I commercianti si sentono presi letteralmente in giro. E insorgono contro lordinanza del Comune che obbliga i negozi a tenere le porte chiuse. Un divieto che fa parte del pacchetto di misure anti smog scattato mercoledì scorso ma che non vale per il week end. «Teniamo il riscaldamento a 22 gradi, questo sì - spiegano i negozianti di via Torino - ma ci sembra eccessivo chiudere anche le porte. Per noi questo è un periodo di lavoro importante, le porte chiuse allontanano i clienti». Scettici sullefficacia dellordinanza anche i responsabili dellUnione del Commercio. «Lutilità del provvedimento - commenta Simonpaolo Buongiardino - è dubbia e marginale. Si poteva benissimo evitare perché è de tutto inefficace contro linquinamento. Insomma, si poteva semplicemente chiedere ai commercianti di abbassare le temperature dei negozi e basta».
A Buongiardino, come del resto a parecchi commercianti, sorge un dubbio: «Sembra più che altro un modo per educare - aggiunge - e se è così contesto fortemente la scelta».
Porte chiuse nei negozi «È solo una presa in giro»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.