Fra qualche giorno, con lautorizzazione dei magistrati, tornerà nellantica chiesetta di Santa Barbara dei Librari, al rione Regola, la grande Pala daltare con limmagine della santa rubata a settembre dellanno scorso. Il ladro si fece chiudere dentro la chiesa e di notte potè portarla via senza problemi. Ma forse non sarebbe stato possibile recuperarla e assicurare alla giustizia i responsabili, in mancanza di una foto dellopera, se in casa del collezionista romano dovera conservata non fosse stata trovata assieme al quadro anche la pergamena del committente. Il cardinale Facchinetti, che nel 1682 donava il dipinto alla Confraternita dei Librari con limpegno di non muoverla dallaltare della biblioteca. La prova era la pergamena anche se non era più dietro la tela come in origine.
È uno dei numerosi oggetti darte e dantiquariato, valore difficile da quantificare ma molto alto, che il tenente colonnello Ferdinando Musella, comandante del reparto operativo dei Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale, presenta nella sede di via Anicia. Pezzi ritrovati recentemente, che hanno condotto alla denuncia a piede libero di otto persone e allarresto di altre due. Di cui vengono riferite solo le iniziali, N.S. e S.B.. Romani, di 40 e 48 anni, uno tossico, ladri professionisti specializzati in chiese. Ne hanno visitate una decina, lultima sei mesi fa, fra cui SantAlessio allAventino, Santa Maria in Campitelli e il Verano. Rubavano in pieno giorno: uno si incaricava di prendere la «merce», laltro di distrarre la gente. Ma sono stati «presi col sorcio in bocca» dice il maresciallo Tempesta.
Le indagini sono la prosecuzione di altre iniziate negli anni scorsi. Come loperazione «Piazza pulita» del 2004-2005 indirizzata contro gli specialisti di furti darte in appartamenti che portò durante lestate a un calo del 70% di questo tipo di reati in città.
Le opere esposte sono il frutto di furti avvenuti nel 2004, 2005 e 2006. Gli argenti provengono da una truffa perpetrata a danno di unantiquaria dei Parioli a opera di una coppia al di là di ogni sospetto sparita con tutta la refurtiva. E in relazione con una nota famiglia delinquenziale della capitale che punta molto sulla potenza del nome per scongiurare le denunce. I quattro dipinti, fra cui uno di Pierfrancesco Cittadini detto «Il Milanese» e un natura morta fiamminga assieme a una finissima crocifissione in avorio del 600 sono relativi a un furto nel 2005 in una casa privata a piazza di Spagna.
Fra le opere recuperate anche sei dipinti seicenteschi rubati nel 2004 in una chiesa di Siena, unopera attribuita a Pompeo Batoni, una copia da Guido Reni, un orologio da tavolo in metallo dorato del Settecento e quattro candelabri rubati nel cimitero monumentale del Verano.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.