La ristorazione romana risponde allappello della «Trattoria degli Amici» e dopo sei mesi di corso professionale dieci giovani disabili potranno iniziare uno stage presso i ristoranti romani che hanno aderito al progetto promosso dalla comunità di SantEgidio. I ragazzi hanno seguito lezioni di cucina, sala, igiene, sicurezza, storia del lavoro, lingua inglese e degustazione e ora entreranno nel vivo del lavoro mettendosi alla prova, in sala o in cucina, e dimostrando impegno e passione. Gli chef che da settembre accoglieranno i giovani disabili, dando loro una concreta esperienza formativa, sono alcuni tra i più rinomati della nostra regione: tra essi Antonello Colonna di Open Colonna, Anna Dente dellOsteria di San Cesario, Massimiliano Mariola e Enrico Pezzotti di Sin dellAleph Boscolo Hotel, Arcangelo Dandini dellArcangelo, Marco Gallotta di Primo al Pigneto.
La «Trattoria degli Amici», anche grazie alla società di consulenza enogastronomica Laurenzi consulting che da oltre due anni collabora con la Comunità di SantEgidio, ha dimostrato che è possibile coniugare un approccio solidale con il complesso mondo della ristorazione.
Il progetto Dieci disabili a scuola dai grandi chef
SOLIDARIETÀ Da Colonna alla Dente, la ristorazione romana risponde allappello della Comunità di S. Egidio e offre stage ai giovani usciti da un corso
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.