Il pubblico da casa, con il televoto (del tutto gratuito), sceglierà il meglio della televisione del recente passato, in un confronto fra i temperamenti di popolari personaggi. È questo il senso di «Il pubblico da casa», il nuovo programma di Raiuno che andrà in onda da oggi in prima serata. È una sorta di «nipotino» di «DaDaDà», il programma-fenomeno della scorsa estate su Raiuno, con la differenza che è più dinamico ed evoluto, addirittura interattivo. Come per «DaDaDà» la formula resta quella delle memorabili esibizioni televisive, cinematografiche, musicali e persino sportive dei grandi dello spettacolo. Ma con una serie di novità: è in diretta, ha un noto conduttore che però non si mostrerà mai e il cui nome comparirà soltanto nei titoli di fine trasmissione e la vera innovazione affida ai telespettatori la sorte della puntata: sarà infatti «Il Pubblico Da Casa» a scegliere attraverso il televoto completamente gratuito. Stasera in competizione due squadre: quella dei Ruvidi e quella dei Teneri.
Da una parte filmati su Mike Tyson, Anna Magnani, Adriano Celentano, Tomas Milian, Roberto Benigni, Renato Zero; dallaltra quelli su Nino Benvenuti, Marilyn Monroe, Lucio Battisti, Terence Hill, Carlo Verdone, Claudio Baglioni.Il pubblico sceglie la tv migliore del passato
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.