Un progetto pastorale anticrisi, per le coppie in difficoltà. «La comunità cristiana dovrebbe elaborare compiutamente un progetto pastorale che aiuti a prevenire le crisi, o tuttal più, a coglierle in tempo per fare sì che esse abbiano una risoluzione positiva». Parole di Ina Siviglia, docente di antropologia teologica alla Facoltà teologica di Palermo, allincontro «Luci di speranza per la famiglia ferita, persone separate e divorziati risposati nella comunità cristiana», organizzato dallUfficio nazionale della pastorale della famiglia della Cei a Salsomaggiore.
«Dopo una crisi devastante - ha detto Siviglia - la capacità di discernere, di ritrovare lorientamento e di ridisegnare la propria vita è frutto della libertà delluomo, illuminata, corroborata e sospinta dallazione della grazia». E «vivere il cambiamento come sfida, considerare la difficoltà o lostacolo come superabile, fare appello alla creatività e alla propria capacità di reinventare lesistenza costituiscono i presupposti per non farsi distruggere dal dolore, per risalire la china».
La proposta La Chiesa: un progetto anticrisi per le coppie
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.