Toti lascia dopo 80 giorni. "La Liguria torna al voto"

Il governatore rassegna le dimissioni. I fedelissimi: "Questo è l'ennesimo sacrificio che compie per la nostra Regione"

Toti lascia dopo 80 giorni. "La Liguria torna al voto"
00:00 00:00

Ottanta giorni dopo l'arresto del 7 maggio con l'accusa di corruzione, ieri mattina Giovanni Toti ha rassegnato le sue dimissioni «irrevocabili» da governatore della Liguria. Una scelta sofferta, ma a cui è arrivato rapidamente negli ultimi giorni, quando si è trovato stretto tra la tenaglia della Procura di Genova, con la notifica della seconda ordinanza di misura cautelare, e la freddezza percepita da certi alleati del suo centrodestra. «Lascio orgoglioso una regione in ordine», e «mi assumo tutte le responsabilità di richiamare alle urne gli elettori», scrive Toti in una lettera affidata poco dopo al suo legale Stefano Savi. É l'epilogo del terremoto che ha investito la Regione e la sua vita personale e politica, in un'inchiesta che ha legato a doppio filo il piano giudiziario a quello del suo incarico pubblico da presidente. «Questo è l'ennesimo sacrificio che compie per la nostra Regione - ha detto il suo fedelissimo, l'assessore regionale Giacomo Giampedrone, a cui Toti ha affidato le sue dimissioni - Ci auguriamo che possa tornare al più presto un uomo libero, quindi che possa tornare con noi e a valutare il suo futuro. É un momento difficile per lui soprattutto per tutti noi ma anche di grande orgoglio». La decisione di lasciare è maturata anche dopo aver letto e metabolizzato i provvedimenti dei giudici che in questi tre mesi gli hanno confermato gli arresti domiciliari, di fatto non lasciandogli altre opzioni che il passo indietro. Una mossa necessaria anche a evitare il rischio di andare a processo sotto misura cautelare, vista l'imminente intenzione della Procura di chiedere per lui il giudizio immediato. A quanto trapela, i pm potrebbero farlo già nei prossimi giorni, dopo aver depositato l'avviso di conclusione indagine. Anche l'inchiesta, durata oltre tre anni, è arrivata alla fine. Ora con le dimissioni non dovrebbero esserci altri ostacoli al suo ritorno libertà. Il legale di Toti presenterà subito istanza di revoca della misura cautelare al gip, ma ci vorrà qualche giorno per la decisione. «Noi vogliamo andare a giudizio subito, a noi interessa che si faccia il processo. Ciò che non ci sta bene è andarci in misura cautelare. Preferiamo fare subito il processo piuttosto che stare ancora due, tre anni sulla graticola», spiega Savi. Resta dunque l'impianto accusatorio basato su intercettazioni che per la difesa vanno «contestualizzate e interpretate. La vicenda del porto va contestualizzata, con tutti gli interessi della comunità che c'è intorno. La spinta non era solo nei confronti di Spinelli». Toti da quasi tre mesi è ai domiciliari perché secondo i pm avrebbe percepito 74mila euro di finanziamenti elettorali dall'imprenditore Aldo Spinelli, in cambio di favori. E perché avrebbe agevolato, dietro pagamento di spot elettorali, Esselunga nell'apertura di due punti vendita. Questo secondo filone ha portato alla seconda ordinanza di misura cautelare, con l'accusa di finanziamento illecito.

Troppo per il governatore: «Sento necessario che i cittadini tornino ad esprimersi per ridare alla politica, al più presto, quella forza, quella autorevolezza, quello slancio, indispensabili ad affrontare le moltissime sfide che la Regione ha di fronte».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Luisp1 Luisp1
27 Lug 2024 - 15:30
Altra tragenda che passerà alla storia. Comunque finisca i Liguri non ci hanno certo trovato vantaggio, anzi. Se fossi Titti, mi ripresenterei, ma non ditelo per ora al magistrato inquirente. Auguri. Non resta che augurarci che un po' di pioggia in quel di Parigi, abbia portato qualche mite consiglio.
Mostra tutti i commenti (12)
Avatar di giove4 giove4
27 Lug 2024 - 10:10
Dopo diversi anni di indagini, la colpevolezza di Toti ancora non è stata dimostrata. L’iniziativa del magistrato che ha “incarcerato” Toti è o sarebbe un reato, qualora Toti risultasse innocente (come avviene spesso). Per questo dico che anche il magistrato dovrebbe stare agli arresti domiciliari, in attesa del giudizio finale. Nota: il magistrato è una persona, non un dio infallibile, per cui, in caso di errore, sarebbe da punire, dimettendosi da magistrato per tornare in libertà.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
27 Lug 2024 - 14:45
@giove4 un professionista che ha potere di firma se sbaglia paga. Lo stato da la possibilità di poter giudicare a delle persone, una cosa forte e potente e pertanto se sbagli paghi e a caro prezzo. Solo così ci pensi due volte prima di agire e le famose toghe rosse sparirebbero, si dimenticherebbero del partito a cui asservono.
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
27 Lug 2024 - 10:29
Incentrare la vicenda sull'innocenza o sulla colpevolezza di TOTI è un espediente al quale molti, in perfetta malafede, hanno fatto e continuano a fare ricorso: nel caso di specie si tratta di custodia cautelare!

Il fatto, poi, che la procura si accingeva a chiedere il giudizio immediato è un altro paradosso: il giudizio immediato è richiesto quando le (fonti di) prova sono evidenti, mentre dopo anni di indagini la procura neanche ha chiesto al GUP l'emissione del decreto che dispone il giudizio.
Avatar di Flex Flex
27 Lug 2024 - 10:45
A parte ogni considerazione (negativa) su questo Sistema Giudiziario mi auguro e spero che i Liguri, uniti e compatti, votino alle prossime elezioni Regionali il Centrodestra, senza se e senza ma.
Avatar di lurabo lurabo
27 Lug 2024 - 11:15
speriamo che i liguri votino con il cervello e non con la tessera
Avatar di PensieroLibero2 PensieroLibero2
27 Lug 2024 - 11:40
Finchè abbiamo una si tal Magistratura questo Paese non potrà migliorare.
Avatar di Alpestre Alpestre
27 Lug 2024 - 12:03
@PensieroLibero2 peggio: potrà solo peggiorare.
Avatar di Neisecoli81 Neisecoli81
27 Lug 2024 - 12:06
Tranquillo Giove4, se Toti alla fine verrà assolto tutti quelli che hanno manifestato finora per ottenere le sue dimissioni sono sicurissimo che MANIFESTERANNO ALLO STESSO MODO per ottenere le dimissioni dei magistrati che lo hanno tenuto agli arresti per quasi tre mesi.
Mi scusi Giove4 mi ero dimenticato di vivere in Italia e che abbiamo politici italioti...
Avatar di Agrippina Agrippina
27 Lug 2024 - 14:08
Secondo me il cdx perde
Avatar di Raoul Pontalti Raoul Pontalti
27 Lug 2024 - 14:11
Taluni commentatori si incaponiscono sulla questione dell'innocenza di Toti e su come potrà mai essere risarcito per la stroncatura della sua carriera politica qualora venisse prosciolto. Ma se il tribunale penale non lo ha ancora giudicato (e potrebbe anche assolverlo), il tribunale della politica lo ha già condannato perché farsi beccare (come è emerso dalle indagini) a discutere di affari pubblici sullo yacht di un privato destinatario di quegli affari è cosa che non si può perdonare.
Avatar di PaMe58 PaMe58
27 Lug 2024 - 15:09
Allora il Gov. Toti ora può tornare "libero"?? ... Libero.... che vocabolo grosso.... si è "LIBERI" di spiare dal buco della serratura di una sede politica e pubblicare poi le immagini miste a fake news ...di pubblicare pessime immagini costruite ad arte da un professore, (guarda caso dirigente del PD) che "stranamente" ed improvvisamente diventa un sedicente e temibile fanatico con i suoi alunni per raccontare un pericolo CHE NON C'E'... ma non si è liberi di poter essere eletti in un partito di destra..... Non si è liberi di poter attenersi al principio di presunzione di innocenza sancito dalla Costituzione, per poi scoprire tra 10 anni che si è trattato di un errore....
Avatar di Luisp1 Luisp1
27 Lug 2024 - 15:30
Altra tragenda che passerà alla storia. Comunque finisca i Liguri non ci hanno certo trovato vantaggio, anzi. Se fossi Titti, mi ripresenterei, ma non ditelo per ora al magistrato inquirente. Auguri. Non resta che augurarci che un po' di pioggia in quel di Parigi, abbia portato qualche mite consiglio.
Accedi