Vince l'Italia: Coppa America a Napoli

Intesa tra governo e neozelandesi: per la prima volta ospitiamo la fase finale nel 2027

Vince l'Italia: Coppa America a Napoli
00:00 00:00

Lo sport in Italia? Col vento in poppa. La metafora è obbligata visto che parliamo di vela. Anzi di Coppa America, la regina delle competizioni veliche. L'edizione del 2027 vedrà l'Italia ospitare l'importante manifestazione. Ieri l'annuncio. È Grant Dalton, ad della squadra New Zealand ad annunciare la «svolta italiana» dopo aver accettato garanzie e proposte del governo della Penisola. Ed è così che la più antica competizione sportiva al mondo avrà come cornice il mare italiano. Napoli è infatti la città chiamata a ospitare la 38° edizione della Coppa America. «Un evento globale che coinvolge milioni di appassionati - commenta la premier Giorgia Meloni - e rappresenta una sintesi unica tra tradizione, innovazione tecnologica, eccellenza ingegneristica e spirito competitivo». Le gare si svolgeranno nello specchio d'acqua tra Castel dell'Ovo e Posillipo mentre Bagnoli ospiterà le basi logistiche delle squadre chiamate alla sfida. In un'area strategica sulla quale il governo ha deciso di investire per restituirla alla città.

«La complessa opera di bonifica e riqualificazione di Bagnoli - assicura il sindaco Gaetano Manfredi - è già avviata e procede secondo il programma, l'America's Cup rappresenterà un potente ed ulteriore catalizzatore per il turismo». Del fatto che l'evento rappresenterà un volano per l'economia italiana e segnatamente per quella campana è convinto anche il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, che assicura il massimo sostegno. «L'Italia ormai è una meta obbligatoria per chi ama lo sport-commenta la ministra del Turismo Daniela Santanchè -. Dal golf al tennis, passando per le Olimpiadi Milano Cortina 2026 e ora la Coppa America, lo sport in Italia naviga a vele spiegate, richiamando sempre più atleti, appassionati e turisti». Nessun Paese al momento ospita due gran premi di Formula Uno, e con le Finals Atp di Torino e le prossime Olimpiadi invernali l'Italia si sta dimostrando attrattiva per le manifestazioni sportive internazionali. Dal punto di vista politico il cuore dell'operazione resta Bagnoli e la sua riqualificazione da polo siderurgico ad area ad alta vocazione turistica.

Unanime il coro di consensi politici registrato alla notizia. «Sono entusiasta. È una bellissima notizia per Napoli e per l'Italia. Porterà tanti soldi». Sono le prime parole del vicepremier Matteo Salvini. «Risultato di grande valore per il nostro Paese, che conferma il prestigio dell'Italia», gli fa eco il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi.

Mentre la Confesercenti già prevede un grande successo economico. «È un segnale importantissimo - commenta il presidente della Confesercenti campana, Vincenzo Schiavo -. Tutto questo si tramuta in economia, ci saranno milioni di euro generati anche mesi e anni dopo l'evento"

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica