Milano - L'Audiencia Nacional spagnola ha assolto tutti gli otto imputati di reati fiscali e societari nel caso Telecinco. Fra gli imputati assolti l'ex presidente di Telecinco Miguel Duran e gli italiani Alfredo Messina e Giovanni Acampora. Il caso Telecinco riguardava il presunto controllo da parte di Fininvest di una parte del capitale dell'emittente superiore a quanto ammesso dalla legge spagnola sulle concentrazioni televisive grazie ad operazioni che delineerebbero reati fiscali e di falso documentale. Dal processo era stata stralciata nel 1999 la posizione di Silvio Berlusconi, e il procedimento nei suoi confronti venne poi sospeso per l'immunità quale parlamentare europeo, premier e poi membro del Consiglio d'Europa.
L'avvocato Ghedini "Nel processo in Spagna per la vicenda Telecinco tutti gli imputati sono stati assolti". Lo rende noto Niccolò Ghedini, senatore di Forza Italia e avvocato difensore di Silvio Berlusconi nel processo. "Tale processo che aveva visto interessato anche Silvio Berlusconi e la cui posizione era stata temporaneamente sospesa in ragione delle sue cariche istituzionali, e per il quale ovviamente ora sarà finalmente disposta una immediata archiviazione" afferma Ghedini in un comunicato. "Era nato anche dalle ripetute sollecitazioni della Procura di Milano che aveva tentato di allargare il fronte dei processi con accuse che erano e si sono dimostrate prive di ogni fondamento". "Come sempre quando si arriva a un giudizio di fronte a giudici super partes la totale estraneità e la assoluta correttezza di Silvio Berlusconi emergono prepotentemente - prosegue Ghedini -. Non ci si può non interrogare sulle ragioni che hanno indotto la Procura di Milano a perseguire Silvio Berlusconi per oltre 13 anni con decine di processi e oltre 2000 udienze, tentando addirittura di coinvolgere giudici stranieri che, alla verifica dei fatti, hanno emesso l'unica sentenza possibile, ovvero una totale assoluzione per tutti".
Fininvest "Non c'è ombra di reato. Con una
sentenza lapidaria, che utilizza la formula più ampia e non
lascia alcun margine di dubbio, il tribunale madrileno ha
stabilito che anche nella vicenda Telecinco la Fininvest si è
comportata in modo assolutamente corretto e trasparente". È il
commento diffuso dalla Fininvest sulla sentenza assolutoria di
Madrid. "Ma ci sono voluti - rileva Fininvest - dieci anni prima che
il castello accusatorio costruito dalla Procura anticorruzione
di Madrid su impulso della Procura di Milano venisse
completamente spazzato via da questo verdetto. Dieci anni
durante i quali imputazioni che apparivano fin da subito
palesemente basate sul nulla sono servite, secondo un copione
sperimentato in troppe altre occasioni, per alimentare a livello
internazionale una gigantesca campagna dai chiari obiettivi
politici contro la Fininvest e il suo fondatore Silvio
Berlusconi. Raffiche di accuse che parlavano di frodi fiscali e
falsi in bilancio per cifre colossali, centinaia di articoli
sulla stampa nazionale ed estera (come non ricordare le
copertine dell'Economist?), mozioni e interpellanze presso gli
organismi comunitari utilissime per aumentare la risonanza
mediatica".
"Ancora una volta, però, giunta al vaglio di giudici super
partes, l' incredibile montatura - conclude Fininvest - è
crollata di schianto.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.