Preservativi, Eliseo contro il Papa: "No polemica, ma le critiche restano"

La Francia: "Non vogliamo fare polemica, ma la posizione del Papa può avere conseguenze drammatiche sulla politica mondiale"

Preservativi, Eliseo contro il Papa: 
"No polemica, ma le critiche restano"

Parigi - "Non volevamo fare alcuna polemica. Abbiamo detto soltanto, e lo ripetiamo, che la frase del Papa sul preservativo - che non è una parte della soluzione ma un problema per l’Aids - può avere conseguenze drammatiche sulla politica mondiale in favore della salute". A ribadire la posizione dell'eliseo è stato il portavoce del Quai d’Orsay, Eric Chevallier, rispondendo oggi a una domanda durante il consueto incontro con la stampa.

Il nuovo attacco dell'Eliseo "Non abbiamo mai detto - ha spiegato il portavoce del ministero degli Esteri francese sollecitato ad una replica dopo le nette affermazioni di ieri del cardinal Angelo Bagnasco - che il preservativo è l’unica soluzione del problema". Secondo l'Eliseo, infatti, ve ne sarebbero altre: l’assistenza medica, quella sociale, i test per individuare la presenza del virus, il sostegno psicologico.

"Ma il preservativo fa parte di questi elementi di risposta". E spiega: "Tutti i discorsi che vanno in direzione diversa, fatti in più da una persona che ha enorme influenza, vanno contro l’interesse della salute pubblica".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica