Il Tribunale boccia il poltronificio Pd

Annullate tre nomine di De Luca. La corsa a piazzare amici per raccogliere più voti

Il Tribunale boccia il poltronificio Pd
00:00 00:00

Fritture di pesce, nomine last minute (annullate dai giudici) e concorsi elettorali: la coppia Fico-De Luca schiera la macchina clientelare per evitare il ribaltone in Campania. E venerdì 14 arriva Giorgia Meloni per tirare la volata finale al candidato di centrodestra Edmondo Cirielli. Fratelli d'Italia, dopo i tentennamenti iniziali, crede nel colpaccio. I sondaggi certificano un recupero di 12 punti da parte del viceministro Cirielli. Ora la forbice tra Fico e Cirielli si sarebbe ristretta a poco più di 6 punti. La premier dovrebbe fare una seconda tappa in Campania nella settimana finale della campagna elettorale per spingere la rimonta. Il campo largo è in affanno. Però si muove la macchina clientelare. De Luca, da governatore uscente, sta piazzando una serie di nomine last minute, per collocare i fedelissimi e ri-assicurarsi il pacchetto di voti. Il suo capo di gabinetto Bruno Cesario è stato assunto all'Istituto Zooprofilattico. La sua capo segreteria Almerina Bove è stata spedita alla società regionale Soresa, il grande serbatoio di voti e soldi nella sanità. Il colpo di reni finale è stata la nomina di tre dirigenti regionali pescati tra esterni e fedelissimi dello sceriffo. Nomine che però sono state cancellate dai giudici del lavoro del Tribunale di Napoli che le hanno ritenute illegittime. La vicenda nasce dal ricorso di Agostino Di Lorenzo, dirigente presso il Comune di Pozzuoli che si era candidato per tre posizioni apicali: la Direzione Generale Risorse Strumentali, l'Ufficio Opere Pubbliche e la Direzione Ciclo Integrate delle Acque.

Nonostante la sua candidatura, la Regione ha nominato tre soggetti esterni all'amministrazione privi, secondo il ricorso, della qualifica dirigenziale. Di Lorenzo ha denunciato vizi nella procedura, sostenendo che la Regione avesse violato le norme che danno preferenza ai dirigenti già in ruolo nella Pubblica Amministrazione (come lui) rispetto agli esterni. I giudici hanno congelato le delibere della Giunta Regionale del 4 giugno 2025 , con cui erano stati conferiti gli incarichi a Pasquale Manduca, Rosario Manzi e Fabrizio Manduca. Un altro giallo riguarda maxi concorso per operatori sanitari all'Asl Napoli 3: le prove si svolte il 3 novembre scorso, in piena campagna elettorale. Sull'iter concorsuale il capogruppo della Lega Severino Nappi ha denunciato ombre e anomalie. Ad Avellino invece sarebbe in corso un'infornata di assunzioni (targate Pd) alla comunità montana Parco del Partenio, tramite agenzie interinali. Resta aperto il fronte della barca di Roberto Fico. Si attende la risposta del ministro della Difesa all'interrogazione del senatore Sergio Rastrelli. Il sottosegretario Antonio Iannone (Fdi) incalza l'ex presidente della Camera: "Credo che sia vergognoso che Roberto Fico resti silente sulla storia del suo gozzo ormeggiato abusivamente a Nisida. Chi tace conferma? In questo caso saremmo al cospetto del solito moralismo senza morale. Chi andò alla Camera dei deputati in autobus solo il primo giorno (dal secondo in auto blu) ha avuto per mesi la barca ormeggiata abusivamente in un sedime militare? Fico faccia chiarezza".

Nella coalizione di Cirielli si è spostata una pattuglia di consiglieri regionali di sinistra che avrebbero prodotto un travaso di voti. Voti che potrebbero spingere la corsa del viceministro. Nulla ancora è deciso sul confronto. Cirielli lo chiede, Fico scappa. E Fulvio Martusciello, coordinatore campano FI stuzzica.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica