Il progetto Un pc portatile per ogni alunno

Un computer per ogni alunno per rendere ogni lezione multimediale e ogni classe un laboratorio, con la prospettiva di ridurre anche la spesa delle famiglie per i libri di testo: è quanto si propone la sperimentazione di due secondarie lombarde - l’istituto tecnico Luca Pacioli di Crema e il Tosi di Busto Arsizio - che con il nuovo anno scolastico daranno il via al progetto «Uno per uno», promosso in collaborazione con la Regione e l’Ufficio scolastico regionale. L’iniziativa prevede che i 450 alunni di tutte le classi prime dei due istituti (coperti da reti wireless) possano dotarsi di un netbook, da acquistare a prezzi vantaggiosi e a rate (la previsione di spesa per le famiglie è di 10 euro al mese per due anni, al termine dei quali il pc resterà nelle mani dello studente).

Altra novità sarà l’uso della tessera regionale dei servizi per l’accesso ad internet che «renderà la navigazione riservata ma tracciabile - hanno spiegato il provveditore Giuseppe Colosio e l’assessore regionale all’Istruzione Gianni Rossoni - permettendo allo stesso tempo di ridurre i rischi e di aumentare in futuro i servizi».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica