Per la prima volta in Italia prestiti da 4mila a 50mila euro a tasso zero per i proprietari di case e condomini dei comuni della provincia che hanno adottato regolamenti edilizi ecosostenibili. È il risultato di un accordo sottoscritto a palazzo Isimbardi tra la Provincia di Milano e le banche di credito cooperativo di Carugate e Cernusco sul Naviglio. Due le condizioni per ottenere il prestito: aprire un conto corrente presso la banca e utilizzare il denaro ricevuto per realizzare lavori di isolamento termico, di riqualificazione impiantistica o di installazione di impianti alimentati da energie rinnovabili per il riscaldamento invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria. La durata massima del finanziamento, fissata in 7 anni, dovrebbe poi permettere ai cittadini di rimborsare il mutuo senza affanni, grazie al risparmio garantito dai nuovi impianti realizzati.
«Si tratta di un sistema innovativo di credito co-finanziato - ha spiegato lassessore allAmbiente Bruna Brembilla - che consentirà di ripartire equamente tra la Provincia e le banche gli interessi sui prestiti concessi ai cittadini. Una grossa operazione, che vede la Provincia impegnare fino a 1 milione di euro». Data la complessità delliniziativa, verrà inizialmente effettuata una sperimentazione su scala ridotta (per 300mila euro).Prestiti a tasso zero per investire in energia pulita
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.