La movida destate si sposta verso il mare. E per i giovani aumentano i rischi di incidenti mortali, soprattutto di notte e nei weekend. Da qui la necessità di cercare di fare qualcosa per prevenire altre stragi del sabato sera. Come il progetto «Guido con prudenza» giunto questanno alla sesta edizione e che coinvolge circa trenta locali in tuttItalia. Promossa dalla Fondazione Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici) per la sicurezza stradale e dalla Polstrada, in collaborazione con il Silb (Associazione italiana fra le imprese da ballo e dello spettacolo), liniziativa parte questo fine settimana e durerà fino al 23 agosto. Unopera di sensibilizzazione contro la guida in stato di ebbrezza e sui controlli più capillari, da parte della Polstrada, sulle condizioni di conducenti e passeggeri nelle ore notturne. Il litorale romano ovviamente è in prima fila, così come la riviera romagnola, il lago di Garda e la costa leccese.
Per quanto riguarda Roma, sono diversi i locali che aderiscono alliniziativa: a Ostia ci sono il «Fashion Bar», il «Tartarughino», «LOasi», l«Open Bar», l«Eisha Pinetina» e «Don Pepe»; a Fregene «La Nave»; ad Anzio il «Riva Azzurra». Qui in appositi stand hostess e steward della Fondazione Ania inviteranno i ragazzi a nominare prima di entrare il proprio «Bob», ovvero colui che per quella sera sceglierà liberamente di non bere per accompagnare a casa i propri amici in piena sicurezza. A «Bob» sarà consegnata anche una chiave simbolica dellauto e a fine serata riceverà anche un premio se avrà mantenuto fede alla promessa. E con lattività di «Guerilla marketing» anche le spiagge saranno coinvolte nei weekend con una serie di volantini informativi distribuiti ai giovani.
Per prevenire le stragi del sabato sera le discoteche del litorale ricorrono a... Bob
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.