io prendo 4700 euro netti di pensione al mese. I calcoli sui tagli in questo momento sono poco chiari. Il disegno di legge ipotizza dei criteri di penalizzazione, bisogna dire le cose come stanno e bisogna essere sinceri con i cittadini italiani". Poi facendo il verso ai grillini l'urlo: "Onestà, onestà, onestà". A questo punto il generale dell'esercito cita il progetto grillino per le sforbiciate e smonta la proposta di legge presentata dai grillini e dai leghisti: "Nel testo si parla di ricalcolo contributivo, quindi penso che possa essere un ricalcolo su quanto versato. Cinque righe più sotto invece si parla di riclacolo retributivo che in sostanza è un sistema con penalizzazioni e non è quello venduto al popolo italiano". Al generale ha risposto il leghista Claudio Borghi in collegamento: "Generale si contenga, io le assicuro che a norma di contratto non le succederà niente. Stiamo sempre parlando che se anche fosse rimasto quel testo che riguardava i 4000 mila netti e si andava ad intervenire sulla parte eccedente. Teniamo presente però che la Fornero ha creato problemi più gravi.

C'è gente che alla sua età è senza reddito. È a zero". Il generale infine conlcude: "Io prendo un'ottima pensione che nasce da una vita professionale dai miei contributi versati. Io non posso starci, queste sono proposte di legge incostituzionali".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica