Rimini Che ci fa il Caligola duro e folle di Albert Camus al Meeting di Rimini? Semplice: provoca, domanda, urla, uccide, strepita, desidera limpossibile e alla fine si fa uccidere. In poche parole: lancia la sua sfida. Stasera tocca al capolavoro teatrale dello scrittore francese lonore di inaugurare il trentunesimo Meeting di Rimini (che sapre con il titolo: Quella natura che ci spinge a desiderare cose grandi è il Cuore), e lo farà con un impatto ruvido e provocatorio su un immenso palco reso essenziale da forme geometriche, dai pochi colori, dagli abiti marziali e da un enorme luna che rappresenta, anche fisicamente, il titolo del dramma, Caligola e la luna. Nella scelta di Otello Cenci, regista e produttore della tragedia, è la terza stesura del Caligola, quella del 1958, che viene portata in scena, il lavoro in cui sè riconosciuto completamente Camus e che nella parabola dellimperatore romano non incarna più lEuropa sotto il dominio nazista, bensì la domanda esistenziale ultima e ineludibile.
Sul palco passano vite e idolatrie, musicisti ed attori, omicidi e tradimenti, boia e comparse, consiglieri e amanti, coro e servitori, in un luogo atemporale che potrebbe essere loggi di ognuno. Qui svolge la sua drammatica follia il Caligola con le sembianze di Stefano Pesce, volto eccezionale finalmente liberato dal limite dei serial televisivi. Da tempo lo spettacolo inaugurale - che questanno «il Giornale» ha visto in anteprima - apre il Meeting e indica il suo percorso ideale: come mai questanno quelli di Cielle hanno scelto il Caligola per questa loro kermesse? «Il titolo del Meeting 2010, che pone a tema il desiderio di infinito del cuore umano, ci ha fatto concentrare su questo testo di forza inaudita», racconta Otello Cenci, che della tragedia del Premio Nobel francese è regista e produttore. «Caligola è imperatore e pur potendo ottenere tutto al solo gesto della mano, non è contento, non trova soddisfazione o felicità. Se ne rende conto di fronte alla morte della sorella-amante e imposta tutto il suo mondo affinché chiunque sia obbligato anche con la violenza a riconoscere che le cose non rispondono al desiderio infinito. La sfida di Camus è lanciare luomo contemporaneo davanti alla sproporzione: ognuno porta in sé un desiderio totale che si scontra con il dramma lacerante delle cose di ogni giorno che non rispondono. Una sfida insieme artistica e biografica, infatti lo spettacolo si apre con una frase presa dai diari dello stesso autore: «Ho bisogno di scrivere cose che in parte mi sfuggono, ma che rappresentano appunto una prova di ciò che in me è più forte di me. Era difficile trovare una migliore espressione del tema del Meeting di questanno». Una scelta implicitamente confermata anche da un passo di Luigi Giussani che, gran conoscitore della letteratura contemporanea, ebbe a scrivere «Caligola parla di «luna» o «felicità» o «immortalità». Linsaziabile non può che derivare da un inestinguibile. Un Destino di immortalità si segnala nella umana esperienza di insaziabilità».
Folle e spiritato, a volte assente, ma subito violento e desideroso di sangue, Stefano Pesce è un Caligola che turba, governando scena e pulsioni con un volto che lenorme schermo posizionato a quinta del palco ridona istante dopo istante alla platea. Perché Stefano Pesce - celebre soprattutto per il pubblico della tivù - nelle vesti dellimperatore folle? «Perché è un attore superbo con la faccia da pazzo», osserva ironicamente Cenci, «O forse perché, come ha detto Stefano stesso durante il nostro primo incontro allinizio di della scorsa primavera, chi meglio di un romagnolo sa cosa è la pazzia del repentino cambiamento umore
».
Comunque sia, titolo, protagonista e tema calzano a pennello, ma è la messa in scena a dare il colpo di grazia, a convincere lo spettatore di questo immane dramma. È un Caligola stilisticamente violento e fascinoso, drastico e visionario, con un bianco e nero complessivo che contribuisce ad emozioni forti e non mediate, con quel suo desiderio della luna impossibile a realizzarsi eppure sempre evocato. «La scelta che abbiamo fatto segue le ultime indicazioni di Camus, che prediligeva latemporalità della sua opera. Così abbiamo puntato a non rappresentare il tutto in un periodo storico e in uno spazio geografico precisi. Esaltiamo invece lelemento umano, il bianco e nero, gli spigoli, perché nel Caligola ogni passo del testo è una scelta, non ci sono morbidezze».
Negli anni scorsi sul palco dello spettacolo inaugurale del Meeting erano saliti il Miguel Manara di Oscar Milosz e i Cori da La Rocca di T.E.Eliot, questanno è la volta di Camus (celebrato così nel 50° anniversario dalla morte: lautore di La peste e di Lo stato dassedio è scomparso nel gennaio del 1960). Scontata la domanda finale: cè un filo conduttore che unisce queste tre grandi opere? Cè una continuità tra le scelte del Meeting? Parola ancora a Otello Cenci: «Al Meeting di Rimini si parte sempre da un grido del cuore. E quindi anche gli spettacoli sono scelti per offrire testi capaci di grande provocazione, opere che possono smuovere lumanità».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.