da Roma
Nella riunione Eurogruppo-Ecofin ci sarà spazio per fare il punto sulle fusioni bancarie transfrontaliere. Ieri cè stato un incontro, in proposito, fra il presidente della Banca centrale europea Jean-Claude Trichet e il commissario Ue alla Concorrenza, Charlie McCreevy. Il commissario e il banchiere centrale hanno esaminato lo stato dell relazione sul settore bancario che la Commissione presenterà al prossimo Ecofin di novembre. E il ministro olandese Gerrit Zalm commenta con favore lesito della vicenda Antonveneta, favorevole a Abn Amro: «Se penso alla differenza dei costi dei sistemi di pagamento fra i due Paesi - dice - ritengo molto positivo per i consumatori italiani che una banca straniera abbia investito in Italia».
Banche a parte, è landamento delleconomia europea al centro delle riunioni di Eurogruppo ed Ecofin, in Lussemburgo. I ministri finanziari dellarea euro, nella cena di ieri sera, hanno parlato del peggioramento delle prospettive di crescita per questanno, e dellimpatto del caro-petrolio sulla crescita di Eurolandia. «Linflazione core - afferma il ministro lussemburghese Jean-Claude Junker - resta ampiamente sotto controllo nei Paesi della zona euro». Junker aggiunge daver parlato sia con Angela Merkel che con il cancelliere tedesco uscente Gerhard Schroeder, per confermare loro che «la Germania deve mantenere gli impegni di riduzione di deficit per il 2007».
Ma lo stato delle finanza pubbliche nei principali Paesi dellUnione non è allordine del giorno delle riunioni di Lussemburgo.
«Positivo per lItalia larrivo di Abn Amro»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.