La nuova Fiera di Roma, che oggi entrerà in funzione, è firmata da Tommaso Valle. In questo caso un «profeta in patria», dal momento che larchitetto è romano. Ma con il suo studio, in cui lavorano anche i figli, Valle ha lavorato in tutto il mondo. Nel suo curriculum tra laltro, la futura realizzazione, in partnership con Samyn and Partners (architetti) e Buro Happold (ingegneri), della nuova sede del Consiglio europeo e del Consiglio dei ministri dellUe, che avrà sede nel ristrutturato e ampliato Résidence Palace a Bruxelles. Malgrado questo Valle è meno noto di colleghi con progetti molto meno prestigiosi, ma forse più abili a fare pubbliche relazioni. Le cosiddette «archistar» che a Valle non stanno molto simpatiche, anche se lui non lo ammette esplicitamente.
Valle, qual è il suo segreto?
«Semplice: lavoro come avessi sempre 21 anni e non mi fermo mai a pensare a quello che ho fatto»
Come è e come sarà la nuova Fiera di Roma?
«Ho scelto un approccio sostanzialmente di tipo tecnologico, anche in base alle richieste della committenza.
«Un progetto tecnologico fatto di forma e sostanza»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.