Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Porsche Cayenne speciale per il Transsyberia
da Padova
Il successo lo scorso anno con due Cayenne ai primi due posti e ora limpegno ufficiale di Porsche nelledizione 2007 del rally Transsyberia. Al via il prossimo 2 agosto, la spettacolare e avventurosa competizione ripropone la sfida con i Suv 4x4 e i tuttoterreno di Mercedes, Toyota e Suzuki: un percorso di oltre 6.600 chilometri tanto duro quanto fascinoso da Mosca a Ulaanbaatar in Mongolia, attraverso la taiga e la steppa siberiana, le montagne Altai e il deserto del Gobi, lungo itinerari aperti al traffico, sterrati, sentieri impervi e guadi, con il corollario di ripetute prove speciali. La nuova Cayenne S è stata allestita per loccasione in versione estrema: 26 esemplari in tutto, dei quali 16 già iscritti da altrettanti equipaggi internazionali partecipanti alle due intense settimane del rally asiatico; tra questi, il duo Tonino Tognana e Carlo Cassina con la vettura del Porsche Italia Team, accanto alla coppia Biagio Capolupo e Angelo Lancelotti, in lizza per il Centro Porsche di Brescia. La configurazione ad hoc della Cayenne S Transsyberia (al prezzo netto di 140mila euro) aggiunge gabbia di protezione, speciali pneumatici tassellati, rivestimento sottoscocca e longheroni rinforzati, differenziale autobloccante e trasmissione ridotta agli assali. Invariata, invece, la potenza dell8 cilindri da 4.8 litri (385 cv) e le altre caratteristiche di targa, inclusa la capacità di bruciare un mix di benzina ed etanolo (in percentuale fino a un quarto), per una gara che ammette solo veicoli di serie.
E come gli altri modelli della gamma Cayenne sfrutta la trazione integrale permanente (Ptm) e può avvalersi del Pddc, il controllo dinamico dello chassis, che interagisce con la gestione attiva delle sospensioni.
Il successo lo scorso anno con due Cayenne ai primi due posti e ora limpegno ufficiale di Porsche nelledizione 2007 del rally Transsyberia. Al via il prossimo 2 agosto, la spettacolare e avventurosa competizione ripropone la sfida con i Suv 4x4 e i tuttoterreno di Mercedes, Toyota e Suzuki: un percorso di oltre 6.600 chilometri tanto duro quanto fascinoso da Mosca a Ulaanbaatar in Mongolia, attraverso la taiga e la steppa siberiana, le montagne Altai e il deserto del Gobi, lungo itinerari aperti al traffico, sterrati, sentieri impervi e guadi, con il corollario di ripetute prove speciali. La nuova Cayenne S è stata allestita per loccasione in versione estrema: 26 esemplari in tutto, dei quali 16 già iscritti da altrettanti equipaggi internazionali partecipanti alle due intense settimane del rally asiatico; tra questi, il duo Tonino Tognana e Carlo Cassina con la vettura del Porsche Italia Team, accanto alla coppia Biagio Capolupo e Angelo Lancelotti, in lizza per il Centro Porsche di Brescia. La configurazione ad hoc della Cayenne S Transsyberia (al prezzo netto di 140mila euro) aggiunge gabbia di protezione, speciali pneumatici tassellati, rivestimento sottoscocca e longheroni rinforzati, differenziale autobloccante e trasmissione ridotta agli assali. Invariata, invece, la potenza dell8 cilindri da 4.8 litri (385 cv) e le altre caratteristiche di targa, inclusa la capacità di bruciare un mix di benzina ed etanolo (in percentuale fino a un quarto), per una gara che ammette solo veicoli di serie.
E come gli altri modelli della gamma Cayenne sfrutta la trazione integrale permanente (Ptm) e può avvalersi del Pddc, il controllo dinamico dello chassis, che interagisce con la gestione attiva delle sospensioni.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: