Polverini: «Metteremo a posto il bilancio»

«Sapremo rientrare dal debito». Lo promette il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, che ha partecipato ieri a un convegno all’università La Sapienza, durante il quale è stato presentato il progetto «La palestra dei passi sognati».
Un’iniziativa che, grazie alla raccolta di fondi, servirà ad acquistare, tra le altre cose, apparecchiature per la ricerca neuro-fisiologica e all’adattamento di locali per la riabilitazione. «Esperienze come questa - ha spiegato Polverini - dimostrano ancora una volta come la generosità delle persone arrivi laddove non riesce la politica, non indirizzando nel modo giusto le risposte. Io sono impegnata nella ristrutturazione del sistema sanitario e provo rabbia quando vedo professionalità ed eccellenze, come ce l’ha il Lazio, sia nel pubblico che nel privato, a cui non corrisponde l’efficienza del servizio sanitario». Il presidente ha ricordato ancora una volta come nel suo programma di governo sono previsti interventi per le famiglie in difficoltà economiche, con più figli e con persone disabili a carico.
Partecipando al Consiglio dei ministri incentrato sui temi dei deficit sanitari regionali, la Polverini ha fatto sapere di aver già attivato semplicissime ispezioni presso le Asl: la prima fatta ha permesso di recuperare un’importante cifra. «Stiamo quindi già facendo - ha aggiunto - quello che abbiamo annunciato in campagna elettorale in attesa di mettere in campo il servizio ispettivo così come lo avevamo disegnato nel programma di governo. La Polverini ha anche chiesto lo sblocco delle somme che il Lazio dovrebbe avere dal ministero dell’Economia.

«Nella riqualificazione della rete ospedaliera, noi anticipiamo 1,4 miliardi per i quali paghiamo quasi 300 mila euro al giorno di interessi alle banche - ha ribadito - somme che dovremmo avere dal ministero e per le quali ho domandato lo sblocco».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica